FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Poca Luce E Soggetti In Movimento
Ho raggiunto il limite della macchina?
Rispondi Nuova Discussione
iacoponeri
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro parere. Sabato mi sono trovato a fotografare un importantissimo laugh.gif evento sportivo.

Dotazione: D40 18-55 55-200 e 50ino
Luce: scarsa

Ho impostato la macchina a 1600 iso e ho dovuto utilizzare il 50ino perchè gli altri non erano abbastanza luminosi, non riuscivo a scendere sotto il trentesimo di secondo. Con il 50 sono riuscito a scattare a 1/120 e f/1.8 f/2.
In queste situazioni voi che fate? Avreste fatto in maniera diversa? ho portato a casa qualche scatto passabile, ma in genere i risultati non mi fanno impazzire.

vi allego una foto, vorrei qualche parere.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
enrico
Messaggio: #2
Penso ci sia poco da fare. In situazioni come queste l'occhio è al tempo di posa. Hai fatto le scelte giuste. L'alternativa alla luce ambiente è il flash, che però falsa l'atmosfera del luogo. L'immagine che hai postato è buona.
Enrico
ZiuBecciu
Messaggio: #3
A me è capitato e mi sono salvato un po con la misurazione spot (oltre agli ISO alti e TA), cercando di misurare ad esempio nel bianco della maglietta, anche se la foto risultava sottoesposta, almeno non avevo il mosso...
Poi non so se la luce era la stessa...

Immagine Allegata

iacoponeri
Messaggio: #4
QUOTE(ZiuBecciu @ Dec 17 2007, 09:33 PM) *
A me è capitato e mi sono salvato un po con la misurazione spot (oltre agli ISO alti e TA), cercando di misurare ad esempio nel bianco della maglietta, anche se la foto risultava sottoesposta, almeno non avevo il mosso...
Poi non so se la luce era la stessa...


Ciao, grazie della risposta, ti volevo chiedere un po di informazioni sulla tua foto. Mi sembra ci fosse decisamente più luce che nella mia, infatti ho visto che hai scattato a f 4.5 e tempi di 1/250. Mi potresti dire gli iso? mi sembra molto pulita, hai fatto qualche tipo di pp?


@enrico: grazie del giudizio sull'immagine, è stato un misto di ... fortuna ... c**o e ancora fortuna. tra le 200 e passa foto che ho portato a casa la metà le ho buttate in quanto sfuocate. Sono contento comunque, in quanto con il fuoco a mano portarne a casa anche solo 10 decenti fa piacere.

Grazie
Iacopo
ZiuBecciu
Messaggio: #5
QUOTE(iacoponeri @ Dec 18 2007, 01:00 PM) *
Ciao, grazie della risposta, ti volevo chiedere un po di informazioni sulla tua foto. Mi sembra ci fosse decisamente più luce che nella mia, infatti ho visto che hai scattato a f 4.5 e tempi di 1/250. Mi potresti dire gli iso? mi sembra molto pulita, hai fatto qualche tipo di pp?

...


Grazie
Iacopo



La sensibilità usata è 1600 ISO. Il dato del tempo di posa cosi alto è dal fatto che cercavo di misurare la luce nel punto piu luminoso, come la maglia bianca...nella foto in questione l'af punta sulla spalla del giocatore in maglia rossa, proprio sulla spalla illuminata...(volevo misurare sulla maglia bianca come ti ho detto ma ho sbalgiato...pero va bene lo stesso no??) wink.gif

ps: nessuna PP
nano70
Messaggio: #6
QUOTE(iacoponeri @ Dec 17 2007, 01:24 PM) *
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro parere.

Se ne fai spesso di queste foto e in queste condizioni ti consiglio l'acquisto di un'ottica luminosa (anche usata), come i vari 80-200 f2,8 (per il 70-200 credo che di usati non ce ne siano tantissimi). Saluti smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
ti posto una foto fatta con la D50 ed il Sigma 2.8 70/200 a 100 mm, 1/60 + SB 600...sincronizzato come prova sulla prima tendina in RAW
Credo che sia inevitabile ricorrere al flash per questa tipologia di eventi sportivi al chiuso, se vuoi ottenere foto passabili, senza dissanguarti in spese varie
matrix in auto...sempre per prova mentre di solito sto a priorià diaframmi o in manuale...

QUOTE(frinz @ Dec 19 2007, 05:07 PM) *
ti posto una foto fatta con la D50 ed il Sigma 2.8 70/200 a 100 mm, 1/60 + SB 600...sincronizzato come prova sulla prima tendina in RAW
Credo che sia inevitabile ricorrere al flash per questa tipologia di eventi sportivi al chiuso, se vuoi ottenere foto passabili, senza dissanguarti in spese varie
matrix in auto...sempre per prova mentre di solito sto a priorià diaframmi o in manuale...

dimenticavo, a 1600 con requiem su macchine MOLTO più costose rolleyes.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
iacoponeri
Messaggio: #8
QUOTE(nano70 @ Dec 19 2007, 03:10 PM) *
Se ne fai spesso di queste foto e in queste condizioni ti consiglio l'acquisto di un'ottica luminosa (anche usata), come i vari 80-200 f2,8 (per il 70-200 credo che di usati non ce ne siano tantissimi). Saluti smile.gif


Mi capiterà qualche volta di farlo... mentre vado a tifare faccio anche il fotografo. il problema è che non mi paga nessuno, quindi niente spese al momento!! e poi anche con un 2.8 pero ancora uno stop rispetto al 50ino. quindi foto ad 1/120 me le sogno!!!

Quasi quasi la prossima volta provo a chiedere se mi accendono anche gli altri riflettori!! messicano.gif

Iacopo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(iacoponeri @ Dec 20 2007, 01:06 AM) *
Mi capiterà qualche volta di farlo... mentre vado a tifare faccio anche il fotografo. il problema è che non mi paga nessuno, quindi niente spese al momento!! e poi anche con un 2.8 pero ancora uno stop rispetto al 50ino. quindi foto ad 1/120 me le sogno!!!

Quasi quasi la prossima volta provo a chiedere se mi accendono anche gli altri riflettori!! messicano.gif

Iacopo


texano.gif io l'ho fatto realmente, quando mi hanno chiesto di fare qualche foto per i loro beniamini, li ho gentilmente convinti ad accendere tutto l'accendibile...almento per una mezz'oretta e sono stati piuttosto disponibili... rolleyes.gif
deroncis
Messaggio: #10
io sono fotografo per "il giornale di bergamo", eventi sportivi. uso un 80-200 af f2.8 ed, l'ho pagato tanto ma da quando ce l'ho non potrei più farne a meno...adesso lavoro a 800 iso con tempi 1/250 ( sono andato in palazzetti con luci un po più forti di quello in cui lavoro normalmente e son riuscito a lavorare addirittura a 640/400 iso)...a 1600 iso vale non farle le foto..sono inguardabili(con la d70s)

come impostazioni metto su 2.8, scatto multiplo, messa a fuoco centrale o dinamica, tempi da 1/200 a 1/250, wb su luce solare o auto, poi lavoro in capture nx e bilancio i colori o lavoro sulla compensazione di esposizione.)risultato più che accettabile!

ciao sergio
stb-5000
Messaggio: #11
quando la luce è poca è sempre un bel problema
provverei a fare cosi
- esposizione in manuale, misura prima la luminosità del locale in modo che i bianchi non sparino e poi la lasci fissa (di solito è omogenea per tutto il campo di gioco)
- bilanciamento del bianco, anche qui farei la misurazione prima del bianco (meno modifiche fai in PP meglio è)
- mi trovo molto bene con modo colore II e contrasto impostato a medio basso, saturazione normale e nitidezza +1
- dovendo lavorare con la messa a fuoco manuale cercherei di usare i diaframmi fra 2 e 2.8
- conoscendo le azioni di gioco cerca di cogliere l'attimo in cui sono più fermi es. massimo stacco ecc

facci sapere come è andata e posta le prossime foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio