FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Utilizzare Al Meglio I Filtri Flash Nikon ( Gelatine ) Sj-1 ( Sj-3 )
Rispondi Nuova Discussione
federico12345
Messaggio: #1
Salve a tutti... ho ricevuto oggi i filtri flash da utilizzare con il mio Sb-600.
In pratica sono il kit Nikon SJ-1 compatibile con l' SB-800 ma il concetto è lo stesso del kit SJ-3 utilizzato con il nuovo SB-900.

Ho studiato e compreso il funzionamento, ma sulla scelta su quali filtri utilizzare in base alle condizioni ho qualche dubbio... e spero qualcuno possa chiarirmi le idee.

Per quanto riguarda la luce neon/fluorescenza oppure incandescenza ci sono 2 filtri di diverse tonalità...

NEON: Un verde chiarissimo, ed un verde che riporta il simbolino del bilanciamento bianco fluorescenza.

INCANDESCENZA: Un giallo chiarissimo ed un giallo più deciso che riporta il simbolo del bilanciamento del bianco incandescenza.

Come viene fatta la scelta sulle due tonalita di giallo ? ( stessa cosa vale per i verdi ) l'unica è provare oppure nikon ha rilasciato delle specifiche sulle temperature di colore ???
Es: a 2700K utilizzare il giallo deciso, ecc. ecc.

Inoltre: nei palazzetti dello sport ad esempio che tipo di illuminazione è presente ??? Nei teatri ??? Per le chiese ad esempio credo siano sempre luci caldissimi quindi sicuramente andrà usato il filtro giallo deciso...

Perdonate la confuzione ma spero qualcuno dei più esperti possa chiarirmi le idee...

Messaggio modificato da federico.ambrosi il May 19 2009, 11:41 AM
maxiclimb
Messaggio: #2
Per le luci ad incandescenza (lampadine classiche) va bene il giallo (ambra, in realtà) più deciso.
L'altro può andar bene per compensare in caso di un tramonto come sfondo.

Nei palazzetti spesso l'illuminazione è al neon, ma non sempre
Nei teatri non è quasi mai al neon, più spesso sono alogene (incandescenza)
Nelle chiese c'è di tutto, e spesso contemporaneamente... cerotto.gif
federico12345
Messaggio: #3
QUOTE(maxiclimb @ May 19 2009, 03:15 PM) *
Per le luci ad incandescenza (lampadine classiche) va bene il giallo (ambra, in realtà) più deciso.
L'altro può andar bene per compensare in caso di un tramonto come sfondo.

Nei palazzetti spesso l'illuminazione è al neon, ma non sempre
Nei teatri non è quasi mai al neon, più spesso sono alogene (incandescenza)
Nelle chiese c'è di tutto, e spesso contemporaneamente... cerotto.gif

Grazie maxiclimb !!!
Quando parli del filtro "Ambra" intendi quello con la scritta AMBER-AWB oppure il filtro "incandescenza più scuro che sembra quasi arancio (TN-A1) ???
Il filtro AMBRA TN-A1 in che condizioni andrebbe usato ???

Ho fatto qualche prova con la luce incandescente ( lampade a luce calda ) e mi sembra di averci preso...

Ho invece GROSSISSIMI problemi con la luce al neon... ho acceso due neon a casa mia, ho provato a posizionare sul mio Nikon Sb-600 i due filtri verdi... settato il bilanciamento su "fluorescenza"... ma ne escono dei colori freddissimi... azzurro-verdi che non sembrano per nulla naturali... dove sbaglio ???

Ho letto il manuale della mia D90, dove parla di bilanciamento del bianco ( pag 95 del manuale ) indica temperature che vanno da 2700 fino a 7200 per la fluorescenza... ma come è possibile riuscire a gestire un intervallo così ampio ??? I normali NEON da casa per intenderci che temperatura di luce hanno??? Che filtro dovrei usare... ???

Davvero non ne esco... spero qualcuno che ha più esperienza possa darmi qualche dritta...

Un salutone a tutti... e grazie in anticipo per qualsiasi aiuto !!!
Francesco Portelli
Messaggio: #4
Interessantissima discussione! Spero che i guru del settore ci diano delucidazioni!
maxiclimb
Messaggio: #5
QUOTE(federico.ambrosi @ May 19 2009, 10:29 PM) *
Grazie maxiclimb !!!
Quando parli del filtro "Ambra" intendi quello con la scritta AMBER-AWB oppure il filtro "incandescenza più scuro che sembra quasi arancio (TN-A1) ???
Il filtro AMBRA TN-A1 in che condizioni andrebbe usato ???


Dunque... è difficile dirti esattamente quale filtro usare, perchè dipende lalle luci ambiente che trovi, e non sono MAI uguali.
Con le classiche ad incandescenza (lampadine normali) in genere va bene quello più scuro (TN-A1), che porta la luce del flash da 5500°K (circa) a 3200°K
Quello Amber AWB va bene per lo stesso scopo, magari per lampadine con temperatura colore più alta (da verificare)
Quello TN-A2-AWB io lo uso generalmente per controluce al tramonto.

Con quelli per neon non ho nessuna esperienza personale, per cui non so aiutarti nello specifico.
Tieni però presente che anche i neon non sono tutti uguali, e infatti sui Raw-Converter ce ne sono parecchie di impostazioni "fluorescenti" come bilanciamento del bianco.
Per esempio io vicino al computer uso una lampada fluorescente, ma la sua temperatura è "daylight", quindi non ha bisogno di nessuna compensazione (mi serve per non falsare la visione quando lavoro sulle foto a monitor)
I filtri verdi sono adatti proprio per i vecchi tubi al neon, più che alle moderne lampadine a basso consumo. smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio