FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Castle By Night
potevo fare meglio???
Rispondi Nuova Discussione
Trioroby
Messaggio: #1
Ciao a tutti i fotografi navigati e non, vi sottopongo questo scatto..Secondo il mio modesto parere è uno scatto di difficile realizzazione a causa delle diverse esposizioni con cui mi sono dovuto raffrontare, perchè le luci del castello non appena vario un attimo l'esposizione tendono subito a bruciarsi... fare scatti con diverse esposizioni cercando di carpire quella giusta per il cielo e quella giusta per il castello significa avere un'immagine surreale che è quello che ho cercato subito di escludere a priori...vengo subito al dunque...


secondo voi si poteva fare di meglio??? e soprattutto cosa avreste fatto in questa circostanza....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 262.2 KB


sicuro di una vostra attenta analisi vi auguro una buona serata...
Roberto
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
La foto è piacevole, ma, personalmente, avrei eliminato un pò di "nulla" sulla sinistra, inquadrando maggiormente a destra (ovvio, non ho idea di quello che c'è, quindi, forse, và bene anche così).

Avrei poi usato un F maggiore, ma solo perchè mi piace l'effetto stella delle luci alla chiusura del diaframma (quindi, parere personalissimo visto che, ad altri, tale effetto non piace).

Dagli exif, non ho capito bene il tempo di posa (ma dovrebbero essere 25 sec, vero?).

Qualche alone strano sui lampioni: non è che il cavalletto si è ... micromosso?

Ciao,
Alessandro.
Trioroby
Messaggio: #3
Ciao Alessandro, l'inquadratura è questa, non c'è nient'altro a destra...per quanto riguarda il tempo è 25 secondi, l'alone credo sia naturale, visto che l'ottica in questione è il 18-200, un'ottica che non spicca per definizione e nitidezza, altro sarebbe venuto se avessi avuto una d700 con un 14-24 o con un 24-70 rolleyes.gif , perciò ci dobbiamo accontentare, possibilmente è stata accentuata dal filtro skylight che avevo montato per evitare che la salsedine entrasse direttamente in contatto con la lente...
credo di aver detto tutto... rimango in attesa per quanto riguarda l'esposizione sul castello...
ciao
Maury_75
Messaggio: #4
QUOTE(Trioroby @ Oct 31 2009, 12:17 AM) *
...l'alone credo sia naturale, visto che l'ottica in questione è il 18-200, un'ottica che non spicca per definizione e nitidezza, altro sarebbe venuto se avessi avuto una d700 con un 14-24 o con un 24-70 rolleyes.gif , perciò ci dobbiamo accontentare...

Accontentare non significa non cercare il meglio dalla propria attrezzatura, la foto è stata scattata a f/5:
- io comprerei il telecomando per la posa B (costo 20 euro circa) e proverei un f/8 o f/9 già con questo accorgimento la qualità aumenta,
- poi toglierei il filtro protettivo (un pò di salsedine non rovina di certo l'ottica se quando torni a casa la pulisci con le cartine ed il liquido apposito) ed abbiamo sicuramente un ulteriore migloramento,
- dopodichè lavorerei ad iso 200 (si migliora ancora)
- per quanto riguarda l'esposizione mi pare vada bene, al massimo puoi provare a sovraesporre ancora un pelino (le luci è inevitabile che brucino)
- scattare in nef e settare la macchina con i parametri + neutri possibili per quanto riguarda contrasto e saturazione (che eventualmente aggiungerai successivamente)
Mi pare di averti detto tutto ciò che ritengo opportuno, facci sapere!
Saluti Maury
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5
QUOTE(Maury_75 @ Oct 31 2009, 09:39 AM) *
Accontentare non significa non cercare il meglio dalla propria attrezzatura, la foto è stata scattata a f/5:
- io comprerei il telecomando per la posa B (costo 20 euro circa) e proverei un f/8 o f/9 già con questo accorgimento la qualità aumenta,
- poi toglierei il filtro protettivo (un pò di salsedine non rovina di certo l'ottica se quando torni a casa la pulisci con le cartine ed il liquido apposito) ed abbiamo sicuramente un ulteriore migloramento,
- dopodichè lavorerei ad iso 200 (si migliora ancora)
- per quanto riguarda l'esposizione mi pare vada bene, al massimo puoi provare a sovraesporre ancora un pelino (le luci è inevitabile che brucino)
- scattare in nef e settare la macchina con i parametri + neutri possibili per quanto riguarda contrasto e saturazione (che eventualmente aggiungerai successivamente)
Mi pare di averti detto tutto ciò che ritengo opportuno, facci sapere!
Saluti Maury

concordo pienamente Pollice.gif
Trioroby
Messaggio: #6
QUOTE(Maury_75 @ Oct 31 2009, 09:39 AM) *
Accontentare non significa non cercare il meglio dalla propria attrezzatura, la foto è stata scattata a f/5:
- io comprerei il telecomando per la posa B (costo 20 euro circa) e proverei un f/8 o f/9 già con questo accorgimento la qualità aumenta,
- poi toglierei il filtro protettivo (un pò di salsedine non rovina di certo l'ottica se quando torni a casa la pulisci con le cartine ed il liquido apposito) ed abbiamo sicuramente un ulteriore migloramento,
- dopodichè lavorerei ad iso 200 (si migliora ancora)
- per quanto riguarda l'esposizione mi pare vada bene, al massimo puoi provare a sovraesporre ancora un pelino (le luci è inevitabile che brucino)
- scattare in nef e settare la macchina con i parametri + neutri possibili per quanto riguarda contrasto e saturazione (che eventualmente aggiungerai successivamente)
Mi pare di averti detto tutto ciò che ritengo opportuno, facci sapere!
Saluti Maury


Ciao Maury, mi fa molto piacere questo tuo passaggio, il telecomando c'è l'ho già, quindi, fare qualche altra prova visto che è qui vicino casa, non mi costa niente rolleyes.gif , a parte scattare a f8 che dovrebbe far rendere al massimo questa lente da quello che ho potuto leggere su vari forum, credo sia determinante eliminare lo skylight per evitare i riflessi di cui sopra..
ciao
grazie
Maurizio L.
Messaggio: #7
QUOTE(Maury_75 @ Oct 31 2009, 09:39 AM) *
Accontentare non significa non cercare il meglio dalla propria attrezzatura, la foto è stata scattata a f/5:
- io comprerei il telecomando per la posa B (costo 20 euro circa) e proverei un f/8 o f/9 già con questo accorgimento la qualità aumenta,
- poi toglierei il filtro protettivo (un pò di salsedine non rovina di certo l'ottica se quando torni a casa la pulisci con le cartine ed il liquido apposito) ed abbiamo sicuramente un ulteriore migloramento,
- dopodichè lavorerei ad iso 200 (si migliora ancora)
- per quanto riguarda l'esposizione mi pare vada bene, al massimo puoi provare a sovraesporre ancora un pelino (le luci è inevitabile che brucino)
- scattare in nef e settare la macchina con i parametri + neutri possibili per quanto riguarda contrasto e saturazione (che eventualmente aggiungerai successivamente)
Mi pare di averti detto tutto ciò che ritengo opportuno, facci sapere!
Saluti Maury

Ottimi i consigli di Maury. Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio