FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Lunghe Esposizioni Diurne
con vetro per saldare :)
Rispondi Nuova Discussione
GennaroVerolla
Messaggio: #101
posto una prova ,senza pretese ma solo per sperimentare quest' accessorio.

con questa foto tengo a battesimo il mio nuovo 35 f2 e la prima foto panoramica , tre scatti uniti con photoshop.
il file l'ho convertito in tiff con capture nx perche' in cameraraw il preset bw non me lo riconosce ( dominante verde) , in lightroom ho aumentato la saturazione a +12 e aggiunto un leggero contrasto.

giusto per


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.2 KB

stefanosv
Messaggio: #102
QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 1 2011, 05:48 PM) *
posto una prova ,senza pretese ma solo per sperimentare quest' accessorio.

con questa foto tengo a battesimo il mio nuovo 35 f2 e la prima foto panoramica , tre scatti uniti con photoshop.
il file l'ho convertito in tiff con capture nx perche' in cameraraw il preset bw non me lo riconosce ( dominante verde) , in lightroom ho aumentato la saturazione a +12 e aggiunto un leggero contrasto.

giusto per
Ingrandimento full detail : 345.2 KB



mmm...sulle foto panoramiche nn sono per niente informato, come unisci foto dove il movimento delle nuvole e' la cosa fondamentale????

riguardo allo scatto, il WB mi pare ottimo, avrei chiuso il diaframma un bel po in modo da avere tempi di circa 1 minuto, quelle nuvole sembrano ancora ferme...bisognava dargli movimento
finasteride
Messaggio: #103
QUOTE(sparafleshato @ Apr 1 2011, 05:37 PM) *
Grazie!
Intendi cercare di eliminare il cerchio??
sisi il paraluce non era montato..non saprei sinceramente, anche a me è sembrato strano..anche perchè non mi sono accorto..probabilmente qualche spazio "invisibile".. o potrebbe essere altro la causa del cerchio??

Eliminare il cerchio e migliorare la conversione.

QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 1 2011, 05:48 PM) *
posto una prova ,senza pretese ma solo per sperimentare quest' accessorio.

con questa foto tengo a battesimo il mio nuovo 35 f2 e la prima foto panoramica , tre scatti uniti con photoshop.
il file l'ho convertito in tiff con capture nx perche' in cameraraw il preset bw non me lo riconosce ( dominante verde) , in lightroom ho aumentato la saturazione a +12 e aggiunto un leggero contrasto.

giusto per
Ingrandimento full detail : 345.2 KB

il WB mi sembra buono, come prova non è male se intendevi valutare questo aspetto.
GennaroVerolla
Messaggio: #104
ok,
mi interessava sapere se il wb potesse andare e vedere che i colori nonostante un vetro da 1€ restassero quasi fedeli, sperimentero' ancora , grazie per i suggerimenti.
alecetra
Messaggio: #105
Una modifica veloce.. ho tolto il cerchio!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Alessandro
stefanosv
Messaggio: #106
mi e' arrivato anche quello dello spagnolo da 130 mm in modo da farlo entrare nel portatiltri e funziona, anche se sul sigma 12-14 non c'e' verso non funziona, ma cmq fa niente smile.gif

questo e' pero di plastica, shade 9, la differenza con l'altro di vetro da 10 e' davvero minima, sara 1 stop non piu...

al momento il migliore e' quello di vetro da 10 del brico smile.gif
AlessioAndreani
Messaggio: #107
QUOTE(finasteride @ Apr 1 2011, 08:42 AM) *
nella parte anteriore ci dovrebbe stare un anello sottile con due intarsi che blocca la lente avvitandosi alla struttura piu grossa, quell'anello di pochi mm sarà importante successivamente oltre che per bloccare il vetro inattinico anche a eliminare eventuali infiltrazioni di luce.


perfetto wink.gif peccato che oggi ho trovato solo vetri 75x110....
sylvianist
Messaggio: #108
Ciao, ho trovato ieri in un ferramenta qui a Milano uno di gradazione 10, è un pò più piccolo di quello da 11 di Leroy ma copre la lente del 18/105. Tra oggi e doma farò qualche prova e posterò i risultati.
Alberto.
GennaroVerolla
Messaggio: #109
QUOTE
Ciao, ho trovato ieri in un ferramenta qui a Milano uno di gradazione 10, è un pò più piccolo di quello da 11 di Leroy ma copre la lente del 18/105. Tra oggi e doma farò qualche prova e posterò i risultati. Alberto.
Con questi filtri/vetri il paraluce non e\' indispensabile vero? Grazie
photomeds
Messaggio: #110
Fantastico! sono stra contento di questo vetrino e ringrazio chi ha reso possibile questa interessantissima discussione.
Ho provato anche io, ho comprato il vetro gradazione 11 da Leroy Merlin.
Ecco i dati di scatto:
Iso:200 - F16 - 98 secondi. Scattata in Raw e rielaborata così per non renderla proprio reale, ho voluto dare un po' di fantasia ai colori.
La mia super domanda è: per avere il cielo con ancor più effetto di movimento cosa dovrei fare? Allungare i tempi di esposizione o aspettare di avere un cielo pieno di nuvole e con più vento?
Grazie!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 741.1 KB
alecetra
Messaggio: #111
QUOTE(GennaroVerolla @ Apr 2 2011, 09:52 AM) *
Con questi filtri/vetri il paraluce non e' indispensabile vero? Grazie


No anzi, meglio non utilizzarlo! Il vetro deve aderire perfettamente alla lente!

Alessandro
sylvianist
Messaggio: #112
QUOTE(photomeds @ Apr 2 2011, 12:04 PM) *
Fantastico! sono stra contento di questo vetrino e ringrazio chi ha reso possibile questa interessantissima discussione.
Ho provato anche io, ho comprato il vetro gradazione 11 da Leroy Merlin.
Ecco i dati di scatto:
Iso:200 - F16 - 98 secondi. Scattata in Raw e rielaborata così per non renderla proprio reale, ho voluto dare un po' di fantasia ai colori.
La mia super domanda è: per avere il cielo con ancor più effetto di movimento cosa dovrei fare? Allungare i tempi di esposizione o aspettare di avere un cielo pieno di nuvole e con più vento?
Grazie! Ingrandimento full detail : 741.1 KB


Ciao...beh...l'ideale sarebbe avere tutte e tre le condizioni! Ovviamente con poco vento dovrai allungare di molto l'esposizione per avere le nubi moooolto mosse, di contro con molto vento potrai abbassare il tempo (anche se con il filtro che hai tu,l'11 della Leroy che ho anch'io, non potrai farlo tanto...è scurissimo!).
photomeds
Messaggio: #113
A Leroy si chiederanno come mai stanno andando a ruba tutti questi vetrini :-)
GennaroVerolla
Messaggio: #114
QUOTE(photomeds @ Apr 2 2011, 02:20 PM) *
A Leroy si chiederanno come mai stanno andando a ruba tutti questi vetrini :-)



Pollice.gif


sylvianist
Messaggio: #115
QUOTE(photomeds @ Apr 2 2011, 02:20 PM) *
A Leroy si chiederanno come mai stanno andando a ruba tutti questi vetrini :-)


E' il bellissimo hobby del saldatore!!!
messicano.gif
pyddu
Messaggio: #116
Incredibile.

Ieri ho letto questo forum, oggi ho preso il vetrino per una cifra spropositata 1,30 €, ho fatto il preset del WB sul cielo, OK al primo colpo, e poi mi è partito lo scatto involontario.....

Visto il risultato direi che la dominante verde la si elimina MOOOOLTO facilmente.

Posto lo scatto come mamma l'ha fatto nessun passaggio in PP. Incredibile!

Grazie di aver fatto questo thred.

Ciao


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
sylvianist
Messaggio: #117
Comunque non è giusto...a Milano questi filtri costano molto di più... 2€ il 10 dal ferramenta e ben 2.80€ quello da 11 da Leroy...è uno scandalo!! Fulmine.gif
stefanosv
Messaggio: #118
Intanto sono contentissimo che altre persone stiano sperimentando, era esattamente quello che volevo smile.gif

QUOTE(photomeds @ Apr 2 2011, 12:04 PM) *
Fantastico! sono stra contento di questo vetrino e ringrazio chi ha reso possibile questa interessantissima discussione.
Ho provato anche io, ho comprato il vetro gradazione 11 da Leroy Merlin.
Ecco i dati di scatto:
Iso:200 - F16 - 98 secondi. Scattata in Raw e rielaborata così per non renderla proprio reale, ho voluto dare un po' di fantasia ai colori.
La mia super domanda è: per avere il cielo con ancor più effetto di movimento cosa dovrei fare? Allungare i tempi di esposizione o aspettare di avere un cielo pieno di nuvole e con più vento?
Grazie! Ingrandimento full detail : 741.1 KB


occhio che a volte l'esposizione troppo lunga non da l'effetto voluto sulle nuvole...
se la fai ancora piu mossa ti viene quasi una massa grigiastra su cui non riesci ad identificare nemmeno che ci sia del movimento... le condizioni migliori sono avere cielo misto senza nuvole e con dei bei nuvoloni scuri..a quel punto si che il movimento diventa davvero bello!
purtroppo io in belgio ho cielo sempre coperto, e diventa davveri difficile far venire il movimento :(...vedi ad esempio foto dell'atomium postata in precedenza.

Oggi sono stato a provare il filtro 10 che credo sia il piu equilibrato, il WB funziona alla perfezione e i colori sono davvero gia' pronti...purtroppo le condizioni erano davvero brutte per lunghe esposizioni e nn sono riuscito a trovare un posto decente per fare una bella foto (320 km totali)... sono andato in una parte nuova per me dell'olanda che pensavo fosse adatta, e invece che delusione :(

tra poco posto qualche scatto


Complimenti a tutti, e un invito GIGANTE a postare quante piu foto possibile
stefanosv
Messaggio: #119
ecco qua un paio di scatti della giornata...ripeto delusione totale per quanto riguarda la location, pensato di trovare qualcosa di totalmente diverso :(

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 281.6 KB

finasteride
Messaggio: #120
QUOTE(stefanosv @ Apr 2 2011, 11:04 PM) *
ecco qua un paio di scatti della giornata...ripeto delusione totale per quanto riguarda la location, pensato di trovare qualcosa di totalmente diverso :(

Ingrandimento full detail : 302.3 KB
Ingrandimento full detail : 281.6 KB

Il tuo filtro migliora di volta in volta, visto la pessima luce se le foto le facevi più minimal secondo me rendevano meglio, la resa comunque del filtro sembra ottima.

Messaggio modificato da finasteride il Apr 3 2011, 11:04 AM
sylvianist
Messaggio: #121
Allora...oggi ho provato velocemente il nuovo filtro da 10 preso dal ferramenta. Situazione farlocca in quanto giornata serena senza nubi era giusto per vedere l'effetto. A differenza del filtro da 11 di leroy questo è più piccolo, copre appena l'obbiettivo, avanzano un mm sotto e sopra. Quello che non capisco è perchè anche a me è apparso un cerchio nella foto, si riesce a vedere azzurro in alto e in basso. ra fissato con gli elastici e aderiva bene all'ottica, dietro avevo chiuso l'oculare e non ero in controluce. Qualcuno sa perchè succede ed il rimedio (a parte fotoscioppo?!).
Iso 100, f11, 90 sec.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 693.2 KB

Alberto.
stefanosv
Messaggio: #122
QUOTE(sylvianist @ Apr 3 2011, 05:02 PM) *
Allora...oggi ho provato velocemente il nuovo filtro da 10 preso dal ferramenta. Situazione farlocca in quanto giornata serena senza nubi era giusto per vedere l'effetto. A differenza del filtro da 11 di leroy questo è più piccolo, copre appena l'obbiettivo, avanzano un mm sotto e sopra. Quello che non capisco è perchè anche a me è apparso un cerchio nella foto, si riesce a vedere azzurro in alto e in basso. ra fissato con gli elastici e aderiva bene all'ottica, dietro avevo chiuso l'oculare e non ero in controluce. Qualcuno sa perchè succede ed il rimedio (a parte fotoscioppo?!).
Iso 100, f11, 90 sec.

Ingrandimento full detail : 693.2 KB

Alberto.



nn saprei, io ho 3 filtri, di tono e dimensioni diversi, solo uno e' molto grande, gli altri 2 coprono giusto la lente da 77 e nn ho mai avuto i cerchi...i cerchi mi sono venuti solo quando ho provato ad utilizzare i filtri sul sigma 12-24 dove chiaramente entrava luce.

ecco qui un altro scatto di ieri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.2 KB
AlessioAndreani
Messaggio: #123
Anche oggi giro a vuoto in 3 ferramenta! Incredibile! Ne ho trovato solo uno da 75mm che naturalmente non copro il Tokina 11-16...Se posso proverò con il Nikkor 18-200, anche se gli 11mm mi sarebbero comodi. Al massimo ricorrerò ad Ebay...
finasteride
Messaggio: #124
Altre due scatti, mi sono accorto che la dominante verde viene influenzata moltissimo dalla luce presente, quindi ho rinunciato a impostare il WB in macchina preferendo quello in p.p.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciaoooo.Massimiliano
mjrndr
Messaggio: #125
geniale! sono molto attirato dai tempi lunghi e questa mi sembra una buona idea per provare senza spenderci soldi inutilmente! solo non mi è perfettamente chiaro come hai posizionato il vetro... me lo puoi rispiegare?

grazie mille
Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
18 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »