FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pulizia Lente Frontale
Rispondi Nuova Discussione
Enrico_Luzi
Messaggio: #1
Mentre stavo sul divano a pulire la lente frontale col panno, è arrivato di corsa il bimbo che inciampando con le manine sporche di merendina è andato a finire proprio sulla lente frontale (meno male che stava bloccata tra i gioielli di famiglia) riducendola una m...a!
Dopo parecchi tentavi il grosso è venuto via ma non perfettamente.
Che dite se uso il liquido eclipse ?
Patrizio Gattabria
Messaggio: #2
Attenzione... io starei attento. rolleyes.gif ...usa lo stracollaudato panno Scotch Brite per pulire le lenti..(ogni tanto compaiono discussioni sul forum, di questo panno..)...c'è sempre il rischio che la superficie esterna della lente, sia stata trattata con qualche rivestimento particolare..

Questo panno si usa senza alcun liquido, basta solo alitare sulla lente e poi leggero olio di gomito...

Ti fornisco il S.N.: 3 134375 360029


Un saluto
Patrizio

Messaggio modificato da Patrizio Gattabria il Oct 1 2012, 02:48 PM
Enrico_Luzi
Messaggio: #3
quel panno ce l'ho solo che non si pulisce bene.
il "dolce" ha lasciato degli aloni. sembra grasso
gigi 72
Messaggio: #4
io utilizzo il liquido per le lenti da vista quello col trattamento anti riflesso una piccola spruzzata in un angolo del panno e poi panno asciutto vedrai che torna come nuova .
gigi
Patrizio Gattabria
Messaggio: #5
Ti consiglio di sentire, allora, l'assistenza.. in quanto qualsiasi liquido, e qualsiasi liquido contiene solventi o sgrassanti, potrebbe inficiare il rivestimento esterno della lente...poi decidi tu...

Patrizio

Messaggio modificato da Patrizio Gattabria il Oct 1 2012, 03:05 PM
nonnoGG
Messaggio: #6
Dopo aver asportato il "surplus" di simil cacchetta con carta igienica Regina non profumata: due gocce, ma proprio due di Citrosil su uno scottex bianco.

Anda e rianda il numero di cicli quanto basta... ed infine il "nostro" pannetto magico: ti stupirai dei risultati.

Lo scottex imbevuto (si fa per dire) col Citrosil è qualcosa di magico per gli smartphone "orecchiati" e "ditati", per occhiali indossati dal babbo dei tre porcellini, protesi acustiche etc.

Assaggatelo e diventeremo amici. wink.gif

p. GPP (Grandi Pulizie Pasquali) Sas

f.to "scarabocchio illegibile"




PS: puoi aiutarti con qualche stuzzicadenti imbevuto preventivamente in Citrosil e lasciato ammorbidire... oppure un bastoncino nonmiricordodiche usato dagli orologiai...
Enrico_Luzi
Messaggio: #7
scusa nonnogg ma il citrosil non è l'antibatterico ?
comunque se lo consigli tu vedrò di trovarlo anche se non l'ho visto!
Knight
Nikonista
Messaggio: #8
Mi è capitato di usare l'eclipse per pulire gli obiettivi.

Nessun danno visibile...

Buone foto

Fabrizio
nonnoGG
Messaggio: #9
Si, Enrico: il Citrosil è un disinfettante/detergente e si acquista in farmacia...

Poche gocce, mi raccomando!

Provalo prima su occhiali o smartphone "ingrassati" a dovere. E non dimenticare di chiudere gli occhi... laugh.gif

Cerca anche quel bastoncino morbidissimo da orologiaio: si può appuntire in varie fogge utili per asportare il "grosso" dello sporco. Dovrebbe essere di legno d'arancio o di rosa, usato anche dalle nostre femminucce per la manicure... wink.gif

Tienici informati...

Un salutone.

Luigi

PS: i bastoncini...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da nonnoGG il Oct 1 2012, 08:56 PM
Enrico_Luzi
Messaggio: #10
oggi passo in farmacia.
2 gocce di numero su foglio di carta assorbente.
spero che il nano crystal regga! smile.gif
nonnoGG
Messaggio: #11
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 2 2012, 08:34 AM) *
oggi passo in farmacia.
2 gocce di numero su foglio di carta assorbente.
spero che il nano crystal regga! smile.gif

Enrico... il nano crystal è sulla lente posteriore, face-to-face con il filtro del sensore.

Vai tranquillo, ma prima rimuovi gli eccessi di nutella con i bastoncini da manicure o con dei tubetti di carta.

Utile aspirare "a bocca" con una cannuccia da bibita i residui di merendina e/o recuperare i più secchi con il lembo adesivo di un post-it arrotolato come un "cannoncino", ma senza premere troppo! tongue.gif

Per eventuali necessità di "aspirazione" più potente: un paio di metri di tubicino vipla (auto-moto ricambi) da 5 o 6 mm raccordato (nastro da carrozzeria) al beccuccio di un aspirapolvere (potenza minima...!). Per aumentare la potenza aspirante basta che schiacci l'estremità del tubicino mentre aspiri le briciole: un espediente che può essere utile anche per pulire a fondo l'esterno dei nostri giocattolini... wink.gif

Vai che ce la fai! Tifiamo tutti per te e stendiamo un velo pietoso sulle disavventure torinesi... mad.gif

Alla prox.

Luigi

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio