FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Per Difendere Il Valore Nel Tempo!
Piccola richiesta, grande risultato!!!
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Casalini
Messaggio: #1
Da un pò di tempo penso a questo mercato che, ultimamente, sta prendendo ritmi da pc... dopo un anno la macchina che possediamo risulta vecchia e tutti stiamo col naso all'insù per aspettare la sostituta... quest'ultima migliora le caratteristiche e le prestazioni mantenendo un prezzo simile al modello precedente... ma ovviamente la fotocamera in nostro possesso perde buona parte del suo valore.

Ora... il motivo per il quale aggiorniamo il nostro hardware è palese, passando dalla vecchia alla nuova generazione si ottengono minor rumore, maggior risoluzione e migliorie di AF e funzionali.

Ma alcune di queste migliorie sono software... basterebbe magari studiare dei firmware specifici per migliorare le prestazioni delle "vecchie" fotocamere.

In questo modo i possessori delle varie D200, D2x ecc. potrebbero sentirsi "amati" dalla casa alla quale hanno dato parecchi soldini, pur senza avere un nuovo modello in toto avrebbero un incremento prestazionale dovuto ad uno (a mio avviso neanche troppo impegnativo) studio che implementi le nuove tecnologie nelle vecchie fotocamere, dove possibile.
Migliori prestazioni=miglior valutazione anche sul mercato dell'usato...


Ci tengo a precisare che questo non è un post polemico, anzi... gradirei il parere di qualche persona Nital in proposito che magari spiegasse le ragioni per cui quanto detto non viene fatto...

Ciao a tutti e buona domenica, Alessandro.


IPB Immagine

Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
Purtroppo è così per tutto quello che riguarda l'elettronica e noi singoli, non possiamo farci niente!

Per ora, andiamo a prenderci un caffè!

Ciao,
Alessandro.
buzz
Staff
Messaggio: #3
I problema è esteso a tutto ciò che è commerciabile.
Non ricordi quando il detersivo nuovo olavava più bianco del precedente?
Certo, quello è un genere di consumo, un po' come le pellicole, e il costo diventa sopportabile, ma il principio è lo stesso.

Poi non tutto è ottenibile tramite un aggiornamento software. Come i PC per viaggiare più veloci necessitano di una sostituzione del processore, memorie, scheda video e dischi, lo stesso si applica alle altre apparecchiature come le fotocamere.
Quando è stato sufficiente l'aggiornamento del software, le case lo hanno fatto (nikon per prima con la D70-s) ma se vuoi una raffica doppia devi cambiare l'otturatore, se vuoi un AF più rapido devi mettere il motore sugli obiettivi, se vuoi più pixel devi sostituire il sensore, per l'autonomia occorrono altre pile, e per il rumore un processore più rapido.
leo96
Messaggio: #4
Secondo me non possono limitarsi ad un semplice aggiornamento, perchè altrimenti non venderebbero più i nuovi modelli è un pò la legge del mercato o consumismo, da una parte il progresso deve continuare nel bene o nel male delle nostre tasche, sta a noi capire se necessita aggiornare il nostro corredo perchè non è più all'altezza del lavoro che svolgiamo, se fino a ieri la D200 era un'ottima macchina adesso solo perchè sono usciti i nuovi modelli ci rendiamo conto che non possiamo fare a meno di fotografare a 6400iso, con la pellicola quante volte avete usato sensibilità così alte, io personalmente non sono andato mai oltre i 1600 e il più delle volte ho tirato un 400 a 1600 con risultati migliori.
Certo che si può aggiornare il firmware della D200 solo che dovrebbero farlo pagare uno sproposito per altrimenti che senso avrebbe la D300.
nano70
Messaggio: #5
Se non ricordo male (e non vorrei dire fesserie...) la D2X, tramite aggiornamento del firmware, poteva diventare una D2Xs. Però la D2X, con tutti gli aggiornamenti che uno vuole, non potrebbe mai "diventare" una D300 (a prescindere dal diverso corpo e altri particolari), in quanto c'è fisicamente un diverso hardware (modulo AF, expeed ecc...). Diverso invece se, nonostante l'introduzione di nuovi modelli, si continuasse ad offrire aggiornamenti per quelli vecchi, ad es. nuovi algoritmi di riduzione del rumore ecc., almeno per un certo periodo. smile.gif
leo96
Messaggio: #6
Si sarebbe troppo bello poter aggiornare le nostre "vecchie" macchine per qualche miglioramento nel limite del possibile, così i nuovi modelli con hardware nuovi continuerebbero a fare il loro successo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Per difendere il valore nel tempo basta non vendere la macchina ad ogni nuova generazione di reflex presentate...

E del resto se uno lo fà...è perchè se lo può permettere, inutile che poi si lamenti di questo mercato...quando si è i primi ad alimentarlo...

A me , personalmente, piace questa crescita tecnologica in pochissimo tempo
La ritengo una cosa positiva.

Perchè significa che tre-quattro anni dopo l'acquisto della mia macchina, quando sarò in procinto di cambiarla, farò un buon salto qualitativo.


In ogni caso aggiornamenti fw di una certa entità si sono visti in casa Nikon (D70, D2X) che in pratica equiparavano queste macchine alle D70s ed alla D2Xs

Aggiornamenti più importanti non credo siano possibili perchè i dati e gli algoritmi sempre più complessi necessitano anche di hw sempre più veloci e sofisticati....

Godiamoci quello che abbiamo che è già tantissimo!

Federico.
Alessandro Casalini
Messaggio: #8
Intanto grazie a tutti per la partecipazione.

Mi sembra però che ci sia un pò di confusione... cerco di spiegarmi bene:
Lo so bene che per prestazioni tipo la raffica, l'AF con più punti ecc serve un nuovo hardware, questo è fuori da ogni dubbio...

Ma quello che è altrettanto fuori di dubbio è che i "computerini" contenuti nelle nostre amate possono lavorare in differenti modi, altrimenti non si spiegherebbe come mai con un aggiornamento FW una D70 diventava una D70s o una D2x una D2xs...

Quindi suppongo possano essere implementati anche nupvi algoritmi di riduzione rumore, per esempio, piuttosto che funzionalità nascoste o nuovi menu.

Questo al fine di continuare a godere di un prodotto con garanzia di miglioramento nel tempo, cosa che ne gratifica l'uso per chi decide di tenerla e ne incrementa il valore per chi decide di venderla(o di acquistarla usata...).


Chiedevo appunto se qualcuno con conoscenze tecniche adeguate potrebbe dirci senza ombra di dubbio se alcnue delle cose menzionate potrebbero essere fatte o no...


Ciao, Alessandro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio