FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Maschere Di Luminosità
Finalmente in italiano
Rispondi Nuova Discussione
Fabio93
Messaggio: #1
Desidero informarvi che il primo tutorial sulle Maschere di Luminosità finalmente è anche in italiano.
Siccome ho collaborato attivamente alla traduzione, se passate dal mio sito per accedere mi fate una cortesia. Lo trovate qui: www.labcolor.eu.
Buona lettura a tutti.
Bye
LucaCorsini
Messaggio: #2
Iscritto
Grazie!
shenker
Banned
Messaggio: #3
Ottimo lavoro e un sentito grazie.gif per quanto hai fatto.

Tutto da sperimentare!

Sarebbe fantastico se anche gli altri tutorial collegati venissero tradotti.

Fabio93
Messaggio: #4
[quote Sarebbe fantastico se anche gli altri tutorial collegati venissero tradotti.
[/quote]

Le traduzioni sono a buon punto: al momento il piano è di tradurre tutto, poi si vedrà, qualcosa potrebbe sempre cambiare.

Ciao
Willyambo
Messaggio: #5
Ciao Fabio,

grazie per quanto svolto e per averlo condiviso Pollice.gif . L'ho trovato interessantissimo.
...da rileggere e sperimentare con la dovuta calma e tempo.

William
simonegiuntoli
Messaggio: #6
Scusate la mia totale ignoranza, ma che differenza c'è fra questo procedimento ed applicare il comando "luci e ombre"?
Mi sembra che faccia la stessa cosa, scurisce le parti chiare preservando le parti scure e schiarisce le parti scure preservano le parti chiede, o sbaglio.
walter lupino
Messaggio: #7
Grazie per aver condiviso il link. smile.gif
Fabio93
Messaggio: #8
QUOTE
Scusate la mia totale ignoranza, ma che differenza c'è fra questo procedimento ed applicare il comando "luci e ombre"? Mi sembra che faccia la stessa cosa, scurisce le parti chiare preservando le parti scure e schiarisce le parti scure preservano le parti chiede, o sbaglio.


Le maschere non fanno nulla, sono semplici maschere o selezioni se preferisci.
Sei poi tu che servendoti delle maschere, ossia delle selezioni, vai ad operare sull'immagine ... che ne so ... schiarendo o scurendo determinate parti dell'immagine stessa ma passando attraverso le maschere e quindi operando sui valori tonali specifici selezionati dalle maschere stesse.
Passa di qui, www.labcolor.eu , accedi ai tutorial e leggiti il primo, così avrai una prima infarinata. Tony è molto chiaro, addirittura ridondante direi, vedrai che capirai un po' di cose.
Bye
Fabio93
Messaggio: #9
Ti copio/incollo alcune parole di Tony che comnmpariranno in una prossima traduzione:

"La maschera è semplicemente una selezione di una specifica gamma
tonale. Come regolare quella particolare gamma tonale sta completamente
a te. Nel corso del tempo probabilmente troverai diversi tipi di livelli
di regolazione che funzionano bene con le maschere. Se da una parte lo scopo
iniziale delle Maschere di Luminosità è di regolare la luminosità dei toni
selezionati, le maschere possono anche funzionare per regolare altre proprietà
come la saturazione e il colore. Ho scoperto che il Filtro Fotografico,
per esempio, funziona particolarmente bene per aggiungere colore solo alle
aree chiare o scure dell'immagine."

Bye
Giuliano58
Messaggio: #10
QUOTE(Fabio93 @ Sep 18 2012, 10:04 PM) *
"La maschera è semplicemente una selezione di una specifica gamma
tonale. ..................



Oltre a poter creare una maschera in base alla luminosità, è possibile creare maschere in base ad altri parametri? Per esempio creare una maschera in base ad una tonalità di colore? In base alle aree di un'immagine più scure di un certo livello?

Grazie, e scusate se mi esprimo male....
Fabio93
Messaggio: #11
QUOTE
Oltre a poter creare una maschera in base alla luminosità, è possibile creare maschere in base ad altri parametri? Per esempio creare una maschera in base ad una tonalità di colore? In base alle aree di un'immagine più scure di un certo livello?


Che io sappia no. La maschera effettua una selezione in base ai toni di chiarezza (o scurezza) dell'immagine. Peraltro per dirla tutta effettua una selezione a partire da una versione in scala di grigi dell'immagine. (Come effettivamente funzioni non te lo so dire neppure io).
Effettuare una selezione in base ad un determinato colore no. Per lo meno non da solo.
Poi dipende da cosa devi fare. Non ci sono solo le maschere di luminosità ma anche la pittura di luminosità e parecchie altre amenità.
In compenso è possibile selezionare quelle che tu chiami aree più scure di un certo livello.
Leggi con attenzione il primo tutorial, è spiegato come fare.
Se per accedere al tutorial, passi dal mio sito (www.labcolor.eu), mi fai una cortesia. Grazie
simonegiuntoli
Messaggio: #12
QUOTE(Fabio93 @ Sep 19 2012, 10:01 PM) *
Che io sappia no. La maschera effettua una selezione in base ai toni di chiarezza (o scurezza) dell'immagine. Peraltro per dirla tutta effettua una selezione a partire da una versione in scala di grigi dell'immagine. (Come effettivamente funzioni non te lo so dire neppure io).
Effettuare una selezione in base ad un determinato colore no. Per lo meno non da solo.
Poi dipende da cosa devi fare. Non ci sono solo le maschere di luminosità ma anche la pittura di luminosità e parecchie altre amenità.
In compenso è possibile selezionare quelle che tu chiami aree più scure di un certo livello.
Leggi con attenzione il primo tutorial, è spiegato come fare.
Se per accedere al tutorial, passi dal mio sito (www.labcolor.eu), mi fai una cortesia. Grazie


Credo che si risolva facendo una selezione per intervallo colori per poi convertire la selezione in maschera, ma non l'ho mai fatto. hmmm.gif
Fabio93
Messaggio: #13
QUOTE(simonegiuntoli @ Sep 19 2012, 10:13 PM) *
Credo che si risolva facendo una selezione per intervallo colori per poi convertire la selezione in maschera...


Si potrebbe fare anche così, ma ci sono delle controindicazioni. Intervallo colori non sempre si presta a questo genere di cose. Un buon metodo è quello di andare a vedere i canali (tutti i canali, 3 RGB, 4 CMYK, 3 LAB) per capire se ce n'è uno in cui la differenza di contrasto tra l'oggetto da selezionare ed il suo sfondo è tale da prestarsi facilmente per una selezione (od una maschera) o tale da essere modificato facilmente per poter ottenere la selezione (o la maschera).
So di non essere molto chiaro ... prova a cercare in rete qualcosa tipo "selezioni tramite canali" o giù di lì, dovrebbero esserci anche dei video. Non è una tecnica semplice ma quando riesce, funziona in modo spettacolare.
By
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio