FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
20mm F/2.8
prenderlo o no?
Rispondi Nuova Discussione
fotografo85
Messaggio: #26
QUOTE(vdisalvo @ Dec 29 2009, 01:39 PM) *
uso il 20mm AFD su pellicola, dove va molto bene - e in questo caso mi pare siamo tutti d'accordo, e con una D80, dove, pur essendo penalizzato dall'angolo di campo, diventa una focale interessante per molti generi di fotografia, dal paesaggio al reportage, dal ritratto ambientato allo street. Certamente non avrai la nitidezza agli angoli e a tutta apertura di un 14-24, ma di questo non mi preocccuperei troppo. Trovo che su Dx sia un obiettivo molto "equilibrato", senza picchi prestazionali; nitidezza buona, distorsione discreta, tenuta delle ombre molto buona, un po' di aberrazione cromatica ma niente di così grave. Certamente superiore sotto tanti aspetti al 18-70. E poi ci sono la compattezza e la leggerezza, il diaframma 2.8 che può far comodo ed è perfettamente utilizzabile, e la possibilità di poterlo far risorgere a nuova vita con macchine Fx. Certo, anch'io non ci spenderei 700 euro per il nuovo. L'usato però provalo bene, io ne avevo preso un esemplare con le lenti interne disallineate (te ne accorgi facilmente ma solo se fai qualche scatto di prova).

ciao

valentino


analisi completissima. grazie!
grazie anche per aver sottolineato che il 20mm è " superiore sotto tanti aspetti al 18-70"
altrimenti se ne parla talmente male qualche volta che mi dico: mi tengo il 18-70!
invece no.. anche il 20mm ha il suo perchè.

assolutamente sabato faccio tutte le analisi e vi posterò alcune foto così, se vorrete, potrete aiutarmi anche voi nella verifica dell'obiettivo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(fotografo85 @ Dec 29 2009, 01:46 PM) *
analisi completissima. grazie! Assolutamente sabato faccio tutte le analisi e vi posterò alcune foto così, se vorrete, potrete aiutarmi anche voi nella verifica dell'obiettivo


Salve, io ho il 20mm da parecchi anni e, per quello che può servire, ti dirò le mie impressioni. Con la F100 e diapositive è fantastico, poi ho preso la D80 ed ero un po' deluso perché mi mancavano i 96° di campo inquadrato (era un 30mm). Comunque a parità di focale era di molto superiore al 18-70 che avevo preso in kit. Oggi, ho venduto la D80 e il 18-70 e mi sono tenuto il 20mm che sulla D700 è di nuovo una favola. Pollice.gif
Primo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(primoran @ Dec 29 2009, 05:22 PM) *
mi sono tenuto il 20mm che sulla D700 è di nuovo una favola. Pollice.gif

confermo Pollice.gif smile.gif
fotografo85
Messaggio: #29
... e mi sono tenuto il 20mm che sulla D700 è di nuovo una favola. Pollice.gif

[/quote]


immagino.. io per l'FX aspetto che esca una D91 (nome di fantasia per indicare un probabile modello top consumer che adotterà il formato pieno).
con il corredo che mi sono fatto vedo che le buone foto vengono bene anche con la D90 oltre che con la D300.

Messaggio modificato da fotografo85 il Dec 29 2009, 09:17 PM
bergat@tiscali.it
Messaggio: #30
QUOTE(fotografo85 @ Dec 29 2009, 09:16 PM) *
... e mi sono tenuto il 20mm che sulla D700 è di nuovo una favola. Pollice.gif
immagino.. io per l'FX aspetto che esca una D91 (nome di fantasia per indicare un probabile modello top consumer che adotterà il formato pieno).
con il corredo che mi sono fatto vedo che le buone foto vengono bene anche con la D90 oltre che con la D300.



Nell'ambiente si vocifera che a Marzo potrebbe vedere la luce.
fotografo85
Messaggio: #31
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 29 2009, 09:22 PM) *
Nell'ambiente si vocifera che a Marzo potrebbe vedere la luce.


veramente? di già (sarebbe anche ora per quello)? una consumer FX?????
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2