FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi A Vite Sulla D50
Come si fa?
Rispondi Nuova Discussione
csimm
Messaggio: #1
Ho preso a Maggio una D50 biggrin.gif e vorrei provare a collegarci dei vecchi obiettivi a vite M42 che usavo su Praktica MTL3 e su Zenit TTL o Zenit 122.
Credo ci voglia un anello adattatore: qualcuno di voi ha gia provato qualcosa di simile? Con quali risultati?

Ciao e grazie.gif


giannizadra
Messaggio: #2
Serve un anello adattatore Nikon AI.
Perdi AF, esposimetro e diaframma automatico (cioè visione a TA).
Non è poco.. wink.gif
csimm
Messaggio: #3
QUOTE(giannizadra @ Jun 14 2006, 01:54 PM)
Serve un anello adattatore Nikon AI.
Perdi AF, esposimetro e diaframma automatico (cioè visione a TA).
Non è poco.. wink.gif
*




Eh si, ma ho un bel catadiottrico da 500mm abbastanza luminoso che vorrei provare...

grazie.gif
giannizadra
Messaggio: #4
Per il Cata può valere la pena (non c'è il problema del diaframma).
Cercati un anello vite 42mm/Nikon AI. Mercatini dell'usato, qualche fotonegoziante, talvolta i Polacchi...
Ma prova il complesso (per via del tiraggio).
sergiorom
Messaggio: #5
QUOTE(csimm @ Jun 14 2006, 01:47 PM)
Ho preso a Maggio una D50  biggrin.gif  e vorrei provare a collegarci dei vecchi obiettivi a vite M42 che usavo su Praktica MTL3 e su Zenit TTL o Zenit 122.
Credo ci voglia un anello adattatore: qualcuno di voi ha gia provato qualcosa di simile? Con quali risultati?

Ciao e  grazie.gif
*



Anch'io ho degli obiettivi a vite 42 della Pentax. Ho preso un anello adattatore in un sito web, come ti hanno gia' detto perdi tutti gli automatismi, e ci son problemi per il fuoco all'infinito. Pero' se trovi l'anello adattatore vale provare i vecchi obiettivi.

Cheer

Sergio
danyfil
Messaggio: #6
Io ho provato con un MTO 500 / 8
Ho dovuto eliminare una vitina di fine corsa per via del tiraggio...
lo'adattatore l'ho acquistato nuovo per pochi euro.
Alla fine però ho fatto qualche decina di foto.... di cui una decina alla luna...poi il kata è ritornato in soffitta. (Troppo poco nitido, troppo pesante e lento nell'uso (per via della mancanza degli automatismi a priorità di diaframma, autofocus etc...).
In ogni caso per l'esposizione l'istogramma è un grande aiuto.
csimm
Messaggio: #7
grazie.gif a tutti.

appena trovo l'adattatore faccio qualche prova ed eventualmento posto qualche foto.

CIAO
raffad
Messaggio: #8
QUOTE(csimm @ Jun 14 2006, 01:47 PM)
Ho preso a Maggio una D50  biggrin.gif  e vorrei provare a collegarci dei vecchi obiettivi a vite M42 che usavo su Praktica MTL3 e su Zenit TTL o Zenit 122.
Credo ci voglia un anello adattatore: qualcuno di voi ha gia provato qualcosa di simile? Con quali risultati?

Ciao e  grazie.gif
*


l'adattatore esisteva ed era facile trovarlo, ma esiste in due versioni diverse. Infatti poichè il tiraggio fra la baionetta Nikon e l'innesto a vite sono differenti e non compatibili fra loro, o compri quelli con la lente integrata che ti fa mantenere la messa a fuoco all'infinito oppure trovi quello senza lente ma puoi avere problemi per focheggiare all'infinito. Inoltre sappi che su alcuni catadiottrici (es. i russi) la fine corsa all'infinito è variabile proprio per ovviare a questo problema e potrebbe essere sufficiente non un anello di conversione ma un anello t2.
Io li ho tutti e due e secondo me quello con la lente produce un minimo ma percettibile calo di qualità.
Ciao
enricopaoletti
Messaggio: #9
ho un mto 500 con anello adattatore che ho sempre usato su 801s.
Anche montato senza problemi su di una d70, ma quando ho provato sulla mia d50 ho trovato l'innesto un po duro, ho anche scattato ma dopo quella prova non l'ho più montato per non forzarlo troppo , non so se posso creare qualche problema alla macchina.
E' normale?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio