FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18-135
con quale lo cambio?
Rispondi Nuova Discussione
paspetri
Messaggio: #1
Salve a tutti,
alla fine mi sono deciso a cambiare questo obiettivo dato in kit con la D80 per i motivi che tutti sanno quali vignettatura,scarsa luminosità ecc.ecc.
Ho visto in giro sia il 16-85 che il 18-105,a parte che sono entrambi VR quale mi consigliate per sostituire quello?
Premetto che ho già il 50ino,un sigma 17-35 f2.8,un sigma 70-200 2.8 e il 70-300VR.
Mi date una mano,in giro c'è di tutto ma non riesco a decidermi.
Ne approfitto per chiedervi anche se è meglio la luminosità o lo stabilizzatore?
Grazie

Pasquale
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
se vuoi un vero salto di qualita'
il 24-70 f2.8 ci sta una meraviglia
digiborg
Messaggio: #3
Tra i due che hai citato sicuramente il 16-85, il 18-105 è simile a quello che già possiedi con in più il VR.
edate7
Messaggio: #4
Butto lì: 85 f1,8 e 180 f2,8 fissi. Qualche zoom potrebbe prendere il volo.... sulle focali corte sei già coperto, non interverrei in quel range. Se proprio ti serve uno zoom, quoto il 16-85VR di cui si dice un gran bene, anche se si sovrapporrebbe un pò al 17-35 Sigma che già hai...
Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Feb 23 2009, 07:30 PM
pelo_59
Messaggio: #5
QUOTE(paspetri @ Feb 23 2009, 07:43 PM) *
Salve a tutti,
alla fine mi sono deciso a cambiare questo obiettivo dato in kit con la D80 per i motivi che tutti sanno quali vignettatura,scarsa luminosità ecc.ecc.
Ho visto in giro sia il 16-85 che il 18-105,a parte che sono entrambi VR quale mi consigliate per sostituire quello?
Premetto che ho già il 50ino,un sigma 17-35 f2.8,un sigma 70-200 2.8 e il 70-300VR.
Mi date una mano,in giro c'è di tutto ma non riesco a decidermi.
Ne approfitto per chiedervi anche se è meglio la luminosità o lo stabilizzatore?
Grazie

Pasquale

un negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto del 16-85 (a suo dire lenti non eccezionali e "plasticotto"). Hai un "buco" tra il 35 ed il 70 ... se pensi sia importante "riempirlo".

Io ho un sigma 15-30 (ottimo formato DX e un po' meno in full frame).
Meglio luminosità che VR (my opinion) anche se ho sempre intasca una Canon G10 (ottica stabilizzata). sono sempre discorsi personali anche di portafogli :-(

Credo comunque che una foto sia bella per quello che esprime e non per una "linea cadente di troppo" ...
rrechi
Messaggio: #6
QUOTE(pelo_59 @ Apr 5 2009, 02:15 PM) *
un negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto del 16-85 (a suo dire lenti non eccezionali e "plasticotto").
...

... cambia negoziante ...

Ciao
Raffaele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(pelo_59 @ Apr 5 2009, 02:15 PM) *
un negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto del 16-85 (a suo dire lenti non eccezionali e "plasticotto"). Hai un "buco" tra il 35 ed il 70 ... se pensi sia importante "riempirlo".

Ti consiglia male.. pensa ai suoi iteressi e non ai tuoi ... lascialo perdere,,
Umbi54
Messaggio: #8
Ciao,
io prenderei il 16-85 visto che da 70 in poi sei ben coperto, e darei via anche il 17-35 Sigma per il 35mm 1,8 nuovo dx.
Saluti
Umberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio