FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dimensioni Foto
Rispondi Nuova Discussione
Cantullo
Messaggio: #1
Ciao, volevo fare un po' di chiarezza sui vari formati di stampa.
Ho fatto stampare da un laboratorio in internet le mio foto fatte con la Nikon d70s in formato 13 x 17, naturalmente ho scoperto successivamente che questo è il formato digitale mentre il 13 x 19 è il formato che mi avrebbe permesso di non avere le foto tagliate.....poco male sto facendo una serie di prove prima dell' utilizzo di questa macchina per il mio matrimonio e per la luna di miele.
Ora possiamo dire che i formati di stampa hanno queste differenze:

13 x 19 reflex - formato digitale 13x17
20 x 30 reflex - formato digitale 20x27
30 x 45 reflex - formato digitale 30x40

Quindi io con la mia Nikon posso/devo stampare con il formato reflex, così non perdo porzioni di foto, corretto?

Inoltre esiste il formato 33 x 33 o 30 x 30 deduco sia il formato foto da matrimonio, infatti andando a vedere questi album i formati che propongono sono questi più un 35 x 35.

Come si possono "trasformare" le foto in questi formati dal formato standard?
Vi ringrazio anticipatamente Massimo
grazie.gif
_Simone_
Messaggio: #2
il sensore ha un formato diverso dal fotogramma, quindi a meno di tagliare la foto, si utilizzerà un formato leggermente diverso

come già ho scritto in un post sullo stesso problema, il mio fotografo, espone chiaramente un cartello in cui dice che il classico formato 10x15 è riferito alle foto da pellicola, chi porta a stampare le foto da digitale o accetta il taglio della foto o accetta un formato diverso
Cantullo
Messaggio: #3
QUOTE(simoisef @ May 10 2006, 11:30 AM)
il sensore ha un formato diverso dal fotogramma, quindi a meno di tagliare la foto, si utilizzerà un formato leggermente diverso

come già ho scritto in un post sullo stesso problema, il mio fotografo, espone chiaramente un cartello in cui dice che il classico formato 10x15 è riferito alle foto da pellicola, chi porta a stampare le foto da digitale o accetta il taglio della foto o accetta un formato diverso
*



Certo che il formato classico e 10x15, ma fino a quest'estate fotografando da reflex, facevo sviluppare tranquillamente le foto in 13 x 18 senza aver ritagliato niente (o comunque una parte minima e marginale).
Io volevo sapere i formati se corrispondevano, perche stampandole 13x17 si taglia una parte importante della foto e stesso discorso vale per gli altri formati sviluppati.
Ho provato a sviluppare alcune foto con 20x27 e la foto viene tagliata sigificatamente, 30 x 40 poi mancano davvero 2 pezzi sulla parte lunga.

Morale al fotografo devo specificare che devono stamparle in formato pellicola???????
grazie.gif Massimo
photoflavio
Messaggio: #4
Dopo mille insistenze il lab. dove andavo sempre per le pellicole ha impostato un "fill" - adattamento del lato lungo creando due bande bianche sopra e sotto che taglio poi con una taglierina.
Per default, invece, la macchina stampava facendo un "crop" della foto adattando il lato corto e segando due bande laterali... mad.gif

Magari non è possibile con tutte le macchine, ma se non insistevo non avrebbe mai provato...

La verità è che tra molti stampatori c'è davvero troppa confusione in testa... e certe volte anche poca voglia cool.gif


buzz
Staff
Messaggio: #5
mi chiedo dove stia il problema.
le proporzioni di una immagine da reflex nikon è di 2:3 per cui se queste proporzioni vengono rispettate non si opererà alcun taglio sulla foto.
10x15 - 20x30 30x45 sono tra i formati standard per queste proporzioni.
Qualsiasi altro formato che non le rispetti sarà per ovvi motivi o tagliato o inscritto, ovvero conterrà 2 bande non stampate di dimensioni e posizione variabile.

se si vuole ottenere una stampa 30x30 bisogna, in fase di scatto, tenere conto che le parti estreme dell'immagine verranno inesorabilmente tagliate, ma è una cosa così ovvia che non andrebbe nemmeno detta!

per quanto riguarda i lab, si tratta di trovarne uno che non soffra di pigrizia mentale e pratica e che sappia quello che fa.

Messaggio modificato da buzz il May 13 2006, 01:00 AM
photoflavio
Messaggio: #6
QUOTE(buzz @ May 13 2006, 02:00 AM)
per quanto riguarda i lab, si tratta di trovarne uno che non soffra di pigrizia mentale e pratica e che sappia quello che fa.
*


Quoto totalmente ciò che hai affermato... sai che lotta far capire al tipo che la foto era in formato 2/3 come per i negativi, e lui che ripeteva: "ma no, però questa è digitale, ed il formato del digitale è diverso..." Maròooooo che pizze!!! Cambiare mestiere no, eh...

Però cambiare Lab... Si!!!

StefanoMex
Messaggio: #7
QUOTE(buzz @ May 13 2006, 02:00 AM)
mi chiedo dove stia il problema.
le proporzioni di una immagine da reflex nikon è di 2:3 per cui se queste proporzioni vengono rispettate non si opererà alcun taglio sulla foto.
10x15 - 20x30 30x45 sono tra i formati standard per queste proporzioni.
Qualsiasi altro formato che non le rispetti sarà per ovvi motivi o tagliato o inscritto, ovvero conterrà 2 bande non stampate di dimensioni e posizione variabile.

se si vuole ottenere una stampa 30x30 bisogna, in fase di scatto, tenere conto che le parti estreme dell'immagine verranno inesorabilmente tagliate, ma è una cosa così ovvia che non andrebbe nemmeno detta!

per quanto riguarda i lab, si tratta di trovarne uno che non soffra di pigrizia mentale e pratica e che sappia quello che fa.
*





Chiaro come il sole! Pollice.gif


Stefano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio