FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cavalletto Nikon D3200
Rispondi Nuova Discussione
Menca12
Messaggio: #1
Ciao a tutti !!! Ho da pochi mesi scoperto la fotografia e recentemente ho comprato la mia prima reflex digitale, una Nikon D3200 con kit Nikkor AF-S 18-55 VR. Sarei interessato ad acquistare un cavalletto e quindi mi sono informato su internet e qui sul forum per capire quale sia l'acquisto migliore nel mio caso ma sono sempre indeciso. Vorrei qualcosa di buona qualità cioè non da buttare via dopo pochi mesi, ed infatti mi sono soffermato sui cavalletti Manfrotto, leggermente più costosi di altri ma da quello che ho capito di buona qualità. Il budget è di circa 150€ e vorrei fotografare architettura e paesaggi. Ho letto che per il mio scopo serve un cavalletto leggero e di dimensioni contenute, oltretutto ho acquistato uno zaino lowepro pro runner 200 AW quindi vorrei che le dimensioni del cavalletto fossero adatte per metterlo nell'apposito spazio nella borsa. La prima idea era quella di comprare corpo e testa separatamente ma ho visto che supera di gran lunga il mio budget, per il momento devo accontentarmi di qualcosa di più contenuto e sulla base dei dati sopra elencati avrei individuato qualche cavalletto che potrebbe fare al caso mio (non ho però controllato che entrano nella borsa):

1) http://www.manfrotto.it/kit-293-alluminio-...ick-release-rc2 (Testa 3 mov.)

2) http://www.manfrotto.it/kit-treppiedi-393-...foto-video-e-qr (Testa foto/video)

3) http://www.manfrotto.it/kit-treppiedi-394-...-testa-sfera-qr (Testa a sfera)

Tutti e tre sono in alluminio ed hanno lo sgancio rapido (cosa che mi interessa molto), le differenze sono: Prezzo (Il primo 140€, il secondo 90€, il terzo 100€); testa (scritta accanto ad ogni link); dimensioni (il primo più pesante ma più lungo, il secondo più corto ma più leggero degli altri, il terzo una via di mezzo); carico che possono sostenere (anche se userò principalmente grandangolari, vorrei stare largo con il carico in modo da poterci montare "qualsiasi " cosa, non si sa mai cosa può accadere in futuro). Premetto che non so quale sia la miglior testa per fare ciò che desidero e che la fotocamera con obiettivi pesanti più flash pesa intorno ai 1.5Kg... Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per tutte le risposte, ovviamente se ho scritto qualcosa di sbagliato siete liberi di correggermi e se c'è qualche prodotto che non sia manfrotto accetto lo stesso...

Francesco
Mauro Va
Messaggio: #2
dici che vuoi roba di qualità e da non buttare poi però dici che : "per momento devo accontentarmi di qualcosa di più contenuto" , ragionando così rischi domani di aver roba da buttare......
molti, più di quanti ci si immagina hanno comprato due o più cavalletti nella loro vita da fotoamatori
lì per lì vanno bene, poi le esigenze aumentano e bisogna riadeguarli
Poi ognuno ha la sua esperienza personale, ma io partirei subito con qualcosa di superdimensionato alla tua attrezzatura...
a meno di non andare sul carbonio come materiale non troverai un cavalletto leggero e stabile....
per il tipo di foto che ti interessa fare ( sopratutto architettura) occorre una testa a 3 movimenti....
attento cheil peso supportato dalla testa è il peso "morto"...e con il 18 55 non avrai problemi
ma se crescerà l'attrezzatuta magari con focali più lunghe....occorre una testa che, non tanto regga il suo peso
ma riesca a tenere l'obiettivo in linea fuoco soggetto.
buona scelta
ciao
Mauro
Menca12
Messaggio: #3
Ciao Mauro, grazie per la risposta. Effettivamente rileggendo il messaggio mi sono espresso un pò male, quello che intendevo dire è che penso sia inutile comprare un treppiede da 60€ se poi dopo 1 settimana è da buttare perchè di una marca poco buona e ne devo ricomprare un altro magari spendendoci 100 o più €, in questo caso facevo prima a comprarne uno da 150€ (di una buona marca come può essere la manfrotto, non penso che i suoi treppiedi anche più economici siano comparabili in termini di qualità con le imitazioni, è per questo che dicevo roba di qualità, intesa come marca. Penso, anche se non per esperienza personale, che un treppiede economico come vorrei acquistare della manfrotto riesca a durare fintanto che non mi posso permettere qualcosa migliore e di più specifico in base all'esperienza che mi sarò fatto) ed andare avanti con quello fino all'acquisto di qualcosa di ancora meglio, visto che come ben dici dopo un pò le esigenze aumentano e dovrò cambiarlo, questo è già in programma. Dato che ho bisogno di un treppiede, aspettare di avere i soldi per comprarsi qualcosa in carbonio (che costano che più del doppio rispetto a quelli che sto guardando) non è una cosa che posso fare. Cosa intendi per superdimensionato alla mia attrezzatura? Sto guardando il carico che possono sostenere e l'altrezza che possono raggiungere. Stamani ho contattato la Manfrotto per quanto riguarda i kit, c'è scritto capacità di carico 4Kg ma mi hanno detto che è di tutto il treppiede, come faccio a sapere quale è quella della testa (per evitare di mettergli 1.5Kg sopra e non sostenga il peso non permettendomi di scattare con altre angolazioni)?

Francesco
Enrico_Luzi
Messaggio: #4
un bel 190xprob della manfrotto anche usato e passa la paura
Menca12
Messaggio: #5
Ciao Enrico, ho sentito parlare molto sul forum di quel treppiede e quando ho visto che costa 272€ sul sito manfrotto ho smesso di seguirlo ma ho appena notato che su amazon lo fanno 176€ e facendo qualche sforzo riuscirei ad arrivare a quella cifra... Ora, è quello che fa al caso mio? Delle cose usate purtroppo non mi fido mai, preferisco comprarle direttamente nuove. L'offerta su amazon si sa tra quanto scade (sempre che scada)? Poi un ultima cosa, che differenza c'è tra il 190xprob ed il 055xprob? Grazie per la risposta.

Francesco
Mauro Va
Messaggio: #6
QUOTE(F.Nocentini @ Nov 16 2012, 01:49 PM) *
........ come faccio a sapere quale è quella della testa (per evitare di mettergli 1.5Kg sopra e non sostenga il peso non permettendomi di scattare con altre angolazioni)?...............
Francesco


QUI trovi tutte le teste Manfrotto a tre movimenti con le loro specifiche e prezzo.
Una volta c'era on line anche il Configuratore dello stesso brand, guarda se ti riesce trovarlo, dove dandogli il peso fotocamera+obiettivo...ti configurava il treppiedi e la testa più idonea.....

ciao
Mauro

lo 055 è leggermente più peso e un pò più alto di quanto onestamente non sò...ma qualitativamente sono simili Ciao Francesco

Messaggio modificato da Mauro Va il Nov 16 2012, 02:52 PM
Menca12
Messaggio: #7
Mi sono informato meglio sul 190xprob e 055xprob, le differenze sostanziali come hai detto te Mauro sono che il 055xprob pesa qualcosa in più ma è lungo circa 20cm in più. Ora contando che viaggerò spesso in città sono più propenso per il 190xprob però ho dei dubbi, non è che pesa un pò tanto (non ho idea se 2.55 Kg di treppiede sono tanti)? Contando che sono alto 1.80m penso che i 158cm del treppiede mi bastano, giusto? Ultimo, ho acquistato questo zaino Lowepro runner 200 AW come posso trasportare il 190xprob li? Grazie ancora per le vostre risposte...

Francesco
Mauro Va
Messaggio: #8
gli oggetti Francesco vanno visti e toccati........magari fosse sempre possibile laugh.gif
se guardi attentamente si dovrebbe vedere anche da una foto...sul davanti c'è una tasca racchiusa dentro,
tenuta ferma con uno strip, sopra c'è il disegno in arancione di un treppiedi.....
aprendola è pronta a ricevere i terminali delle gambe del treppiede, che poi viene fermato
dalla cinghia con clip che si trova davanti e sopra alla tasca.....................
abbastanza buona come soluzione...penso che difficilmente in uno zaino piccolo così
si poteva fare di meglio.

ciao Mauro

Menca12
Messaggio: #9
Ops ho sbagliato a scrivere... la domanda doveva essere: il 190xprob ci starà nell'apposito spazio dello zaino? E' vero che è fatto apposta per metterci i treppiedi ma la tasca è piccola mi c'entra a malapena la mano (che è piccola)... Controllando ora la foto le gambe sono piccole, spero che ci entri !!! Comunque grazie ancora Mauro, i tuoi consigli mi sono stati molto utili....

Francesco
Mauro Va
Messaggio: #10
non è necessario che vi entrino tutte e tre le gambe.....ne bastano due... una di fuori và benissimo
quando lo hai fermato con la cinghia dove vuoi che vada......................

ciao Mauro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio