FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pulizia Automatica Sensore D300
che impostazione utilizzo ?
Rispondi Nuova Discussione
Mark87
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho acquistato ieri la d300 e mi sono accorto, dopo le prove di 4 machiline picole sul sensore e una un pò più evidente, ma nulla di grave...
vorrei sapere se conviene utilizzare il sistema di puilizia del sensore della d300 e quale impostazione mi consigliate di inserire. Ho letto che è meglio quella della pulizia ad ogni accensione della macchina, conviene ??
Ovviamente non ci sono assolutamente rischi di nessun genere vero ?

Grazie anticipatamente dei consigli

Buona giornata a tutti

Marco grazie.gif
Mark87
Messaggio: #2
Nessuno che sappia dirmi un pò quale sia l'impostazione migliore per la pulizia integrata ??? Ho quei quattro granellini che vorrei far cadere via... rolleyes.gif Police.gif

Forza su !!! Possessori della d300 fatevi avanti! grazie.gif

Marco
Tiziano Marinelli
Messaggio: #3
io attivo la pulizia una volta ogni tanto e devo dire che funziona. ma che paure hai?? non scoppia nulla dai laugh.gif
Mark87
Messaggio: #4
no paure no, ma sono sfortunato e di solito quando voglio fare peggio, si peggiora...la attivo ad ogni accensione oppure la provo adesso e sto tranquillo senza fare prove sul cielo, e solo in caso ci fossero ancora i puntini continuo a fare le pulizie?

grazie mille

Marco



Tiziano Marinelli
Messaggio: #5
QUOTE(Mark87 @ Jul 16 2008, 07:15 PM) *
no paure no, ma sono sfortunato e di solito quando voglio fare peggio, si peggiora...la attivo ad ogni accensione oppure la provo adesso e sto tranquillo senza fare prove sul cielo, e solo in caso ci fossero ancora i puntini continuo a fare le pulizie?

grazie mille

Marco



io la proverei subito e controllerei sul cielo...(faccio sempre cosi')...auguri messicano.gif
foen
Messaggio: #6
non hai piu la d2h?
Mark87
Messaggio: #7
per svariati problemi no, ho deciso di prendere la d300 e sono davvero contentissimo smile.gif

Comunque ho provato il sistema di pulizia e dopo solo una volta il punto più fastidioso non c'è più, mi basta così anche perchè gli altri si vedono poco a f22, figuriamoci al di sotto ( scatto praticamente non oltre f11 ).
L'unica cosa che mi infastidisce un pò sono alcuni piccolissimi puntini nel mirino, ma ci si deve applicare per vederli...come faccio a visionare nel mirino tutta i 51 punti di messa a fuoco ?
grazie mille

Marco
monteoro
Messaggio: #8
Per attivare i 51 punti devi impostare [selezioner punti af] (menù a8) su 51.
Per le regolazioni legate all'autofocus vedi da pag. 267 in poi sul manuale.
ciao, Franco
monteoro
Messaggio: #9
Dimenticavo, non vedrai mai tutti i 51 punti visualizzati nel mirino.
ciao, Franco
Mark87
Messaggio: #10
i 52 punti li ho attivati, vorrei vederli però tutti nel mirino e non vorrei che si illuminassero a gruppetti piccoli o grandi ogni volta che metto a fuoco...sicuramente devo studiare meglio tutte le fantastiche funzioni della macchina, ma non riesco a trovare l'impostazione per visualizzare tutti i punti in modo permanente...giusto per provare se è più comodo così o se è più comodo che si illumino a gruppi...

grazie mille

Marco wink.gif

Per quanto riguarda i puntini del mirino mi conviene dimenticarli, forse cadranno da soli no? rolleyes.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #11
QUOTE(Mark87 @ Jul 16 2008, 09:35 PM) *
...

Per quanto riguarda i puntini del mirino mi conviene dimenticarli, forse cadranno da soli no?

...in autunno, però smile.gif
Mark87
Messaggio: #12
Beh se cadranno in autunno attenderò volentieri biggrin.gif Meglio tardi che mai ! biggrin.gif

Devo dire che è una macchina strepitosa e sono io che mi faccio molti problemi per essere sereno, nulla di più...I puntini si vedono poco, solo a cielo limpido e facendoci attenzione...ecco perchè potrei attendere che cadano da soli...

Per quanto riguarda i punti di messa a fuoco del mirino ? C'è un modo di vederli tutti visibili in modo fisso ?

Sempre di punti e puntini parliamo laugh.gif

Grazie

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
...in modo fisso no...
Mark87
Messaggio: #14
Quindi non è come le dimostrazioni o come sul manula dove vedo il mirino con reticolo e i 50 punti di messa a fuoco tutti visibili ?
mi8
Messaggio: #15
...esatto, ma comunque cosa ti servirebbe vederli tutti assieme??
...a farti confusione!!!! messicano.gif

per i puntini sul mirino, se sono fuori fuoco allora soffia con una peretta sullo specchio di messa a fuoco dovrebbero andar via.......se inveci li vedia fuoco tipo le righe allora dimenticali ma loro resteranno lì!!!!!

dopo un po' ti piaceranno e porteranno degli amici tongue.gif
.....si scherza laugh.gif

Messaggio modificato da mi8 il Jul 16 2008, 10:11 PM
Mark87
Messaggio: #16
Figurati, io sono il primo a volerci scherzare su! biggrin.gif Meglio non portare altri amici, è meglio...vanno bene pochi ma buoni laugh.gif

i puntini non pregiudicano assolutamente nulla, e sinceramente non è facile accorgersene...sono davvero piccoli.
Sul soffiare con la peretta sono sempre timoroso per paura di peggiorare le cose come spesso è accasuto...non per incapacità eh biggrin.gif ma per pura sfortuna! smilinodigitale.gif

Se proprio non riuscirò a conviverci, cercherò di soffiarli via, ma sono comunque felicissimo dell'acquisto fatto !

Grazie mille

Marco
nippokid (was here)
Messaggio: #17
QUOTE(Mark87 @ Jul 16 2008, 11:17 PM) *
...
Sul soffiare con la peretta sono sempre timoroso per paura di peggiorare le cose come spesso è accasuto...non per incapacità eh biggrin.gif ma per pura sfortuna! smilinodigitale.gif

Se proprio non riuscirò a conviverci, cercherò di soffiarli via, ma sono comunque felicissimo dell'acquisto fatto !
...

Ciao Mark, volente o nolente alla "peretta" devi farci l'abitudine, è diventato un attrezzo fondamentale e lo è anche per le fotocamere dotate di "sgruller"...dove credi che finisca la polvere che viene scrollata dal filtro?

Quando noti la polvere, puoi dare due o tre "sgrullate" consecutive così per aiutare, ma è buona norma dare comunque una sperettata col bocchettone rivolto verso il basso per far uscire granelli e pelucchi...non c'è nulla che possa andare storto...

Batteria carica, sollevamento specchio e soffiata energica in tutto il "box" sensore, modulo AF compreso, chiudi specchio. Lissssio come l'olio...biggrin.gif...se lo fai regolarmente allontani la necessità della pulizia umida, già un pò più "complicata"...

Per la polvere sul vetrino, a specchio abbassato dai una soffiata sul vetro senza toccarlo e speri che qualche spiffero arrivi anche sopra il vetrino e sposti il granello in zona meno visibile...

Tutto il resto...è D300 smile.gif

bye.

alcarbo
Messaggio: #18
Io non mi azzardo ancora a pulirla da solo. Me la faccio sempre (ogni tanto) pulire
ibm
Messaggio: #19
QUOTE(nippokid @ Jul 17 2008, 02:12 AM) *
Ciao Mark, volente o nolente alla "peretta" devi farci l'abitudine, è diventato un attrezzo fondamentale e lo è anche per le fotocamere dotate di "sgruller"...dove credi che finisca la polvere che viene scrollata dal filtro?

Quando noti la polvere, puoi dare due o tre "sgrullate" consecutive così per aiutare, ma è buona norma dare comunque una sperettata col bocchettone rivolto verso il basso per far uscire granelli e pelucchi...non c'è nulla che possa andare storto...

Batteria carica, sollevamento specchio e soffiata energica in tutto il "box" sensore, modulo AF compreso, chiudi specchio. Lissssio come l'olio...biggrin.gif...se lo fai regolarmente allontani la necessità della pulizia umida, già un pò più "complicata"...

Per la polvere sul vetrino, a specchio abbassato dai una soffiata sul vetro senza toccarlo e speri che qualche spiffero arrivi anche sopra il vetrino e sposti il granello in zona meno visibile...

Tutto il resto...è D300 smile.gif

bye.


io ho fatto esattamente così.
Mark87
Messaggio: #20
Buongiorno,

i puntini nel mirino sono davvero poco visibili e non mi infastidiscono più di tanto perchè faccio difficoltà a vederli...diciamo che è più il pensiero che siano presenti che mi infastidisce un pò....
Per quanto riguarda il sensore, credo che alla fine c'erano solo un paio di punti di polvere e con lo "sgruller" ( lo chiamerò pre sempre così biggrin.gif ) sono caduti. Credo che la pulizia con la peretta prima o poi la farò, forse meglio dopo le ferie, così faccio direttamente una pulizia al corpo e ne approfitterò per una perettata sul sensore e sullo specchietto, anche se ripeto che per adesso non mi da molto fastidio perchè sono davvero puntini piccolissimi.

Grandissima macchina, sono contentissimo, peccato sia scaduta l'offerta per avere la stampante, sono arrivato poco in ritardo, ma fa niente! Mitica d300 cool.gif

Grazie

Marco
mi8
Messaggio: #21
QUOTE(nippokid @ Jul 17 2008, 02:12 AM) *
Ciao Mark, volente o nolente alla "peretta" devi farci l'abitudine, è diventato un attrezzo fondamentale e lo è anche per le fotocamere dotate di "sgruller"...dove credi che finisca la polvere che viene scrollata dal filtro?

Quando noti la polvere, puoi dare due o tre "sgrullate" consecutive così per aiutare, ma è buona norma dare comunque una sperettata col bocchettone rivolto verso il basso per far uscire granelli e pelucchi...non c'è nulla che possa andare storto...

Batteria carica, sollevamento specchio e soffiata energica in tutto il "box" sensore, modulo AF compreso, chiudi specchio. Lissssio come l'olio...biggrin.gif...se lo fai regolarmente allontani la necessità della pulizia umida, già un pò più "complicata"...

Per la polvere sul vetrino, a specchio abbassato dai una soffiata sul vetro senza toccarlo e speri che qualche spiffero arrivi anche sopra il vetrino e sposti il granello in zona meno visibile...

Tutto il resto...è D300 smile.gif

bye.


......si vero, può anche succedere però che aggiungi un nuovo amichetto trascinato dallo spiffero.....e se nello sperettare ovunque da vicino tocchi lo specchio è peggio ancora........

....per la d300 io consiglio la pulitura automatica e se non basta soffiata sul sensore e se si vedono puntini non a fuoco sul mirino allora soffiata ovunque con bocchettone in giù!!!!!!

....diciamo che la sfiga è anchessa relativa messicano.gif
Mark87
Messaggio: #22
i puntini nel mirino sono davvero finissimi e si notano solo se ci si impegna a cercarli in presenza di colori chiari...praticamente dovresti inquadrare non per scattare la foto ma per trovare i puntini apposta! biggrin.gif
Per il sensore, per adesso è abbastanza pulito, voglio essere meno fissato e godermi di più, la macchina, se sarà insopportabile la pulirò!

Grazie mille

Marco
mi8
Messaggio: #23
.....e fai bene.....comunque se guardiamo il mirino come dici tu, allora ce li abbiamo tutti wink.gif

....ciao

Messaggio modificato da mi8 il Jul 17 2008, 12:27 PM
Mark87
Messaggio: #24
si credo che quasi tutti trovino qualche putino minuscolo, è inevitabile...meglio fare una pulizia fissa una volta al mese per esempio, che pulire continuamente ad ogni cambio d'ottica, dove entrano continuamente e inevitabilmente granellini di polvere... cool.gif

Grazie

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(Mark87 @ Jul 17 2008, 01:57 PM) *
si credo che quasi tutti trovino qualche putino minuscolo, è inevitabile...meglio fare una pulizia fissa una volta al mese per esempio, che pulire continuamente ad ogni cambio d'ottica, dove entrano continuamente e inevitabilmente granellini di polvere... cool.gif

Grazie

Marco


compattina, e risparmiavi un bel po' di soldini e niente preoccupazioni di pulizia.

La reflex è cosi', goditela. Io ancora non ho fatto nessuna sgrollata.

by by
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio