FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb600 E Obiettivi Serie D
Rispondi Nuova Discussione
marycry
Messaggio: #1
Ho da poco acquistato un flash SB600 che uso su una D70.
Il mio problema sta nel fatto che il mio parco ottiche e costituito da obiettivi non serie D, cioè non trasmettono la distanza di messa a fuoco.
Possiedo un Tokina ATX 28-70 f2,8, Sigma 70-210 Apo f2,8 e un Nikon 105 micro f2,8.
Visto che uso il flash sopratutto con il 28-70, che sia il caso di cambiarlo con uno serie D? il gioco vale la candela? Ci sono effettivamente dei vantaggi?
@chie
Messaggio: #2
Che io sappia perderesti solo la possibilità di utilizzare il sistema di misurazione Matrix, per il resto non dovresti avere problemi.
Sicuro che il Tokina non sia della serie D?
marycry
Messaggio: #3
Non credo sia della serie D, nel caso contrario come posso fare per sapere se appartiene alla serie D visto che comunque è un obiettivo che ha circa 10 anni.
@chie
Messaggio: #4
Se non hai la confezione credo che l'unico modo per saperlo sia contattare il supporto Tokina (se c'è) oppure cercare in rete qualche info, troverai di sicuro qualcosa.
Magari qualcun'altro del forum potrebbe suggerirti qualche prova da effettuare per toglierti ogni dubbio.
F.T.
Messaggio: #5
QUOTE
Ciao,
scusate la precisazione in merito alla funzione D delle ottiche Nikon e compatibili...
Non faccio l'inciso del funzionamento del sistema TTL ma aggiungo che l'evoluzione di tale sistema prima in Color Matrix (passo cruciale per tutte le nuove tecnologie flash) e poi il Color Matrix 3D necessita del parametro della distanza tra soggetto e fotocamera-flash, necessario per avere il massimo della corretta esposizione oltre che della valutazione delle zone di bianco, nero, colori, controluce, superfici specchiate...

Quindi le ottiche D non sono solo importanti al fine delle misurazioni digitali, ma più in generale forniscono una variabile in più nel calcolo della corretta esposizione e per essere ancora più precisi nella decisione del momento esatto dell'interruzione del lampo in tempo reale...

Spero che questo intervento abbia meglio chiarito la capacità D delle ottiche.

Ciao


Ciao,
vi riposto quanto ho già detto in'unaltra discussione inerente le ottiche D e su cosa ha effetto la mancanza di questa funzione...

Marycry,
anche se il tuo Tokina ha più di 10 annni non significa che non sia D, salle istruzioni dell'ottica dovresti avere questa indicazione, così come sull'eventuale imballo...tiene presente che tutti i costruttori di ottiche universali hanno inserito il cip per la comunicazione della distanza quindi anche il tuo dovrebbe esserlo...

Ciao e alla prossima

marycry
Messaggio: #6
Ciao Francesco, grazie dell'attenzione, dovrò rovistare la cantina per vedere se riesco a ritrovare la documentazione del Tokina, comunque il 28-70 è stato acquistato assieme al Nikon 105 micro f2,8 e questo non era ancora serie D.
Pertanto le altre case costruttrici non si erano ancora adeguate.
Nell'ipotesi che non riesco a trovare la documentazione c'è qualche prova da fare per capire se appartiene alla serie D.
F.T.
Messaggio: #7
Ciao,
al momento non mi sovviene una prova per sapere se hai un tipo D oppure no...considera che come ti ho gia detto la differenza tra il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo 3D e il Fill-Flash con bilanciamento a sensore multiplo e solo per la comunicazione del parametro distanza nella prima modalità.
Con molti lampeggiatori non c'è nessuna differenza di indicazione tra il primo metodo e il secondo....

Comunque ripeto non preoccuparti di questa cosa se non per particolarissime situazioni fotografiche, quindi scatta tranquillo...

Ciao
giannizadra
Messaggio: #8
Ho avuto lunghi periodi di convivenza tra D e non-D.
Per la misurazione esposimetrica in TTL-flash cambia pochissimo (molto spesso non cambia assolutamente nulla, anche con la D70).
L'essenziale è che si tratti di ottiche AF (coi contatti). A questa condizione, non perdi nulla.
Solo in caso di riprese in TTl flash con elementi sfuocati in primo piano davanti al soggetto la mancanza del D può farsi sentire. Caso tutt'altro che frequente, che non merita certo la sostituzione dell'ottica.
A meno che tu non voglia sostituire il Tokina con il 28-70 AFS Nikon.. rolleyes.gif ma non per il D.
filippogalluzzi
Messaggio: #9
Anche le ottiche non d dovrebbero trasmettere senza problemi la distanza di MAF al corpo macchina e quindi all flash.
Per scrupolo guarda il manuale dell'ottica.

Non credo assolutamente che dovrai cambiare ottica.
COmunque fai un po di prove utlizzando il flash in ttl con la D70.
Il sitema è precisissimo e di rado sbaglia esposizione.
Quindi se vedi che il tuo flash ha le traveggole e brucia / non illumina , comincia a porti qualche problema.

Ciao!
giannizadra
Messaggio: #10
No, Filippo, l'informazione di distanza la trasmette all'esposimetro solo il chip dei "D". Ma, salvo il caso (raro) che ho citato prima, non è determinante. wink.gif
F.T.
Messaggio: #11
QUOTE
gianluigizadra Inviato il Oggi, 09:10 AM
  Ho avuto lunghi periodi di convivenza tra D e non-D.
Per la misurazione esposimetrica in TTL-flash cambia pochissimo (molto spesso non cambia assolutamente nulla, anche con la D70).
L'essenziale è che si tratti di ottiche AF (coi contatti). A questa condizione, non perdi nulla.
Solo in caso di riprese in TTl flash con elementi sfuocati in primo piano davanti al soggetto la mancanza del D può farsi sentire. Caso tutt'altro che frequente, che non merita certo la sostituzione dell'ottica.
A meno che tu non voglia sostituire il Tokina con il 28-70 AFS Nikon..  ma non per il D.


Gianluigi ha ragione su tutta la linea.... Pollice.gif

Ciao
marycry
Messaggio: #12
Mi sono fatto prestare un 18-70 3.5-4,5 ED (quello del kit D70 per capirci) e ho fatto degli scatti di prova montando la macchina su cavalletto e guardate che differenza con il Tokina!!!!!!
P.S. il flash usato è l'SB600.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marycry
Messaggio: #13
Secondo scatto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marycry
Messaggio: #14
Terzo scatto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marycry
Messaggio: #15
Ultimo scatto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
F.T.
Messaggio: #16
Ciao merycry,
cosa vuoi farci notare??
Potresti aggiungere i parametri di scatto ai files??
E poi come hai adoperato il 600??


Grazie per la disponibilità

Ciao
marycry
Messaggio: #17
Scusa Francesco, hai ragione.
I parametri di scatto sono i seguenti:
1/60 f5,6 focale 50mm su entrambi gli obiettivi e SB600 in TTL.
Volevo farvi notare che con il Tokina le foto sono sottoesposte di 2EV rispetto a quelle del 18-70, pertanto in post produzione con Nikon Capture 4 (visto che scatto in raw) devo correggere l'esposizione di +2EV per ottenere lo stesso risultato dell'altro e comunque sono ancora sottoesposte.
F.T.
Messaggio: #18
Ciao,
hai provato a compensare l'esposizione?? sai che normalmente di da 2 stop di sottoesposizione... vedi cosa cambia se correggi l'esposizione flash e poi fa sapere...

Ciao
marycry
Messaggio: #19
Ho fatto la prova che dici in esterno quando ho preso l'SB600 e mi sono accorto dell'eccessiva sottoesposizione; ho tarato per primo un +0.3 EV sull' SB600, alcune foto erano corrette, mentre altre ancora sottoesposte.
Allora sono passato ad un +0,7 ma alcune erano sovraesposte.
F.T.
Messaggio: #20
Ciao,
ma non è che hai impostato distrattamente qualche funzione strana sul corpo macchina??
E' strano che hai questa alternanza di risultati...certo tutto dipende dalla scena inquadrata ma non è troppo normale...
Hai provato a fare qualche prova con il flash in manuale?? Cosa succede quando sei tu ad impostare i parametri... e non lasci intervenire il TTL??

Puoi fare una prova e farmi sapere??

Ciao

grazie.gif
marycry
Messaggio: #21
Oggi sono stato dal mio Fotografo di fiducia per vedere di capirci qualche cosa in più su questo fatto e alla fine abbiamo rinunciato visto che mi ha offerto per 300€ il 18-70 del kit e ho accettato subito (spero di aver fatto un affare) così posso usare la D70 e l'SB600 in pieno controllo i-TTL.
Grazie comunque Francesco per la tua disponibilità.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio