FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Mm F.1.4 O F. 1.8
Rispondi Nuova Discussione
mau20
Messaggio: #1
Salve ho appena acquistato una d850 e possiedo già lo zoom 24/70 prima serie. Adesso vorrei acquistare un 35 mm per quando esco più leggero. Sono indeciso fra l'1.4 e l'1.8
Lo userei per paesaggi e ritratti ambientati. Non so' decidermi su quale prendere. Vorrei la qualità, e lo userei per la maggior parte in esterni.
Avrei visto anche il tamron, sembra molto nitido, ma non vorrei poi rimpiangere i colori dei nikon
Grazie per i vostri consigli
lupaccio58
Messaggio: #2
Li ho avuti entrambi. L'1,8 è veramente ottimo ma... l'1,4 è un'altra cosa! messicano.gif Per dirti, la stessa differenza che c'è negli 85 mm G fra l'1,8 e l'1,4, a mio avviso il vantaggio delle lenti più aperte è sulla gestione del colore, restituiscono tonalità straordinarie che sono precluse alle più “dure“ 1,8
togusa
Messaggio: #3
QUOTE(mau20 @ Apr 26 2018, 03:41 PM) *
Adesso vorrei acquistare un 35 mm per quando esco più leggero. Sono indeciso fra l'1.4 e l'1.8



Credo che la prima affermazione cozzi con la seconda.

Il 35 1.4 decisamente non è né compatto né leggero.
il 35 1.8 non è che brilli per per compattezza, ma almeno pesa esattamente la metà (300gr contro 600gr).

Le cose non migliorano molto in casa d'altri.
Il Sigma 35 1.4 pesa 665gr ed è anche più grosso del Nikon e il Tamron 35 1.8 pesa poco meno di 500gr.

Se c'è una cosa che di sicuro non sono i moderni 35 in assoluto è "compatti e leggeri".

Il vecchio 35 f/2 AF-D in compenso pesa 200gr e sta in una tasca dei jeans.

Infine, per la cronaca, il 24-70/2.8 pesa 900gr.
robermaga
Messaggio: #4
QUOTE(mau20 @ Apr 26 2018, 03:41 PM) *
...
Lo userei per paesaggi e ritratti ambientati. Non so' decidermi ...


Se lo usi per paesaggi almeno al 60-70% non avrei nessun dubbio e andrei con l'1,8 AFS G. L'1,4 pur essendo straordinario non è costante centro-bordi come l'1,8 (direi come tutti gli 1,8 rispetto ai più pregiati 1,4). Addirittura per il solo paesaggio non scarterei il vecchio AFD f2 che è un piacere portarselo sempre dietro. Non vedrai differenze quando li usi nel paesaggio a f/8, ma di sicuro le vedrai nel ritratto ambientato a 2 o 2,8. Scarterei Sigma 35 e Tamron, il Sigma Art ce l'ho, buonissimo nel ritratto ambientato, scarso nel paesaggio ... e poi pesa, pesa ....
Roberto
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5
Ciao, Parlando di Nikon ti consiglio anch'io l'1.8 per gli altri ti hanno già detto, ma rimaniamo su Nikon almeno in questa sezione Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio