FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cuba 2008
Salsa, mojito e tanto caldo
Rispondi Nuova Discussione
marelligianluca.com
Messaggio: #1
Quest’anno ho deciso di cambiare meta per le vacanze estive ed invece di andare come al solito nel freddo nord, mi sono concesso 2 settimane nei carabi.
Mai decisione è stata più azzeccata! E’ stata una vacanza splendida, emozionante, in un’isola unica e dall’atmosfera ineguagliabile.
Avrete sicuramente già visto gli altri post sullo stesso tema che sono circolati sul forum ultimamente … spero che anche il mio risulti interessante come i precedenti…

Innanzi tutto ci tengo a precisare che chi non visita Cuba con una vacanza itinerante, non riuscirà mai a comprendere realmente cosa vuol dire vivere a Cuba e soprattutto conoscere i suoi abitanti, la loro filosofia e le condizioni di vita quotidiana di un popolo che da poco ha scoperto la sua unità ed identità.
Ma iniziamo con qualche foto … la prima tappa del viaggio è stata La Havana, città magica e piena di storia.

Le nuove generazioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le inconfondibili auto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E gli immancabili sigari

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La rievocazione degli eroi delle prime guerre di indipendenza, fino all'ultima rivoluzione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La scarsità di propri mezzi di trasporto costringe le persone ad organizzarsi come meglio può per i piccoli e grandi spostamenti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il malecon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


maurizioricceri
Messaggio: #2
ottimo reportage,grazie per aver condiviso queste splendidi immagini.
marelligianluca.com
Messaggio: #3
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 19 2008, 09:23 PM) *
ottimo reportage,grazie per aver condiviso queste splendidi immagini.


Grazie a te Maurizio per il commento.

Continuo aggiungendo qualche altra foto dell'Avana

L'università

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una splendida Buick

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Plaza de la Revolucion, con i due eroi più amati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un classico taxi dell'Avana, ottimo mezzo di trasporto per girare la città con il caldo dell'estate ... e poi è italiano : Piaggio, come ha voluto con orgoglio precisare il nostro tassista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


marelligianluca.com
Messaggio: #4
Terminata la visita all'Avana, siamo passati a Trinidad, splendida cittadina coloniale, dai colori unici.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marelligianluca.com
Messaggio: #5
Continuo inserendo le ultime foto, anche se mi aspettavo un interesse maggiore. Peccato, sarà per il prossimo viaggio

Questa è sempre Trinidad

IPB Immagine

uno dei tanti fantastici gruppi di salsa che intrattengono la clientela di bar e ristoranti

IPB Immagine

Questa invece è Camaguey, recentemente dichiarata patrimonio dell'Umanità, e infatti è una splendida cittadina che più delle altre rende omaggio agli eroi della rivoluzione

IPB Immagine

Cripta nella Iglesia de Nuestra Senora de la Merced

IPB Immagine

Plaza San Juan de Dios

IPB Immagine

Per le strade di Camaguey

IPB Immagine

IPB Immagine

Infine l'ultima tappa del viaggio : Vinales

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine







giovannichiara
Messaggio: #6
sono delle foto bellissime, come la tua destinazione! io ci sono stato l'anno scorso, si vive un atmosfera surreale!

marelligianluca.com
Messaggio: #7
QUOTE(giovannichiara @ Aug 24 2008, 07:00 PM) *
sono delle foto bellissime, come la tua destinazione! io ci sono stato l'anno scorso, si vive un atmosfera surreale!


Grazie giovannichiara, è proprio vero quello che dici ... sono a casa da una settimana e già vorrei tornarci!!

Messaggio modificato da Caos il Aug 24 2008, 09:54 PM
simone_chiari
Messaggio: #8
bellissime foto, quanto prima vorrei farci un salto pure io
ciao
Simone
brusa69
Messaggio: #9
Bel reportage,
piacerebbe anche a me (dopo 10 anni), ritornare a Cuba.

Dalle tue foto è come la ricordo, ma com'e' ora il rapporto fra locali e turisti?
Una volta il bello era che si poteva entrare in contatto e vivere per qualche settimana ai loro ritmi. Amici ritornati di recente mi dicono che ora ci sono locali per soli turisti e locali per soli cubani e che si cerca di mantenere isolati i turisti (posso anche immaginare il motivo). Hai avuto anche tu questa impressione/esperienza?

ciao
marelligianluca.com
Messaggio: #10
QUOTE(simone_chiari @ Aug 27 2008, 04:09 PM) *
bellissime foto, quanto prima vorrei farci un salto pure io
ciao
Simone


Grazie Simone, ti consiglio vivamente di andarci, è un'esperienza unica!
marelligianluca.com
Messaggio: #11
QUOTE(brusa69 @ Aug 27 2008, 04:46 PM) *
Bel reportage,
piacerebbe anche a me (dopo 10 anni), ritornare a Cuba.

Dalle tue foto è come la ricordo, ma com'e' ora il rapporto fra locali e turisti?
Una volta il bello era che si poteva entrare in contatto e vivere per qualche settimana ai loro ritmi. Amici ritornati di recente mi dicono che ora ci sono locali per soli turisti e locali per soli cubani e che si cerca di mantenere isolati i turisti (posso anche immaginare il motivo). Hai avuto anche tu questa impressione/esperienza?

ciao


Grazie molte per il commento, riguardo alla tua domanda, ti posso dire che per quella che è stata la mia esperienza, non ho avuto l'impressione dei tuoi amici.
Ho volutamente evitato i locali puramente turistici, ma la maggior parte dei locali che ho frequentato erano aperti sia a cubani che a turisti. Anzi, in alcuni luoghi i turisti erano veramente pochi, c'erano quasi solo cubani , che cercavano sempre di interloquire e divertirsi insieme a noi : soprattutto tramite il ballo, hanno la musica nel sangue!!
In alcuni casi mi è capitato di incontrare persone "interessate" e un poco "false" per i motivi anche tu conosci essendoci già stato, ma in genere ho avuto colloqui e passato momenti divertentissimi con gli abitanti del luogo, di qualunque tipo ed età.
La mia impressione è che la gente del posto sia molto più disponibile e genuina nei piccoli centri, magari anche meno turistici, mentre c'è qualche difficoltà in più nella grande città (tipo Havana).
Quello che più mi ha colpito è stata l'accoglienza dei proprietari delle casas particulares : disponibilissimi e gentilissimi. Sempre pronti a darti consigli e farti vivere al meglio la permanenza.
Tutte le persone conosciute, comunque erano molto interessate a parlare del loro modo di vivere e raffrontarlo al nostro. Non ho trovato nessuno che si lamentasse apertamente del governo, anzi in genere mostravano approvazione sentita e non di facciata, discutendone in maniera estremamente libera.

All'Havana sono stato in Hotel, mentre in tutti gli altri posti ho alloggiato presso privati. A chi non c'è mai stato consiglio vivamente la soluzione delle casas particulares. A parte il risparmio rispetto ad un albergo, si ha veramente la possibilità di vivere tra di loro e con i loro ritmi...non c'è paragone!
Mentre girando, non si ha alcuna difficoltà a conoscere persone, passare tempo con loro e capire il loro modo di vivere.

Vuoi un consiglio : appena puoi tornaci!! :-)) Non so come potesse essere 10 anni fà, ma per quello ho vissuto io, ne vale assolutamente la pena!!

A presto


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio