FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
14 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
D 60 E Altro... Su Dpreview
Nuova uscita in casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Marco Senn
Messaggio: #51
QUOTE(buzz @ Jan 29 2008, 02:44 PM) *
Ma nessuno obbliga nessuno a sostituire la propria con questa. Chi fa belle foto con la D40 o conla D50 o con la D80, le continuerà a fare in barba alle nuove uscite!

Certo, ci mancherebbe anche il contrario. Probabilmente anche con la D60 si faranno bellissime foto. Però da acquirenti credo che sia legittimo esprimere una opinione su quello che si potrebbe acquistare. Non è un rapporto tra qualcuno che "elargisce" e qualcuno che "approfitta" ma tra chi vende e chi compra. Intendo che Nikon non le regala...
lhawy
Messaggio: #52
QUOTE(catulusfelix @ Jan 29 2008, 02:47 PM) *
Per rispondere con obiettività bisognerebbe mettersi nei panni di chi non ha mai posseduto una reflex e mastica molto poco di fotografia, oppure è completamente digiuno ma è attratto da questo mondo. Ovvero un target ben definito che Nikon avrà certamente individuato attraverso un preciso studio di settore ed al quale offre una macchina con una buona dose di "engineering" e che al contempo risulti attraente e facile da usare. Se provassimo a calarci nei panni dell'acquirente tipo al quale è indirizzata la D60 probabilmente la troveremmo molto desiderabile e forse anche troppo evoluta

nei panni di quelli che arrivano sul forum con le loro d40/x e dicono "aiuto! non riesco a inquadrare dal monitor!" e che continueranno a farlo, perchè, anche questa volta, non gliel'hanno messo (il live-view) laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #53
QUOTE(lhawy @ Jan 29 2008, 02:56 PM) *
nei panni di quelli che arrivano sul forum con le loro d40/x e dicono "aiuto! non riesco a inquadrare dal monitor!" e che continueranno a farlo, perchè, anche questa volta, non gliel'hanno messo (il live-view) laugh.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...cattivo, anche se è una considerazione realistica!
Ad ogni modo la nuova Nikon promette bene in termini qualitativi e questo è ciò che conta maggiormente: http://nikonimaging.com/global/products/di.../d60/sample.htm

Ciaooo!!!
lhawy
Messaggio: #54
QUOTE(catulusfelix @ Jan 29 2008, 03:05 PM) *
laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...cattivo, anche se è una considerazione realistica!
Ad ogni modo la nuova Nikon promette bene in termini qualitativi e questo è ciò che conta maggiormente: http://nikonimaging.com/global/products/di.../d60/sample.htm

Ciaooo!!!

non è per denigrare nessuno, ma è quella l'utenza a cui punta la d60, non certo ai più "vecchi"..
daniele.flammini
Messaggio: #55
pure questa ha sole 3 aree AF?!
mah belle schifezze sta facendo nikon. ci credo poi che i niubbi scelgono canon. francamente ormai non so più che consigliare a un neofita che vuole avvicinarsi al mondo delle reflex e non sò come smentirlo quando dice di volersi orientare su canon, perchè queste nuove uscite mi sembrano molto infelici.
Fabrizio31
Messaggio: #56
QUOTE(daniele.flammini @ Jan 29 2008, 03:09 PM) *
pure questa ha sole 3 aree AF?!
mah belle schifezze sta facendo nikon. ci credo poi che i niubbi scelgono canon. francamente ormai non so più che consigliare a un neofita che vuole avvicinarsi al mondo delle reflex e non sò come smentirlo quando dice di volersi orientare su canon, perchè queste nuove uscite mi sembrano molto infelici.


Come corpi non sono male Olympus e Pentax ma dobbiamo considerare che Nikon offre un parco ottiche con i Fulmine.gif controcaxxi Fulmine.gif , anche se Canon ha più scelta. L'utente di questo livello probabilmente non darà più di tanto peso al parco ottiche ma se io dovessi consigliare direi sicuramente Nikon. Tra i vari corpi attualmente disponibili consiglerei D80. Spendi un pò di più ma è un'altro livello
hornet75
Messaggio: #57
QUOTE(catulusfelix @ Jan 29 2008, 02:47 PM) *
Il fatto è che qui pochi partono da zero per cui la risposta è inevitabilmente viziata dal background individuale... forse è per questo motivo che fioccano critiche impietose verso questo nuovo modello. Per rispondere con obiettività bisognerebbe mettersi nei panni di chi non ha mai posseduto una reflex e mastica molto poco di fotografia, oppure è completamente digiuno ma è attratto da questo mondo. Ovvero un target ben definito che Nikon avrà certamente individuato attraverso un preciso studio di settore ed al quale offre una macchina con una buona dose di "engineering" e che al contempo risulti attraente e facile da usare. Se provassimo a calarci nei panni dell'acquirente tipo al quale è indirizzata la D60 probabilmente la troveremmo molto desiderabile e forse anche troppo evoluta rolleyes.gif
Per quanto riguarda la trasmissione meccanica dell'AF e la compatibilità con le Ai/Ai-S questo è un aspetto che potrebbe interessare solo chi fa uso di obiettivi specialistici, ha già una profonda conoscenza delle ottiche Nikkor ed utilizza anche il manual focus. All'utente tipo cui è indirizzata la D60 probabilmente importerà avere due ottiche zoom da usare in AF ed utilizzare la fotocamera in completo automatismo. dry.gif



E' il commento più sensato che ho letto! un bel 5 come voto wink.gif
Franco_
Messaggio: #58
Mi piacerebbe leggere i commenti di coloro che hanno acquistato la D40(x) per capire se condividono o meno la scelta di non dotare la D60 del motore AF.

Secondo me la mancanza del motore limita l'accesso al mercato dell'usato, che invece andrebbe visto come uno dei tanti mezzi per fidelizzare un cliente: chi ha diverse ottiche difficilmente cambia marchio... molti il corredo lo costruiscono pian piano negli anni: acquistano un buon usato, poi lo rivendono e comprano del nuovo e così via, seguendo lo schema della catena di S. Antonio.
E' probabile che io di markting ne capisca poco e mi auguro per Nikon che abbiano ragione loro... resta il fatto che di ottiche usate ne girano tante e il limitarne l'uso ai possessori di DSLR "entry level" è un autogol... secondo me, ovviamente smile.gif
Luix90
Messaggio: #59
con tutto questo caos di mercato ho veramente paura a spendere ,
attualmente lavoro con la D2x e D200 unica ottica DX è il 12-24 ,
D3 ? costa un patrimonio e poi devo prendere almeno il 14-24 altri soldi.
Se poi a breve viene presentata la D3x ??? Sai che colpo. Un collega ha comperato alcuni giorni prima della presentazione D3 la D2xs è annegato in un mare di lacrime.
D300 ? in so che miglioramento veramente otterrei ... Bohh
Mi sa che questo caos mi tengo i soldini e continuo a lavorare con quello che tengo , in posso scattare a 25.000iso pazienza. hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #60
QUOTE(hornet75 @ Jan 29 2008, 03:27 PM) *
E' il commento più sensato che ho letto! un bel 5 come voto wink.gif


Grazie. Molto gentile! grazie.gif
daniele.airola
Messaggio: #61
Mah...sono veramente basito... huh.gif
non capisco questo folle strategia...

IMHO l'unica vera novità di oggi è che il buon "vecchio" 60 macro NON AF-S sarà abbordabile a prezzi più bassi (sia per le rimanenze che per l'usato)

Ciao
D.

Messaggio modificato da daniele.airola il Jan 29 2008, 04:10 PM
hornet75
Messaggio: #62
Novità a rotta di collo dai produttori terzi di ottiche con l'uscita della Nikon D60:

Sigma rinnova i suoi due 70-300 in versione APO e non ora con motore autofocus con attacco Nikon:

http://www.sigma-photo.co.jp/english/news/...po_70300_na.htm

e come avevo previsto ecco da Tamron la versione motorizzata del 17-50 F/2,8 e anche del 18-200 3,5-6,3

http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0128_a16n2.html

http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0128_a14n2.html

Tamron in breve tempo porta a 5 le ottiche motorizzate per Nikon, che arrivi anche una versione rinnovata del 90mm macro per contrastare sul mercato il nuovo Nikkor 60mm macro?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
QUOTE(hornet75 @ Jan 29 2008, 04:22 PM) *
Tamron in breve tempo porta a 5 le ottiche motorizzate per Nikon, che arrivi anche una versione rinnovata del 90mm macro per contrastare sul mercato il nuovo Nikkor 60mm macro?


Potrebbe, anche perchè Sigma già da un pò ha sfornato un 70/2,8 Macro DC che sembra far faville... rolleyes.gif

wgator
Messaggio: #64
QUOTE(Franco_ @ Jan 29 2008, 03:51 PM) *
Mi piacerebbe leggere i commenti di coloro che hanno acquistato la D40(x) per capire se condividono o meno la scelta di non dotare la D60 del motore AF.


Da vecchia appassionata di fotografia, condivido pienamente la scelta di Nikon realizzare anche buone macchinette leggere e semplificate come queste, (a tutto vantaggio della trasportabilità) per consentire ad un amatore di evitare di girare con chili e chili di attrezzatura ed ottenere ugualmente buoni risultati. In generale, per oltre il 90% delle situazioni, basta una buona macchinetta, uno zoomettino come il tanto vituperato 18-135, una batteria di scorta, un paio di SD e... tanta voglia di scattare.
Allora qualcuno dirà: a questo punto, prenditi una compattina! Negativo! Ho provato, sono troppo lente e poco flessibili e si perdono per strada una grande quantità di scatti! Noto invece con piacere che con questi giocattoli si può fare di tutto, quasi come con una professionale, ma con poco peso e ridotto impegno (anche economico)... gli obiettivi costano! tongue.gif
Naturalmente questo vale per i fotoamatori... i professionisti avranno esigenze completamente diverse! wink.gif

Andrea G
Messaggio: #65
QUOTE(wgator @ Jan 29 2008, 04:52 PM) *
Da vecchia appassionata di fotografia, condivido pienamente la scelta di Nikon realizzare anche buone macchinette leggere e semplificate come queste, (a tutto vantaggio della trasportabilità) per consentire ad un amatore di evitare di girare con chili e chili di attrezzatura ed ottenere ugualmente buoni risultati. In generale, per oltre il 90% delle situazioni, basta una buona macchinetta, uno zoomettino come il tanto vituperato 18-135, una batteria di scorta, un paio di SD e... tanta voglia di scattare.
Allora qualcuno dirà: a questo punto, prenditi una compattina! Negativo! Ho provato, sono troppo lente e poco flessibili e si perdono per strada una grande quantità di scatti! Noto invece con piacere che con questi giocattoli si può fare di tutto, quasi come con una professionale, ma con poco peso e ridotto impegno (anche economico)... gli obiettivi costano! tongue.gif
Naturalmente questo vale per i fotoamatori... i professionisti avranno esigenze completamente diverse! wink.gif


Quoto e approvo il commento...
Da appassionato, non-professionista e mediocre (pessimo??) "manico" non credo otterrei molto di più con una D300 rispetto ad una D60... (a parte la soddisfazione di avere in mano una SIGNORA D300!!! rolleyes.gif )
In fondo, se il sensore è lo stesso della D80, montando un buon obiettivo (magari non il 18-55VR proposto in Kit) davanti alla macchina si potranno sicuramente ottenere delle buone fotografie (sempre "manico" permettendo messicano.gif ).
_angelo_
Messaggio: #66
QUOTE(wgator @ Jan 29 2008, 04:52 PM) *
Da vecchia appassionata di fotografia, condivido pienamente la scelta di Nikon realizzare anche buone macchinette leggere e semplificate come queste, .........
Naturalmente questo vale per i fotoamatori... i professionisti avranno esigenze completamente diverse! wink.gif


Quoto wgator.
Non capisco tutto questo accanimento contro Nikon che sforna un altro modello.
A me pare che l'offerta sia sempre + variegata e che ognuno a seconda delle proprie capacita (sia economiche che tecniche) si possa indirizzare sul modello di cui ha + bisogno.
Ovvio che chi ha vecchie ottiche non motorizzate partirà valutando una macchina partendo dalla D80 in su.

Partendo dalla D40 per finire alla D3 un ventaglio di scelta non indiferente non credete?
A loro modo tutte fotocamere che correttamente usate ci restituiscono emozioni che dureranno nel tempo.
magullo
Messaggio: #67
QUOTE(sphere_79 @ Jan 29 2008, 05:29 PM) *
Da appassionato, non-professionista e mediocre (pessimo??) "manico" non credo otterrei molto di più con una D300 rispetto ad una D60...
In fondo, se il sensore è lo stesso della D80, montando un buon obiettivo (magari non il 18-55VR proposto in Kit) davanti alla macchina si potranno sicuramente ottenere delle buone fotografie


Sono d'accordissimo.
Le modifiche, rispetto alla D40x, non mi paiono moltissime, ma si sa, il mercato è il comandante, e serve aggiornarsi.
Ho letto con attenzione alcune caratteristiche, su nikonimaging. Il sistema di areazione per evitare il deposito di polvere, ad esempio, mi pare un'ottima cosa, in linea con il target del prodotto.
Sono certo che la macchina darà soddisfazione al possessore, così come tutte le altre hanno fatto in precedenza.
Buona D60 a tutti!
lhawy
Messaggio: #68
nessuno mette in dubbio la qualità dei file della d40/x d60, non travisiamo le parole
the_nis
Messaggio: #69
Se io fossi il signor Nikon farei 10 modelli di fotocamere tutti uguali alla D3, ma con nomi diversi, con prezzi che vanno dai 500 fino 5000 neuros poi il modello da vendere ai clienti (e quindi il prezzo) lo facciamo in base a simpatia cordialita' presenza e capacita' dell'acquirente. Cosi' poi siamo tutti contenti. laugh.gif

Continuo a non capire l'accanimento sulle ottiche e il mercato dell'usato, capisco chi ne ha di vecchie abbia voglia di rinnovare tutto, ma (ripeto) da quanto vedo il risparmio del 15-20% sul prezzo per un oggetto che ha 2-3-4 anni non so fino a che punto possa allettare qualcuno.. a me comprare usato non piace se posso compro nuovo altrimenti preferisco aspettare (e non penso di essere l'unico).

Qualcuno ha detto che Nikon non acolta e invece ha chiamato la macchina D60 (come piaceva a tanti) smile.gif

Ritengo che Nikon abbia guardato cio' che dice l'unico giudice "il mercato", e abbia deciso di conseguenza. Condivido la scelta di ritirare D40x sputare fuori questa? Forse se il prezzo al pubblico sara' accettabile (al livello di quello della D40 o poco piu') penso di si. Ma per questo bisognera' aspettare un attimo.
Di sicuro usare il sensore della D80 e il processore expeed (mutilato??) gia' usati in altri corpi aumentera' gli utilizzi diminuendo costi di produzione e stockaggio a tutto vantaggio del guadagno (o del livello di sconto).

Sui tre punti AF in effetti sono pochi (ma ad esempio io ne uso prevalentemente uno).
Con la compatta ho fatto foto belline, con la D40 ci sto prendendo la mano, pero' i 3 secondi di accensione della gloriosa non mi hanno permesso di scattare una fantastica foto ad una marmotta che stava camminando in montagna in fianco alla mia meta', con questa una foto foto (magari brutta ma...) sarei riuscito a farla e anche questo conta.

Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #70
.....Come hanno detto alcuni, LA D50 E' LA VERA ENTRY LEVEL, che non cambierei con nessuna.
Queste nuove entry level (D40-D40x-e ora D60) sembrano fotocamere inutili, seguono la moda delle fotocamere: niente lcd panel, schermo grande, Dust Reduction, ecc...
L'unica cosa utile è che sono molto compatte.
Poi qusta D60 non ha il motore interno per l'AF, quindi, chi ha pochi soldi da spendere per gli obbiettivi (come me) rimane fregato, perché o di compra un AF-S o un Sigma con HSM o un Tamron con il Build-In Motor per forza, altrimenti niente messa a fuoco automatica; tenete conto che, a parte il 18-55, io ho un 50 f/1.8 e un Tamron 55-200, e ne comprerò altri di obbiettivi senza motore interno (perche costano di meno, sono comunque ottimi, molte volte pesano anche di meno).
Per quelli che vogliono passare alle reflex entry level senza spendere tanto (perché non vogliono o non possono) gli dico una sola cosa, è molto meglio che vi fate la D50, fidatevi, non vi deluderà!!! wub.gif

Messaggio modificato da Hispanico7 il Jan 29 2008, 06:44 PM
Marco Senn
Messaggio: #71
QUOTE(Franco_ @ Jan 29 2008, 03:51 PM) *
Secondo me la mancanza del motore limita l'accesso al mercato dell'usato, che invece andrebbe visto come uno dei tanti mezzi per fidelizzare un cliente


Bravo... concordo pienamente. Però c'è anche da dire che una D60 + 16-85VR + 70-300VR è un insieme fotografico mica da niente... mettici il 60 micro nuovo come plus, un bel SB-600, direi che se non hai grandi pretese puoi vivere bene a lungo...
Io resto comunque scettico, sembra sempre che rispetto a Canon si stia un gradino indietro... Ma non per la macchina in se, non avessero mai fatto la D40X sarebbe stata una novità interessante, per il fatto che in sostanza il prodotto è quello, vibratore e aspirapolvere a parte... pensa a chi s'è preso la D40X la scorsa settimana... ph34r.gif
Rain Man
Messaggio: #72
Una cosa non capisco, se il processore è lo stesso della d300 xchè la raffica è di soli 3fps??? Premetto che possiedo una stupenda d80 e la cambierei con la d300 solo per gli iso e la raffica da 6fps (8 o 9 col batterypac) ma proprio non capisco sta cosa, forse è voluta, se vuoi fare raffiche da più di 3fps devi andare per forza su modelli professionali...
Fabio P.
Messaggio: #73
QUOTE(Franco_ @ Jan 29 2008, 03:51 PM) *
Mi piacerebbe leggere i commenti di coloro che hanno acquistato la D40(x) per capire se condividono o meno la scelta di non dotare la D60 del motore AF.

Io sono un neofita della fotografia,mi piace molto questo mondo e mi ci sto appassionando sempre piu' anche se purtroppo ho poco tempo per scattare.Leggo molto,cerco di capire il funzionamento della fotocamera,capire bene i termini tecnici,per ora sto facendo molta teoria e ho sempre piu' fame di nozioni anche se spesso fatico a comprendere certe cose e allora devo rileggere piu' volte il tutto,poi piano piano metto in pratica tutto questo prendendo in mano la mia D40.
Io ho acquistato da poco piu' di due mesi la mia prima reflex digitale,la D40,per la scelta mi sono orientato per prima cosa su una marca conosciuta e famosa come Nikon,ho visto alcuni scatti,ho valutato le caratteristiche tecniche e per iniziare ho pensato essere l'acquisto migliore per me.Ora se avessi dovuto acquistare la macchina fotografica in questo periodo da neofita completo mi sarei buttato sulla D60 perchè non capendoci molto nella mia ignoranza poteva darmi "sicurezza" ed essere una buona basa di partenza.
Mi spiace pero' leggere che alcuni considerano la D40 una fotocamera inutile,forse è inutile per un fotografo professionista ma per me/noi principianti non lo è,anzi,come inizio mi pare perfetto.

Se sono andato Ot chiedo scusa
saluti
Fabio
Zebra3
Messaggio: #74
Mi spiegate perché questi topic sono infiniti e appassionano così tanto mentre per avere un commento ad una foto postata ci vuole molto?

Mi sa che più che di fotografia noi siamo appassionati di macchine fotografiche
nano70
Messaggio: #75
Scusate ma qualcuno mi sa dire l'utilità della funzione "stop-motion" (che so già cos'è...) nella D60??? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif No era meglio la funzione Live view? hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
14 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »