FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Richiesta Aggiornamento Sul Matrix Della D80
QUOTARE
Rispondi Nuova Discussione
daniele.flammini
Messaggio: #26
QUOTE(OffDark @ Aug 29 2007, 09:22 AM) *
per tutti gli altri, che ho visto non hanno mai partecipato attivamente nella discussione presente su NIKON DIGITAL REFLEX ma che in questo post dicono la loro, li invito a leggere ed intervenire sul post http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=67190

saluti.

"tutti gli altri" che non hanno partecipato a quella discussione, hanno fatto qualcosa di meglio e più costruttivo, ossia hanno impugnato la d80 e sono USCITI a FOTOGRAFARE, sperimentando sul campo le potenzialità della macchina, e ti parlano per esperienze dirette..

QUOTE(stefanocucco @ Aug 29 2007, 11:19 AM) *
Pollice.gif Pollice.gif potrei continuare a quotare questo intervento di daniele all'infinito..

smile.gif
BressonSte
Messaggio: #27
mhà...ho letto parte della discussione e finirò di leggerla....
la d 80 da problemi ?! no.....è una macchina nuova, diversa dalle altre quindi perchè dovrebbe avere lo stesso matrix ?! è come qnd compri la macchina nuova e pretendi che la frizione stakki come la precedente....l'importante è andare no?!.....e cosi con la reflex....l'importante è fotografare....
io ho notato che tende a sovraesporre e....sottoespongo di uno o due....ma scusa chi si compra la reflex deve imparare ad usarla...se eravate abituati a quelle precedenti forse rimanete un pò delusi ma....io che ne venivo dalla coolpix mi son messo li e sto cercando di dialogare con la macchina...qnd ci sai dilogare poi fai tutte le foto che vuoi....il punta e scatta a mio avviso per una macchina reflex non ha senso....si può venir utile ma se ti abitui in tutto manuale lo fai altrettanto veloce ed è piu soddisfacente...daltronde solo ora ci siamo abituati purtroppo ai programmi automatici....voi dite me li vendono e io devo poterli usare ...giusto...ma io dico devi impararli ad usare...

ora cercherò di veder mglio il problema che voi riscontrate...però secondo me è l'approccio sbaglaito....se una foto viene bruciata...io ho sbalgiato...perchè la macchina si comporta sempre nella stessa maniera nelle stesse situazioni...quindi....io scatto e io sbaglio...lei sarà un pò sovraesposta ma...io scatto...io sbaglio.
con questo magari alla fine della lettura dell'altro post sarò arrabbiato come voi ma nn credo

buone foto anche se sovraesposte.
ste

ps qualcuno si lamentava di essere stato un test comprando la d80...bhè...tutti siamo test qnd compriamo qualsiasi cosa...p la regola del mercato....esce un prodotto e chi compra lo testa....nei lab nn puoi ricreare tutte le situazioni che invece ti creano la gente che compra...dall'ipod, alla macchina, alla reflex alla lavastoviglie a tutto !!! anche i pantaloni !!!su ragazzi non accusiamo mamma nikon..
Seestrasse
Messaggio: #28
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 29 2007, 12:30 PM) *
"tutti gli altri" che non hanno partecipato a quella discussione, hanno fatto qualcosa di meglio e più costruttivo, ossia hanno impugnato la d80 e sono USCITI a FOTOGRAFARE, sperimentando sul campo le potenzialità della macchina, e ti parlano per esperienze dirette..
smile.gif


Proprio così
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2