FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D80:facciamo Il Punto Della Situazione?
Chi ne è soddisfatto, chi no..
Rispondi Nuova Discussione
alfredoqu
Messaggio: #1
Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho già riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualità le conosco bene, anche perchè venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif

Messaggio modificato da alfredoqu il Dec 1 2006, 05:57 PM
Skylight
Messaggio: #2
Sei forse tentato di aggiungere la differenza e prendere la D200? smile.gif
robbypingu
Messaggio: #3
ciao io ti posso dire questo , avevo gia ordinato la d80 la stavo aspettando a pochi giorni , sono passato dal negozio per altre cose , e cosa ho' fatto , ho' comprato la d200 cosa veramente bella ed importante in tutti i suoi lati , se ai questa idea fallo !!! io avevo la d70s come te' e mi sono detto , ma la cambio solo per i 10 megapixel e altre cosette ......no' o faccio il passo ad una nuova macchina completamente diversa o tengo la mia amata d70s , che è una grande macchina di tutto rispetto !!!!! tanti saluti robby
Franco_
Messaggio: #4
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho già riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualità le conosco bene, anche perchè venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif


Tranquillo, questo è un film già proiettato altre volte...

guarda qui

laugh.gif
pierphoto
Messaggio: #5
Posseggo la d80 da alcune settimane e ne sono soddisfatto (è la mia prima reflex digitale, scatto foto da oltre vent'anni).

La fotocamera è ricca di funzioni ed è al contempo semplice, leggera e compatta.

Abbinata ad ottiche molto valide (28-70 AFS, 17-35 AFS) offre una resa notevolissima (come dimostrano le stampe in A3 di livello professionale prodotte con la Epson R2400).

Ho riscontrato in qualche caso una certa tendenza a sovraesporre che peraltro CAPTURE NX ha consentito di gestire agevolmente (necessario scattare in RAW).

Pierfrancesco
alfredoqu
Messaggio: #6
QUOTE(Skylight @ Dec 1 2006, 06:19 PM) *

Sei forse tentato di aggiungere la differenza e prendere la D200? smile.gif


..He he... provochi..? biggrin.gif
Parlando seriamente penso che la D80 sia la macchina per me..non è solo una questione di prezzo (non c'è un abisso di differenza alla fine) ma proprio di "principio"..
La D200 per il momento e "troppo"..
E cmq la D80 se non è sorellina è quantomeno la figlia... rolleyes.gif

QUOTE(Franco_ @ Dec 1 2006, 07:46 PM) *

Tranquillo, questo è un film già proiettato altre volte...

guarda qui

laugh.gif


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
biggrin.gif

serna
Messaggio: #7
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Apro questo post per "raggruppare" un po di pareri sulla D80, visto che sono in attesa,da quasi 20 giorni hmmm.gif ,che mi arrivi.
Sinceramente da un po di giorni a questa parte vivo con la paura che possa "deludermi" (una l'ho già riportata indietro a causa di un pixel bruciato sullo schermo)..
Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
Le caratteristiche e le qualità le conosco bene, anche perchè venendo da una D70s, personalmente quando ho preso in mano la D80 sono stato colpito molto positivamente.. smile.gif
Ora mi chiedevo quanti di voi comprandola siano rimasti delusi o cmq si siano pentiti dell'acquisto..magari riscontrando i problemi di cui sopra (o addirittura altri)..
hmmm.gif


Ciao 'alfredoqu'
ti dico la mia. Sono soddisfattissimo è una macchina davvero ottima. Per i problemi di cui sopra beh i limiti li hanno tutti gli strumenti.
saluti a tutti
Sergio
FilippoFiamma
Messaggio: #8
Avevo già la D70 e circa venti giorni fa ho deciso di prendere la D80 con il 18-135. Qualche perplessità l'ho avuta sull'ottica ma sul corpo macchina nulla da ridire Pollice.gif . Il mirino in particolare, punto debole della D70, è nettamente migliore che nei modelli precedenti di pari fascia. Avevo pensato di vendere la D70 ma alla fine, anche per motivi affettivi, ho deciso di tenerla e adesso, in abbinamento con il 18-135, è diventata la mia "tuttofare". Quanto alla D80... per il momento non sento il bisogno della D200 biggrin.gif . L'unica cosa che mi manca è un sistema ultrasonico di pulizia del CCD come quello presente su vari modelli della concorrenza ma penso che Nikon lo introdurrà sui modelli della sua futura gamma e quel giorno mi toccherà pianificare la nuova spesa wink.gif . Fino ad allora... non prevedo nuovi acquisti biggrin.gif .
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(ff8472 @ Dec 1 2006, 09:53 PM) *

Avevo già la D70 e circa venti giorni fa ho deciso di prendere la D80 con il 18-135. Qualche perplessità l'ho avuta sull'ottica ma sul corpo macchina nulla da ridire Pollice.gif . Il mirino in particolare, punto debole della D70

Concordo il mirino è da favola

SIDEWINDER
Messaggio: #10
QUOTE(serna @ Dec 1 2006, 09:50 PM) *

Ciao 'alfredoqu'
ti dico la mia. Sono soddisfattissimo è una macchina davvero ottima. Per i problemi di cui sopra beh i limiti li hanno tutti gli strumenti.
saluti a tutti
Sergio

Quoto in tot quello già detto Sergio, ho fatto anch'io le varie prove consigliate ma francamente non mi è mai capitato e mai mi capiterà di dover fotografare al buio con iso oltre 1600 e tempo a 30" ed ho riscontrato pochissimi hot pixel;.....e per quanto riguarda il rumore rispetto alla concorrenza, fagli fare delle foto in raw poi ne riparliamo....la concorrenza semplicemente utilizza un algoritmo in jpeg diverso e più incisivo rispetto a Nikon, quindi stai tranquillo cool.gif ....poi se vuoi passare alla D200 tutto di guadagnato laugh.gif
aseller
Messaggio: #11
Sii sereno .......è una gran bella reflex, certamente la D200 è superiore, ma il salto di qualità rispetto alla D70s, a mio avviso, è notevolissimo, un AF nettamete superiore alla D70, un eccellente mirino ed una qualità del file finale davvero impressionante.
Se devo esser sincero l'immagine creata rispetto alla D70s ed alla D50 è più neutra e meno artefatta.
A me piace ...come pure penso sarà un outsider interessante la D40..siamo in attesa.
Foxmulder_@
Messaggio: #12
Premetto che ho la D80 da fine Settembre, e ho fatto quasi 7000 scatti, praticamente sempre con l'obiettivo Nikon 18-200 mm VR..e sono molto soddisfatto..ma oggi scattando ho fatto due foto uguali una a Priorità dei Diaframmi apertura f/20 e una in Program a f/5.6 .....guardate che cosa è successo.....nelle foto allegate....con la mia mitica D70 una cosa del genere non era mai capitata sembra che priorità dei diaframmi il sensore sia sporco in più punti.......

Messaggio modificato da Foxmulder_@ il Dec 2 2006, 09:55 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
iMauro
Messaggio: #13
QUOTE(Foxmulder_@ @ Dec 2 2006, 09:54 PM) *

Premetto che ho la D80 da fine Settembre, e ho fatto quasi 7000 scatti, praticamente sempre con l'obiettivo Nikon 18-200 mm VR..e sono molto soddisfatto..ma oggi scattando ho fatto due foto uguali una a Priorità dei Diaframmi apertura f/20 e una in Program a f/5.6 .....guardate che cosa è successo.....nelle foto allegate....con la mia mitica D70 una cosa del genere non era mai capitata sembra che priorità dei diaframmi il sensore sia sporco in più punti.......


E' normale che a f/20 si noti la polvere e a f/5.6 no...
Devi solamente dare una pulita al sensore!
alfredoqu
Messaggio: #14
QUOTE(M@O @ Dec 2 2006, 10:19 PM) *

E' normale che a f/20 si noti la polvere e a f/5.6 no...
Devi solamente dare una pulita al sensore!



Penso anche io la stessa cosa, non credo sia un problema.

Cmq grazie a tutti per le risposte.. guru.gif
a questo punto spero proprio che mi arrivi quanto prima, non ne posso più di aspettare dry.gif !
iMauro
Messaggio: #15
QUOTE(alfredoqu @ Dec 2 2006, 11:47 PM) *

Penso anche io la stessa cosa, non credo sia un problema.

Cmq grazie a tutti per le risposte.. guru.gif
a questo punto spero proprio che mi arrivi quanto prima, non ne posso più di aspettare dry.gif !


Ti assicuro che non è un problema, o meglio, è un "problema" di tutte le reflex digitali.
Fare attenzione a quando si cambia l'obiettivo e ogni tanto dare una "spolveratina" con vari kit che si trovano in giro....
Vai tranquillo con la D80, sono sicuro che sia un ottimo prodotto!
magullo
Messaggio: #16
Possessore da quasi due mesi, è la mia prima reflex; ineccepibile, la macchina perfetta.
Quanto ai problemi:
- rumore sulle lunghe esposizioni, non ci si può fare nulla; ma quante pose da 30 minuti farai?
- sovraesposizione del Matrix; succede, a volte, ma le reflex sono comode per quello no? Metti in spot e risolvi. Non è detto che sia un problema, potrebbe essere che la scena sia scelta "male", talvolta basta anche spostarsi di poco per mettere tutto a posto.
- pixel: è un problema di tutti, può succedere; a me è successo con una altra macchina della concorrenza, ti girano ma fa parte del rischio della tecnologia.

Poi, se hai i soldi e la possibilità, la D200 è decisamente meglio, nessuno dice il contrario ;-)
alfredoqu
Messaggio: #17
QUOTE(Giancarlo Rosso @ Dec 3 2006, 09:33 AM) *

Possessore da quasi due mesi, è la mia prima reflex; ineccepibile, la macchina perfetta.
Quanto ai problemi:
- rumore sulle lunghe esposizioni, non ci si può fare nulla; ma quante pose da 30 minuti farai?
- sovraesposizione del Matrix; succede, a volte, ma le reflex sono comode per quello no? Metti in spot e risolvi. Non è detto che sia un problema, potrebbe essere che la scena sia scelta "male", talvolta basta anche spostarsi di poco per mettere tutto a posto.
- pixel: è un problema di tutti, può succedere; a me è successo con una altra macchina della concorrenza, ti girano ma fa parte del rischio della tecnologia.

Poi, se hai i soldi e la possibilità, la D200 è decisamente meglio, nessuno dice il contrario ;-)


Beh, pose da 30 minuti credo proprio nessuna.. ma forse intendevi dire da 30 secondi... biggrin.gif
Per il resto sono d'accordo con te,la trovo anche io perfetta..
Ho aperto questo post per cercare di capire più che altro se ci fosse qualcuno che è davvero deluso di un acquisto del genere.. ( ohmy.gif ) e le motivazioni.
Può servire magari, anche un "punto di vista" diverso,a volte, soprattutto per chi deve acquistare (e non solo).
Cmq sono contento della soddisfazione generale rolleyes.gif

Ps.Giancarlo, hai lo stesso "corredo" mio sai?.. wink.gif
Foxmulder_@
Messaggio: #18
In effetti ho pulito per bene il sensore...e ho risolto!!!
alfredoqu
Messaggio: #19
QUOTE(Foxmulder_@ @ Dec 3 2006, 08:33 PM) *

In effetti ho pulito per bene il sensore...e ho risolto!!!



Pollice.gif
Mario76
Messaggio: #20
Ciao a Tutti!
Ho la D80 da 5 giorni e ho scattato circa 200 immagini.
Ho già visto due punti di polvere tipo quelli di Foxmulder_@ solo scattando a F22 verso il cielo.... hmmm.gif abituato alla pellicola questa cosa mi disturba un po'... ma ci farò l'abitudine.
La macchina è fantastica!
Un AF da favola: rispetto alla F80 sento di dire che c'è un abisso.
Oltre al maggior numero di punti che, che mi permette di non "ricomporre" sempre l'inquadratura, la sensibilità e la sicurezza con la quale l'obiettivo si "pianta" sulla messa a fuoco mi ha impressionato.
La qualità delle immagini mi sembra ottima ma devo ancora far stampare qualche foto per capire.
Poi inizierò a picchiare la testa tra la regolazione del monitor, LCD a bordo macchina (che è uno spettacolo!!!), stampa ecc...

Ancora una cosa, forse da dilettante (quale sono!): trovo le funzioni di "foto ritocco" implementate a bordo a macchina funzionali.
I professionisti di ritocco con PS mi perdonino per questa frase guru.gif

Saluti

Mario
fabryxx
Messaggio: #21
Come vedi Alfredo i giudizi sono positivi qiundi attendi pure tranquillamente la tua D80, ti darà solo soddisfazioni, anche io sono passato recentemente alla D80 dalla D70s, occorre farci un po' la mano, passare da 6 a 10 mp le cose cambiano. Leggi con attenzione istruzioni ed il libro a corredo dell'ing. Maio e, ripeto, otterrai tante soddisfazioni. wink.gif
magullo
Messaggio: #22
QUOTE(alfredoqu @ Dec 3 2006, 04:18 PM) *

Beh, pose da 30 minuti credo proprio nessuna.. ma forse intendevi dire da 30 secondi... biggrin.gif

Ps.Giancarlo, hai lo stesso "corredo" mio sai?.. wink.gif


No no, intendevo proprio 30 minuti!!! biggrin.gif

Vero! Stesso corredo, evidentemente non sono l'unico a saper scegliere texano.gif
Ok ok...
alfredoqu
Messaggio: #23
QUOTE(fabryxx @ Dec 4 2006, 11:01 AM) *

Come vedi Alfredo i giudizi sono positivi qiundi attendi pure tranquillamente la tua D80, ti darà solo soddisfazioni, anche io sono passato recentemente alla D80 dalla D70s, occorre farci un po' la mano, passare da 6 a 10 mp le cose cambiano. Leggi con attenzione istruzioni ed il libro a corredo dell'ing. Maio e, ripeto, otterrai tante soddisfazioni. wink.gif



Infatti aspetto ansioso... rolleyes.gif e sono un po più tranquillo leggendo le vostre impressioni. biggrin.gif

QUOTE(Giancarlo Rosso @ Dec 4 2006, 02:47 PM) *

No no, intendevo proprio 30 minuti!!! biggrin.gif

Vero! Stesso corredo, evidentemente non sono l'unico a saper scegliere texano.gif
Ok ok...



E già... quando uno (o meglio due..) sa scegliere... texano.gif
biggrin.gif
Pollice.gif
e.BreakeR
Messaggio: #24
Io la posseggo da una decina di giorni e non posso ancora esprimere un giudizio tecnico obiettivo in quanto neofita nel reflex digitale.

Posso però dire che il problema che avevo segnalato di "amp noise" mi si è verificato sensibilmente in alcuni scatti serali di ieri... a parte QUESTO problema che mi DOVRA' in qualche modo risolvere Nital entro i prossimi tre anni sono felice e confuso dal mondo reflex digitale.
gorreri@imotionline.com
Messaggio: #25
QUOTE(alfredoqu @ Dec 1 2006, 05:56 PM) *

Ho letto del rumore localizzato nella parte superiore (bug "appurato"ormai??), della nitidezza, degli hot pixel.. hmmm.gif
hmmm.gif

Appurato da chi ?
Se parli del famoso 3D di quache tempo fa ti posso garantire che se fai lo stesso con altre marche di digitali avrai sorprese ben peggiori.
Io ho la D80 e difetti non è riscontrati, l'unico appunto è come ragione l'esposimetro che tendo ad aprire più le ombre rispetto alla d70 ma per il resto sull'altro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >