FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Non è Propriamente Un Ritratto...
ma vorrei un vostro giudizio
Rispondi Nuova Discussione
ema
Messaggio: #1
Con il mio fido 18-200 ho scattato a mia figlia questa foto.

Difficile farla "posare" praticamente non sta mai ferma.

Cmq la foto mi piace e gradirei un vostro giudizio.

Avrei anche una domanda:
come faccio a non bruciare le alte luci? Mi spiego. Il sole è a destra abbastanza inclinato e come si vede la guancia sinistra è un po' troppo sparata? Che errore commetto? Cosa dovrei fare?.

Grazie

Messaggio modificato da ema il Dec 28 2006, 05:55 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(ema @ Dec 28 2006, 05:52 PM) *

Con il mio fido 18-200 ho scattato a mia figlia questa foto.

Difficile farla "posare" praticamente non sta mai ferma.

Cmq la foto mi piace e gradirei un vostro giudizio.

Avrei anche una domanda:
come faccio a non bruciare le alte luci? Mi spiego. Il sole è a destra abbastanza inclinato e come si vede la guancia sinistra è un po' troppo sparata? Che errore commetto? Cosa dovrei fare?.

Grazie


La foto non l'hai postata smile.gif
ema
Messaggio: #3
ehm.. lo so, ci sto provando.... scusatemi...
(che pippa che sono)
Daniele R.
Messaggio: #4
provo a risponderti anche se non ho visto la foto, quando la posterai, potremmo correggere il tiro e darti qualche consiglio in più.
se hai delle zone "pelate" o "bruciate", significa che l'esposizione era eccessiva e cioè il tempo di scatto risulta troppo lungo. Se hai scattato in NEF puoi provare a recuperare quelle zone azionando la staratura con Nikon Capture o se non lo possiedi con l'editor di Nikon View. Se ancora non ti è possibile recuperare quelle zone, significa che l'esposizione era eccessiva per oltre due diaframmi, quindo se ti ricapitano quelle situazioni dovrai preventivamente scattare starando intenzionalmente l'esposimetro (con il pulsante +/- che trovi vicino al pulsante MODE), impostandolo da -1.0 a -2.0 e verificare poi se l'esposizione è migliore. Così facendo però avrai le zone in obra eccessivamente scure, cosa a cui puoi ovviare dando un leggero colpo di flash durante lo scatto oppure agendo in post-produzione con il d-Light di Nikon Capture o con lo strumento Luci/Ombre di Photoshop. Questa ultima funzione è presente in Photoshop solo dalla versione CS in poi
ema
Messaggio: #5
o
ema
Messaggio: #6
IPB Immagine

ora si dovrebbe vedere....

però la foto così come l'ho postata è troppo compressa e ha perso un sacco di definizione....

domani spero di postarla in modo decente...

Messaggio modificato da ema il Dec 28 2006, 06:45 PM
ema
Messaggio: #7
attendo un giudizio, fiducioso smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(ema @ Dec 29 2006, 11:31 AM) *

attendo un giudizio, fiducioso smile.gif


ema il problema fondamentale è che la foto che hai postato è troppo piccola,quindi è difficile inserire un commento,perchè a parte l'eccessivo calore delle luci a la modesta bruciatura sul lato dx del viso della fanciulla non si nota bene altro.
Ripostala in dimensioni apprezzabili 800x600 e di peso intorno ai 250kb poi ci ritorno.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio