FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Impostazioni Personalizzate D200
Rispondi Nuova Discussione
Benny
Messaggio: #1
Essendo entrato da poco in possesso dell'agognata D200 mi sono accorto delle innumerevoli personalizzazioni di cui è capace. Ciò se da un lato ciò mi ha fatto un immenso piacere, dall'altro ha sortito in me un effetto francamente destabilizzante soprattutto per ciò che riguarda alcuni parametri come la nitidezza, la saturazione dei colori...etc. Vengo quindi subito al dunque chiedendo a quegli amici del forum che già posseggono la D200 in che modo poter calibrare le impostazioni di cui sopra per fare foto paesaggistiche senza ricorrere in modo importante ai programmi di fotoritocco, lasciando quindi agli stessi un ruolo di finitura finale dell'immagine. Faccio infine presente che l'obiettivo che uso per questo genere di foto è il 12/24 DX (a proposito: a quale diaframma è meglio utilizzarlo per avere il massimo di rendimento in fatto di nitidezza?).

Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno gentilmente rispondere

grazie.gif Benny
buzz
Staff
Messaggio: #2
Rispondere ad un quesito del genere è quasi impossibile.
E' come se uno che compra una automobile nuova chiedesse a chi la conosce, come gli conviene regolare la spalliera e la distanza del sedile dallo sterzo.
Si tratta proprio di personalizzazioni e come tali sono proprio personali.

Infatti c'è a chi piace il paesaggio nitido ma poco saturo, chi lo preferisce contrastato, chi morbido... ecco perchè esistono anche diversi tipi di diapositive dai diversi risultati.

Troverai da solo i settaggi che preferisci, e a tale proposito ti sugerisco di scattare in NEF e usare il Nikon Capture come palestra per capire come si comportano i vari settagi, il cui risultato potrai vedere in tempo reale.
Fabbry
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Mar 20 2006, 10:32 PM)
Rispondere ad un quesito del genere è quasi impossibile.
E' come se uno che compra una automobile nuova chiedesse a chi la conosce, come gli conviene regolare la spalliera e la distanza del sedile dallo sterzo.
Si tratta proprio di personalizzazioni e come tali sono proprio personali.

Infatti c'è a chi piace il paesaggio nitido ma poco saturo, chi lo preferisce contrastato, chi morbido... ecco perchè esistono anche diversi tipi di diapositive dai diversi risultati.

Troverai da solo i settaggi che preferisci, e a tale proposito ti sugerisco di scattare in NEF e usare il Nikon Capture come palestra per capire come si comportano i vari settagi, il cui risultato potrai vedere in tempo reale.
*



Quoto Buzz in toto
ed aggiungo che bisogna vedere anche il risultato che devi ottenere... tipo .. per foto da matrimonio devi utilizzare un certo tipo di settaggio, uno still life un altro, etc etc.
Quindi la cosa è piuttosto vasta...
Prova prova prova...
Ciao
Fabrizio
Benny
Messaggio: #4
QUOTE(buzz @ Mar 20 2006, 10:32 PM)
Rispondere ad un quesito del genere è quasi impossibile.
E' come se uno che compra una automobile nuova chiedesse a chi la conosce, come gli conviene regolare la spalliera e la distanza del sedile dallo sterzo.
Si tratta proprio di personalizzazioni e come tali sono proprio personali.

Infatti c'è a chi piace il paesaggio nitido ma poco saturo, chi lo preferisce contrastato, chi morbido... ecco perchè esistono anche diversi tipi di diapositive dai diversi risultati.

Troverai da solo i settaggi che preferisci, e a tale proposito ti sugerisco di scattare in NEF e usare il Nikon Capture come palestra per capire come si comportano i vari settagi, il cui risultato potrai vedere in tempo reale.
*



In effetti nel quesito che ponevo ho dimenticato di specificare una certa predilezione per i paesaggi particolarmente nitidi e saturi. A questo proposito intendevo chiedere quale potesse essere una regolazione che connotasse gli scatti con queste caratteristiche senza, come dire, "tirarle al massimo" in modo, ad esempio, da non arrivare a percepire certi "bordi" (per me insopportabili) in corrispondenza di zone ad elevato contrasto come quelle di confine tra cielo e monti. Grazie comunque a tutti per le cortesi risposte Benny grazie.gif
Carlo Macinai
Messaggio: #5
QUOTE(Benny @ Mar 20 2006, 11:09 PM)
In effetti nel quesito che ponevo ho dimenticato di specificare una certa predilezione per i paesaggi particolarmente nitidi e saturi.
*



Con queste premesse, per arrivare prima alla "tua" personalizzazione, io partirei cosi:

Spazio Colore Adobe RGB

Modo Colore III

Nitidezza Alta

Poi modificando in postproduzione i vari parametri con Capture dovresti capire velocemente come settare la D200 per ottenere immagini "buone subito".

Ciao

Carlo
giannizadra
Messaggio: #6
I consigli migliori, Benny, ti sono già stati dati.
La metodologia migliore è che tu scatti rigorosamente in NEF, con settaggi neutri, e postproduca con Capture.
Dopo un certo numero di foto "trattate" capirai da solo quali impostazioni ti danno i risultati che piacciono a te, e potrai trasferirle direttamente in macchina.
Al buio, visti i tuoi gusti, possiamo solo consigliarti di impostare su valori elevati nitidezza , saturazione e contrasto, e di settare i due NR (alti ISO e lunghe pose) su OFF (questo consiglio vale per tutti).
WNital
Messaggio: #7
-NR (alti ISO e lunghe pose) su OFF-

CIAO, COME MAI QUESTI 2 SETTAGGI LI CONSIGLI SU OFF? NON E' UNA RIDUZIONE DEL DISTURBO?
buzz
Staff
Messaggio: #8
togli il disturbo ma levi anche dei dettagli.
megio sbagliare da sé che farsi sbagliare da altri!
Benny
Messaggio: #9
QUOTE(giannizadra @ Mar 21 2006, 09:00 AM)
I consigli migliori, Benny, ti sono già stati dati.
La metodologia migliore è che tu scatti rigorosamente in NEF, con settaggi neutri, e postproduca con Capture.
Dopo un certo numero di foto "trattate" capirai da solo quali impostazioni ti danno i risultati che piacciono a te, e potrai trasferirle direttamente in macchina.
Al buio, visti i tuoi gusti, possiamo solo consigliarti di impostare su valori elevati nitidezza , saturazione e contrasto, e di settare i due NR (alti ISO e lunghe pose) su OFF (questo consiglio vale per tutti).
*



Un grazie veramente sentito a tutti voi "buzz", "Fabbry", "Carlo Macinai" e "Giannizadra" per i consigli spassionati e gratuiti che mi avete dato. Appena riuscirò a ritagliarmi del tempo per fare qualche scatto metterò subito in pratica le vostre preziose indicazioni per capirci qualcosa in più.
Colgo l'occasione per sottolineare come in questo forum sia veramente apprezzabile e bello accorgersi della disponibilità mostrata da persone esperte e competenti che, in quanto tali, potrebbero benissimo snobbare domande e/o richieste di consigli da parte di chi, come nel mio caso, pone quesiti per alcuni del tutto banali e superflui. Il punto è che a volte, proprio per quella grande passione che si sente nell'accingersi a sperimentare qualcosa di nuovo (in questo caso una reflex digitale), non ci si accorge nemmeno che si sta lì a lambiccarsi il cervello per questioni o problemi per certi aspetti inesistenti, un pò come succede quando si cercanno affannosamente i propri occhiali da vista senza accorgersi che li si porta sollevati in testa....cose che capitano! In questo senso ritengo quindi che il vostro apporto - o comunque di chi abbia le competenze giuste in questo campo - sia tanto più efficace quanto risulti mirato ad aiutare gli altri a scoprire quegli aspetti tecnici di cui ci si sente a digiuno, un pò come fanno nella scuola quegli insegnanti - bravi - che aiutano gli allievi a scoprire per conto proprio la strada per arrivare alla soluzione di un problema...

Grazie ancora e a presto

Benny
SeaChange
Messaggio: #10
Buzz ha ragione, e rispondere è impossibile perchè nessuno meglio di se stesso conosce le migliori impostazioni della propria macchina.
Io dopo un mese di scatti con D200 sono arrivato alla conclusione:
.NR in entrambi i casi OFF
.Spazio Colore -> AdobeRGB
.Modo Colore -> II o III
.Nitidezza -> Medio Alta
.Contrasto -> In Automatico
Tutto il resto me lo gestisco con Capture.

Inoltre utilizzo spesso i parametri preselezionati dalla macchina (ritratto, soft, ecc ecc) ...

ciao.
Milo

Messaggio modificato da SeaChange il Mar 21 2006, 06:35 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio