FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Salvataggi In Tiff
perchè due fotogrammi?
Rispondi Nuova Discussione
maxilgatto
Messaggio: #1
Probabilmente la domanda è banale ma non ho trovato spiegazioni nè soluzioni operative: non riesco a capire per quale motivo, salvando un'immagine NEF in TIFF con Capture 4, la procedura mi crea automaticamente due fotogrammi. A cosa serve e come faccio a evitare il secondo fotogramma (che poi viene visualizzato automaticamente in qualsiasi visualizzatore come per es. ACDSee) ? Grazie
meialex1
Messaggio: #2
Che estenzione ha il secondo file ?
maxilgatto
Messaggio: #3
QUOTE(meialex1 @ May 26 2007, 11:14 AM) *

Che estenzione ha il secondo file ?

In realtà non si tratta di due file ma di un file con due fotogrammi, come si può evincere da questo screenshot di ACDSEE (non posso allegare il file perchè troppo pesante).
Grazie

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #4
il file è uno. E' acdsee che mostra una minuatura dello stesso.
alcarbo
Messaggio: #5
Scusate la mia abissale ignoranza.

Cosa è TIFF ?

E' il formato NEF delle Coolpix

Oppure è un formato NEF di NX (che sto per installare).


Grazie
Fabio Pianigiani
Messaggio: #6
TIFF

Scusa se metto questo riferimento invece di scriverlo io stesso.
Ma dovrei riscrivere le stesse cose cambiando un po' la forma.

Dopo la lettura, se hai ancora dubbi ... siamo qua.
alcarbo
Messaggio: #7
QUOTE(kurtz @ May 29 2007, 08:38 AM) *

TIFF

Scusa se metto questo riferimento invece di scriverlo io stesso.
Ma dovrei riscrivere le stesse cose cambiando un po' la forma.

Dopo la lettura, se hai ancora dubbi ... siamo qua.


Grazie grazie.gif non avevo pensato a wikipedia.

Quindi quale macchina Nikon produce TIFF.?

Nessuna ? Se non ho capito male è un prodotto del software.

Forse CS2 ? o anche NX (che mi appresto ad usare) ? grazie comunque

saluti

Messaggio modificato da alcarbo il May 30 2007, 06:34 AM
Fabio Pianigiani
Messaggio: #8
Proviamo a metterla facile facile facendo un paragone "musicale":
• TIFF = Brano musicale AIFF già inciso.
Pesante. Modificabile solo con un equalizzatore (post produzione) e solo in certi parametri.

• JPEG = Brano musicale MP3 già inciso.
Leggero in base alla compressione. Se questa è forte, c'è un evidente perdita di qualità. Modificabile solo con un equalizzatore (post produzione) e solo in certi parametri.

• RAW (NEF NIKON) = Spartito musicale scritto, ma che deve ancora essere "suonato". Le note (informazioni dal sensore) son tutte li nero su bianco e gli orchestrali pronti.
Il direttore può scegliere come far suonare quel brano.
Più scuro ... più chiaro ... con più grinta oppure soft ... con più colore oppure variando il ritmo ... e molto di più, registrando poi (da un file di massima qualità) i formati che gli necessitano TIFF/JPEG di qualità per la stampa ... Jpeg molto compressi per WEB ...ecc.

Da qui puoi capite che scattare in NEF ed interpretare i dati a piacimento (sei tu il direttore d'orchestra) porterà ad un risultato di maggior soddisfazione.

Tu sei il compositore e e tu solo hai in mente come vorresti fosse rappresentata quell'idea.

Da qui il fatto che sempre meno fotocamere sfornano TIFF, ma si preferisce optare per il Nef (modificabile a piacimento e all'infinito) o per il Jpeg in caso non sia necessaria una qualità assoluta e ci sia l'esigenza di un file "leggero e finito" on-camera.

Non facile .... ma ci ho provato.

Messaggio modificato da kurtz il May 30 2007, 07:17 AM
alcarbo
Messaggio: #9
grazie.gif ringrazio di nuovo

Spero sia utile anche ad altri.

Stavolta mi è ancora più chiaro
monteoro
Messaggio: #10
A me capita spesso che in irfan view nel caso di fileTIFF si attivi la freccetta per la seconda pagina che mostra lo stesso scatto ma mosaicizzato.

Complimenti a Kurtz per il suo paragone "musicale", è veramente chiaro e facilmente comprensibile.

ciao, Franco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio