FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
"ringiovanimento" Vecchio Obbiettivo
consiglio per...
Rispondi Nuova Discussione
fotografo85
Messaggio: #1
in casa ho un vecchio obbiettivo... l'AF Nikkor 28-85 f3.5-4.5.
la gomma della corona che si ruota per aumentare lo zoom... quella con tutti i quadratini in rilievo... è diventata grigia (l'obbiettivo ha più di 20 anni ormai).
c'è un modo per farla ritornare nera?


altra cosa: che ne pensate di questo zoom? sulla D300 diventa un 42-127.. può esseere utile?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
edate7
Messaggio: #2
La gomma la lascerei stare... sostituirla ti costerebbe quanto l'intero valore dell'obiettivo. Per quanto riguarda la sua resa, provala sulla D300 e giudica tu stesso. E' un obiettivo sufficiente su pellicola, non credo migliori tanto in digitale...
Ciao
Franco_
Messaggio: #3
Concordo con edate7.
L'ottica non la conosco, però la lascerei così com'è. A volte anche l'estetica e le caratteristiche costruttive ci danno un'idea della qualità dell'obiettivo...
Rorslett le assegna un bel 3, un voto addirittura più basso dell'ignobile 28-100 G (che arriva a 3,5...).

Questo non significa che non possa anche andar bene per certe occasioni... in fondo sei tu quello che deve essere soddisfatto... montala sulla D300 e facci qualche foto, poi deciderai se usarla come soprammobile, magari dopo averle dato una bella spruzzata di vernice nera rolleyes.gif
lucnikon
Messaggio: #4
Non mi pare sia un'ottica all'altezza della D300, probabilmente ti darebbe più soddisfazioni su un modello inferiore.
Comunque se la usi ti consiglio di togliere i filtri che mi pare di aver visto motati, possono solo peggiorarne la resa.
Luca
Maurizio Burroni
Messaggio: #5
La togli con attenzione per non romperla , meglio pizzicarla da un lato per farla alzare e dopo farla scivolare fuori . La lavi con un vecchio spazzolino da denti e sapone da bucato . Torna come nuova . Non so dirti , i pareri sono discordanti . Ken Rockwell la da come miglior acquisto di usato per quella fascia . Tu provala , poi ci dici . Abraços Maurizio .
fotografo85
Messaggio: #6
QUOTE(lucnikon @ Jan 24 2009, 10:13 AM) *
Comunque se la usi ti consiglio di togliere i filtri che mi pare di aver visto motati, possono solo peggiorarne la resa.
Luca


il filtro che hai visto montato è un lente Hoya UV.... le ho montate su tutti i miei obbiettivi: per il loro scopo diretto (UV) e per proteggere la lente dell'obbiettivo.

altra domanda: tra questo obbiettivo e il nuovo 18-70 qual'è meglio?
lucnikon
Messaggio: #7
QUOTE(fotografo85 @ Jan 24 2009, 11:02 AM) *
il filtro che hai visto montato è un lente Hoya UV.... le ho montate su tutti i miei obbiettivi: per il loro scopo diretto (UV) e per proteggere la lente dell'obbiettivo.

altra domanda: tra questo obbiettivo e il nuovo 18-70 qual'è meglio?


Ho visto che era un UV, ma è comunque un ulteriore vetro davanti ad una lente di per sè già poco performante.
La correzione la puoi comunque fare in PP sul Capture, ma almeno parti da una foto il più nitida possibile.
Tra quell'ottica e il 18-70 propenderei per il 2°, se non altro per il 'progetto' più recente e dedicato al DX (D300).
Buone foto
Luca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio