FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lampeggiatore Flash Incorporato D50
Delucidazioni modalità slow e rear
Rispondi Nuova Discussione
ZiuBecciu
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

dopo essermi letto tutte le discussioni a riguardo...non ho capito lo stesso.... unsure.gif

Non riesco ad ottenere i risultati che vedo voi ottenete....

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...033&hl=slow

quando uso questi settaggi, non noto nessuna differenza tra i due tipi di settaggio flash...

Qualcuno mi sa suggerire qualche prova da fare, magari anche in casa, per capire meglio?

grazie.gif
ZiuBecciu
Messaggio: #2
nessuno puo aiutarmi?
cibgiu
Messaggio: #3
Ciao,

dovresti dare qualche informazione in più su come stai scattando: tempo, diaframma, illuminazione, ecc.

Comunque per vedere le differenze devi usare dei tempi lunghi, diciamo maggiori di 1 secondo.
Fai delle prove con questi tempi e facci sapere.


Ciao, Giuseppe
Moua
Messaggio: #4
La funzione slow è relativa ai tempi lenti, cioè il lampo dura sempre molto poco, però l'otturatore rimane aperto molto di più. In questo modo, puoi esporre per bene uno sfondo poco luminoso e illuminare un soggetto vicino col lampeggiatore.

La funzione rear è legata alla sincronizzazione sulla seconda tendina, quella che chiude l'otturatore. Il lampo viene emesso quando la seconda tendina inizia a muoversi.
La differenza sta nel fatto che il soggetto viene illuminato alla fine del suo movimento e non all'inizio.
Se fotografi una macchina in movimento di sera, vedrai che le scie luminose saranno giuste con la rear inserita, copriranno la macchina in modo normale.

Spero di essere stato chiaro e di non aver detto corbellerie

Ciao
ZiuBecciu
Messaggio: #5
Grazie ragazzi, domani faccio delle prove e vi posto i risultati....

grazie ancora per esservi soffermati...
cibgiu
Messaggio: #6
Ciao,

QUOTE(ZiuBecciu @ Feb 19 2008, 09:44 PM) *
Grazie ragazzi, domani faccio delle prove e vi posto i risultati....


ci sei riuscito?
come sono andate le prove?


Ciao, Giuseppe
Davide-S
Messaggio: #7
Con il flash sulla prima tendina, su tempi lunghi, vedrai l'esatto contrario di ciò che può sembrare naturale.

Mi spiego, se immagini un soggetto in movimento lo rappresenterai con una scia che segue il suo movimento mentre questo appare chiaro nella sua posizione finale.

Per rendere ciò necessita che il flash illumini il soggetto nella chiusura dell'otturatore, quindi nella sua posizione finale (IIa tendina).

La stessa inquadratura fatta con il flash sulla Ia tendina avrà l'effetto opposto: un soggeto chiaro all'inizio del movimento per avere poi un effetto "trascendenza", quindi con l'alone del soggetto che compie il movimento.

Spero di rendere l'effetto... ma l'unico modo è scoprirlo da te messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio