FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
111 Pagine: V  « < 86 87 88 89 90 > »   
[w /nw] Libellule E Altro
Rispondi Nuova Discussione
Lupo11
Messaggio: #2176
Che dire Fabio:
semplicemente UNICO!!!! guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
Complimenti!!!!!

Messaggio modificato da Lupo11 il May 22 2007, 06:58 AM
Dany59
Messaggio: #2177
Io... per ora solo questa mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
Messaggio: #2178
Daniele,solitamente è la prima libellula che si fotografa,bella foto
femmina di Ischnura elegans


ciao
fabio
Dany59
Messaggio: #2179
QUOTE(micro @ May 22 2007, 05:18 PM) *

Daniele,solitamente è la prima libellula che si fotografa,bella foto
femmina di Ischnura elegans
ciao
fabio


grazie.gif Fabio, di queste ne trovo a decine, ma di altre specie neanche l'ombra Fulmine.gif Forse sbaglio qualcosa?
micro
Messaggio: #2180
QUOTE(Dany59 @ May 22 2007, 05:49 PM) *

grazie.gif Fabio, di queste ne trovo a decine, ma di altre specie neanche l'ombra Fulmine.gif Forse sbaglio qualcosa?



no,non sbagli,per me ora va a zone in certi posti non sai dove fotografare
perchè ci sono troppi soggetti,in altre non sai cosa fotografare perchè non c'è nulla,il perchè????????????????????

esempio ,dove ho fotografato lo sfarfallamento,è zona adatta a molte specie di libellule,be per farla breve,c'è solo quella specie,le altre che fine hanno fatto?
in altre zone stanno già volando,lìperchè no??
ciao
fabio

Messaggio modificato da micro il May 22 2007, 06:12 PM
Dany59
Messaggio: #2181
QUOTE(micro @ May 22 2007, 07:08 PM) *

no,non sbagli,per me ora va a zone in certi posti non sai dove fotografare
perchè ci sono troppi soggetti,in altre non sai cosa fotografare perchè non c'è nulla,il perchè????????????????????

esempio ,dove ho fotografato lo sfarfallamento,è zona adatta a molte specie di libellule,be per farla breve,c'è solo quella specie,le altre che fine hanno fatto?
in altre zone stanno già volando,lìperchè no??
ciao
fabio


grazie.gif Fabio
vecchiobart
Messaggio: #2182
Ciao Micro,bellissimo lo sfarfallamenrìto,me l'ero perso. guru.gif

Complimenti anche a tutti gli altri libellulari. Pollice.gif

Buona serata
Antonio
Andrea Moro
Messaggio: #2183
guru.gif Fabio....lo sfarfallamento è davvero notevole, sia come racconto che come fotografia Pollice.gif Anche io sono triste come Dany59 che non trovo altro che elegans&affini. Mi piacerebbe beccare una depressa femmina...

Dany59, bella la foto come nitidezza e location, ma eliminerei il rumore dallo sfondo e la macchiolina di polvere sul sensore wink.gif

Messaggio modificato da Andrea Moro il May 24 2007, 03:35 PM
Dany59
Messaggio: #2184
grazie.gif Andrea.
Oggi ho trovato solo questa e ce ne erano a diecine non so cosa sia Fabio aiutoooo. Ero andato li per fotografare i gruccioni e mi sono visto circondare da queste libellule.
L'unica tutta rossa me l'ha mangiata un gruccione Fulmine.gif "vedi in Bird"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
wink.gif
micro
Messaggio: #2185
QUOTE(Dany59 @ May 24 2007, 06:42 PM) *


Oggi ho trovato solo questa e ce ne erano a diecine non so cosa sia Fabio aiutoooo. Ero andato li per fotografare i gruccioni e mi sono visto circondare da queste libellule.
L'unica tutta rossa me l'ha mangiata un gruccione Fulmine.gif "vedi in Bird"



Daniele,è un maschio di Platycnemis pennipes,libellula comunissima,se sono tante dovresti trovare situazioni belle e particolari senza troppa difficoltà,non ti preoccupare non ti scambiano per un moscerone biggrin.gif ,i Gruccioni come ben sai,sono dove c'è molto cibo,probabilmente preferisce le rosse biggrin.gif


della foto unica pecca è lo sfondo vorrebbe un po' più sfocato

Grazie Antonio
Grazie Andrea

ciao
fabio
Dany59
Messaggio: #2186
QUOTE(micro @ May 24 2007, 07:16 PM) *

Daniele,è un maschio di Platycnemis pennipes,libellula comunissima,se sono tante dovresti trovare situazioni belle e particolari senza troppa difficoltà,non ti preoccupare non ti scambiano per un moscerone biggrin.gif ,i Gruccioni come ben sai,sono dove c'è molto cibo,probabilmente preferisce le rosse biggrin.gif
della foto unica pecca è lo sfondo vorrebbe un po' più sfocato

Grazie Antonio
Grazie Andrea

ciao
fabio


Pre sfocare lo sfondo bisogna aprire tutto il diaf. pero facendo così non si perde di nitidezza?
Ci sono altre soluzioni?

grazie.gif
micro
Messaggio: #2187
che obiettivo hai usato e diaframma?
Dany59
Messaggio: #2188
QUOTE(micro @ May 24 2007, 08:12 PM) *

che obiettivo hai usato e diaframma?


105 - f/18
Dany59
Messaggio: #2189
Questa come sfondo penso sia migliore huh.gif
105 - f/13, senza cavalletto, luce ambiente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
Messaggio: #2190
QUOTE(Dany59 @ May 24 2007, 08:35 PM) *

Questa come sfondo penso sia migliore huh.gif
105 - f/13, senza cavalletto, luce ambiente.




se sei sicuro di essere perfettamente parallelo,puoi scattare anche a f11,
a volte col 105vr +tceII 1,7 riscio anche f8,però prima la scatto anche a f11 e oltre


ciao
fabio

Andrea Moro
Messaggio: #2191
Bella la tua ultima Dany!Comunque puoi azzardare f/11 a mano libera con flash. La mia prima libellula di quest'anno che ho postato diversi giorni fa l'ho scattata con f/9 ma era immobile e ho piazzato il cavalletto...
Dany59
Messaggio: #2192
Questa mattina ho trovato un posticino per fare un po di pratica, con qualche specie nuova...almeno per me biggrin.gif
Il problema è che non si fanno avvicinare Fulmine.gif

Questa credo sia una Gomphus flavipes...?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Dimenticavo, questa è la mia prima Libellula, perchè fino ad ora le foto che ho postato sono Damigelle. Ho fatto una piccola ricerca e ho capito che Le libellule si distinguono da posate perché tengono le ali aperte e orizzontali mentre le damigelle le tengono verticali e chiuse sopra il corpo Correggetemi se sbaglio. grazie.gif
micro
Messaggio: #2193
Daniele,per tua sfortuna non è un G.flavipes,perchè in Italia vivono solo in Po e zone limitrofe,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
sono tutte libellule,Anisoptere a riposo ali aperte,Zigoptere a riposo ali chiuse,quest'ultime vengono anche comunemente chiamate damigelle


ciao
fabio
Dany59
Messaggio: #2194
QUOTE(micro @ May 25 2007, 06:21 PM) *

Daniele,per tua sfortuna non è un G.flavipes,perchè in Italia vivono solo in Po e zone limitrofe,il tuo è un maschio di Onychogomphus forcipatus
sono tutte libellule,Anisoptere a riposo ali aperte,Zigoptere a riposo ali chiuse,quest'ultime vengono anche comunemente chiamate damigelle
ciao
fabio


grazie.gif Fabio
Dany59
Messaggio: #2195
C'era anche questa in giro...Orthetrum cancellatum...???


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif
micro
Messaggio: #2196
Daniele,Orthetrum,si ma brunneum

ciao
fabio
Dany59
Messaggio: #2197
Di questa mattina.

Orthetrum brunneum.

IPB Immagine

Lo so, lo sfondo fa schifo mad.gif

grazie.gif Fabio per la correzzione.

wink.gif
micro
Messaggio: #2198
Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

IPB Immagine

ciao
fabio
Dany59
Messaggio: #2199
QUOTE(micro @ May 26 2007, 03:22 PM) *

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

ciao
fabio


Che dire Fabio, ormai ho finito gli aggettivi...sei miticooo guru.gif

wink.gif
Andrea Moro
Messaggio: #2200
QUOTE(micro @ May 26 2007, 03:22 PM) *

Daniele,ottima foto,l'accoppiamento mi manca,stamattina ero andato in Po per fotografare appunto gli accoppiamenti del G.flavipes,ma ho incrociato i Gruccioni e tu ben sai cosa fanno alle libellule mad.gif
non ho visto un adulto!!
solo questo neosfarfallato,un maschio di G.flavipes,che presto farà la fine degli altri

Che meraviglia! guru.gif Per me per ora solo elegans e affini... mad.gif Mi devo rimboccare le maniche...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
111 Pagine: V  « < 86 87 88 89 90 > »