FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 70-210mm Af
Rispondi Nuova Discussione
salvatore.se
Messaggio: #1
Immagine Allegata
Salve,

ho un Nikkor 70-210mm AF ma non riesco a farlo funzionare sulla mia D3000 con altre ottiche manuali non ho nessun problema, mentre con questo ho il seguente errore "Bloccare la ghiera dell'obbbiettivo sul diaframma minimo (numero f/ maggiore)" anche dopo aver eseguito quanto richiesto questo continua a non funzionare.

Avete qualche suggerimento ?

Grazie mille.
Ciao,

Messaggio modificato da salvatore.se il Apr 2 2012, 09:24 PM
giovannix86
Messaggio: #2
Ciao, se per non funzionare intendi la messa a fuoco è normale dato che la tua reflex non ha il motorino integrato nel corpo! Se il problema è un altro allora non saprei...
salvatore.se
Messaggio: #3
QUOTE(giovannix86 @ Apr 2 2012, 10:38 PM) *
Ciao, se per non funzionare intendi la messa a fuoco è normale dato che la tua reflex non ha il motorino integrato nel corpo! Se il problema è un altro allora non saprei...


Ciao Giovanni,

grazie per la risposta, so che con questa ottica la messa a fuoco è manuale, il problema e che non mi fa scattare proprio, si blocca su quell'errore!
Paolo Gx
Messaggio: #4
Controlla la ghiera dei diaframmi, potrebbe avere il dentino dell'index rotto.
salvatore.se
Messaggio: #5
QUOTE(Paolo Gx @ Apr 2 2012, 10:42 PM) *
Controlla la ghiera dei diaframmi, potrebbe avere il dentino dell'index rotto.



C'è un modo per controllare senza smontare l'obiettivo ? smile.gif
Paolo Gx
Messaggio: #6
Si, perche' e' sulla circonferenza della ghiera. Non lo devi smontare nel senso di disassemblarlo. Basta che lo togli dalla macchina e ispezioni la ghiera tutta intorno, se si e' staccato il dentino te ne accorgi. Scusa ma sto col cellulare e mi impicco se cerco di postarti una foto.
salvatore.se
Messaggio: #7
QUOTE(Paolo Gx @ Apr 2 2012, 11:08 PM) *
Si, perche' e' sulla circonferenza della ghiera. Non lo devi smontare nel senso di disassemblarlo. Basta che lo togli dalla macchina e ispezioni la ghiera tutta intorno, se si e' staccato il dentino te ne accorgi. Scusa ma sto col cellulare e mi impicco se cerco di postarti una foto.


Si mi sa Che il problema è proprio quello ci sta un sentono di plastica rotto, ma come lo risolvo questo problema? Grazie mille.
Ciao

Messaggio modificato da salvatore.se il Apr 2 2012, 11:10 PM
Paolo Gx
Messaggio: #8
QUOTE(salvatore.se @ Apr 3 2012, 12:10 AM) *
Si mi sa Che il problema è proprio quello ci sta un sentono di plastica rotto, ma come lo risolvo questo problema? Grazie mille.
Ciao

Se monti l'obiettivo, ti accorgi che il corpo ha un suo dentino in corrispondenza di quello (mancante) dell'ottica.
Si tratta di fare in modo che quando l'ottica e' montata, il dentino del corpo sia mosso dal dentino dell'anello quando e' correttamente a tutta chiusura.
Percio' o fissi una linguetta sulla ghiera con due microviti, o provi a incollarcela.
salvatore.se
Messaggio: #9
QUOTE(Paolo Gx @ Apr 3 2012, 10:31 AM) *
Se monti l'obiettivo, ti accorgi che il corpo ha un suo dentino in corrispondenza di quello (mancante) dell'ottica.
Si tratta di fare in modo che quando l'ottica e' montata, il dentino del corpo sia mosso dal dentino dell'anello quando e' correttamente a tutta chiusura.
Percio' o fissi una linguetta sulla ghiera con due microviti, o provi a incollarcela.


Grazie mille per il supporto.
Stasera ci provo smile.gif

grazie.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
salvatore.se
Messaggio: #10
Solo per aggiornamento, il problema era proprio quello, ho risolto incollando un piccolo pezzettino alla ghiera smile.gif

grazie.gif grazie.gif grazie.gif messicano.gif
Paolo Gx
Messaggio: #11
QUOTE(salvatore.se @ Apr 5 2012, 03:22 PM) *
Solo per aggiornamento, il problema era proprio quello, ho risolto incollando un piccolo pezzettino alla ghiera smile.gif

Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio