FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Credo Sia Giunto Il Momento Di Emigrare...
Rispondi Nuova Discussione
marcblond
Nikonista
Messaggio: #76
Io sono dell'idea che la politica è lo specchio della società e con tutto quello che poi porta.
E' brutto dirlo, ma è così.
Basta vedere quando si và in giro, senso civico 0, rispetto 0, ecc, uno crepa sulla strada e nessuno vede nulla facendo finta di niente, tutti si lamentano degli (ingiusti) guadagni della casta e non, ma l'invidia e il voler essere al loro posto da parte nostra arriva alle stelle, il problema dell'italia è che ha adottato la popolazione sbagliata per farsi dirigere. Siamo noi il problema o ci diamo una regolata o soccombiamo.
In una società dove in caso di bisogno, anche piccolo, sono tutti pronti a sputarti in faccia e poi a sfogarsi facendo i moralisti in blog e forum lo trovo abbastanza scioccante e inutile, per non parlare poi della stragrande maggioranza della popolazione che si venderebbe per pochi euro.
Siamo solo dei poveri dentro e man mano anche fuori.

Messaggio modificato da marcblond il Jan 3 2012, 03:31 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #77
QUOTE(hroby7 @ Jan 3 2012, 03:14 PM) *
Ma figurati.....non si tratta del mio pensiero smile.gif

Il fatto è che più di qualche volta si è sventolata quella speciale classifica per criticare giustamente lo stato del nostro paese

Tu hai scritto che LE FILIPPINE offrono la possibilità di andare avanti per le proprie capacità....e non per le conoscenze che si hanno ( che in Italia sia merce rara.....condivido)

Mi è sembrato quindi logico rispolverare quella ricerca e verificare che (da quel punto di vista) LE FILIPPINE non sembrano essere il paradiso unsure.gif

Per quanto riguarda l'attendibilità o meno di quei numeri......non saprei che dire

Ti rinnovo gli auguri per questa tua avventura dry.gif

Ciao
Roberto

Certo Roberto
infatti non ho mai detto che siano un paradiso ( e mai dirò che siano un paradiso in terra, semplicemente perchè un paradiso non esiste)...semplicemente e sottolineo che me ne vado per la mancanza totalità del ''mio'' paese di moralità, di rispetto, di educazione civica, cosa invece che per lo meno tra la gente filippina sono ancora dei principi primari e per me è fondamentale, io non vado per arricchirmi nelle Filippinee visto che voglio cambiare la mia vita la voglio cambiare e ribaltare come un calzino e se non andrà come ho sperato bè.....meglio il rimpianto per averci provato che il rimorso di tutta una vita nel dirmi ..se provavo ad andare nelle Filippine....questo era il mio concetto Roberto. Ti ringrazio nuovamente per i tuoi auguri...e se un giorno volessi fare vacanza nelle Filippine hai già un riferimento....scusami ma comincio a entrare nel mondo degli affari......... laugh.gif . Ciao a presto!


IPB Immagine


hroby7
Messaggio: #78
Ci conto messicano.gif

Roberto
stefanosv
Messaggio: #79
rispondere a tutti sarebbe impossibile...vorrei rivolgermi a chi parla di avere orgoglio e lottare, di chi parla di tirare fuori gli attibruti e rimboccarsi le maniche per cambiare le cose...

a loro va la mia risposta:
io ho studiato ingegneria biomedica nell'universita' migliore d'italia, privata, facendo fare dei sacrifici non indifferenti ai miei che mi hanno pagato 5 anni fuori casa, una casa, un retta universitaria non proprio alla portata di tutti...
io ho voluto contraccambiare questo sacrificio laureandomi con buoni voti nel giusto tempo... con una laurea specialistica in mano mi hanno offerto di continuare il lavoro della tesi (lavoro che e' finito su superquark come progetti futuristici)....mi hanno dato 700 euro al mese (per una camera in un appartamente con 3 ragazzi ne pagavo 400 di euro...e i miei mi dovevano passare qualcosa per riuscire a mantenermi... alla fine dei 9 mesi mi hanno chiesto di lavorare GRATIS, con la promessa che qualcosa poi salta fuori...

ora ditemi voi cosa avrei dovuto fare...rimanere a roma facendomi manetere dai miei a vita con la speranza che poi qualcosa saltasse fuori????????? perche' un ragazzo nelle mie condizioni ma in australia o altrove avrebbe preso minimo 4 volte in piu? vi sembra una cosa normale???

ebbene me ne sono andato perche' quando cercavo tutti dicevano che cmq era la prima vera esperienza lavorativa e loro cercavano persone con esperienza...

sono tornato dopo 2 anni e guarda un po...non potevano darmi lavoro perche' con il curriculum che avevo avrebbero dovuto pagarmi troppo ed ero sovraqualificato!!!

ma stiamo davvero scherzando? ma come la vuoi guarire una situazione cosi? ci vorranno almeno 10-20 anni di duri sforzi per vedere qualcosa muoversi, e io nel frattempo avrei dovuto continuare a chiedere soldi ai miei o peggio tornare in un paesino del sud con una laurea specialistica in ingegneria e 2 anni di esperienza fuori a fare niente???????????

e la cosa bella che quando me ne andai via io 5 anni fa tutti dicevano che ero pazzo, che qui si stava benissimo...ora il 70% di quelle persone sono a spasso e non sanno che pesci prendere, buona parte e' proprio tra i quelli che se non gli danno 2000 euro al mese loro mica se le sporcano le mani...eccerto...meglio stare con mamma e papa' a 30 anni a casa, guidando la mercedes di papa' che fa figo, andando a bere con gli amici nei locali etc etc...

io dopo 5 anni la mercedes ora la guido, e non e' di papa'...il "sederino" me lo sono fatto ampiamente, perche' non e' che vai fuori e tutti ti vanno cercando, i sacrifici li fai e pure tanti in piu, ma almeno sei ricompensato!!!! lavoro 12 ore al giorno? prendo 4 aerei a settimana? SI, pero a fine mese almeno la lente per la macchina fotografica se voglio me la compro senza chiedere i soldi a papa'!...e se il mese dopo voglio andare alle hawaii a fare le foto con la D700 ci posso andare (ferie permettendo) senza dire ne' chiedere niente a nessuno.

io in italia ci tornerei, e mi accontenterei di prendere anche meno facendo gli stessi sacrifici, ma prendere meno di mille euro mi spiace ma proprio no! sarebbe una mancanza di rispetto anche verso i miei genitori che hanno investito tanti soldi per il mio futuro! a 700 euro al mese mi ci vorrebbero 20 anni solo per recuperare i soldi che i miei hanno speso per pagarmi gli studi!

Detto questo passo e chiudo, e chiedo scusa per lo sfogo ma a volte nelle situazioni bisogna trovarsi, e' facile parlare con la teoria smile.gif
CVCPhoto
Messaggio: #80
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 3 2012, 12:21 PM) *
Ma certo che si!
C@volo, è molto molto semplice andare a prendere dei soldi dove si sa che chi te li deve dare te li darà per forza: la casa, la benzina, l'RC auto, l'energia elettrica, il canone RAI ... ecc ecc.

Alla faccia dei professori, ma una manovra del genere la facevo anche io, che non sono un tecnico ... roba da matti! mad.gif mad.gif mad.gif

Paolo


L'unica cosa che avrebbero potuto fare per non colpire i soliti che pagano sempre, sarebbe stata la Legge Patrimoniale, ma non l'hanno fatta. Avrebbero anche potuto colpire gli investimenti in titoli di borsa, ma non l'hanno fatto. Avrebbero toccato gli interessi di pochi (non tanto) ma 'buoni' e di loro stessi.

Ma certo, con l'IVA, i carburanti, l'energia e tutto ciò di cui non possiamo fare a meno è più facile e sicuro racimolare miliardi.

E poi perché non hanno toccato i beni non indispensabili o di lusso (tranne le auto con potenza over 185 kW) tipo superalcoolici, gioielli, pellicce, o inutili e dannosi, tipo dolci e dolciumi e schifezze alimentari varie?

Perché non mettere inoltre una tassa sull'import dalla Cina? Ma ce ne sono di cose che avrebbero potuto tassare maggiormente senza toccare le tasche di CHI FA FATICA AD ARRIVARE A FINE MESE.

Serviva proprio un Bocconiano per NON arrivare a tanto, e credo che un vecchio salumiere, di quelli che avevano la matita appoggiata sull'orecchio e facevano il conto sulla carta del prosciutto, avrebbe fatto una manovra decisamente migliore e più equa, alzando l'IVA sui formaggi francesi e sullo champagne e abbassandola sul Parmigiano e sul Franciacorta. Abbassare l'IVA sulle utilitarie italiane ed alzarla sulle straniere di ogni segmento. La Merkel e Sarkozy forse si sarebbero arrabbiati, ma almeno avrebbero smesso di ridere alle nostre spalle.
hroby7
Messaggio: #81
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 08:55 PM) *
La Merkel e Sarkozy forse si sarebbero arrabbiati, ma almeno avrebbero smesso di ridere alle nostre spalle.


Avremmo ottenuto solo una bella multona formato europa unsure.gif

Resistere resistere resistere laugh.gif


Ciao
Roberto
Angelo52
Messaggio: #82
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 3 2012, 12:21 PM) *
Ma certo che si!
C@volo, è molto molto semplice andare a prendere dei soldi dove si sa che chi te li deve dare te li darà per forza: la casa, la benzina, l'RC auto, l'energia elettrica, il canone RAI ... ecc ecc.

Alla faccia dei professori, ma una manovra del genere la facevo anche io, che non sono un tecnico ... roba da matti! mad.gif mad.gif mad.gif

Paolo


E' una tecnica che viene utilizzata da parecchi decenni!
E sono convinto che se la manovra l'avessi fatta tu... sarebbe stata sicuramente 100 volte meglio, ma semplicemente perchè avresti applicato il buon senso!!!
ugodt
Messaggio: #83
In ogni modo non c'è nessuno che mi può dare una mano per il passaggio?
Ora sto cercando di studiare il tedesco, anche se non è facile ma ce la devo fare!
CVCPhoto
Messaggio: #84
QUOTE(ugodt @ Jan 3 2012, 09:07 PM) *
In ogni modo non c'è nessuno che mi può dare una mano per il passaggio?
Ora sto cercando di studiare il tedesco, anche se non è facile ma ce la devo fare!


Ugo, studiati il portoghese... il Brasile è destinato a diventare la 3^ potenza mondiale entro pochissimi anni.
stefanosv
Messaggio: #85
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 09:14 PM) *
Ugo, studiati il portoghese... il Brasile è destinato a diventare la 3^ potenza mondiale entro pochissimi anni.


il consiglio nn e' male, ma se si tratta di lasciare l'europa io allora andrei in australia, il mercato va bene, nn e' us dipendente e l'inglese mediamente lo dovrebbero conoscere tutti, almeno i giovani
CVCPhoto
Messaggio: #86
QUOTE(stefanosv @ Jan 3 2012, 10:02 PM) *
il consiglio nn e' male, ma se si tratta di lasciare l'europa io allora andrei in australia, il mercato va bene, nn e' us dipendente e l'inglese mediamente lo dovrebbero conoscere tutti, almeno i giovani


L'Inglese in Australia lo conoscono tutti, tranne gli aborigeni, solo che hanno uno slang spesso incomprensibile, ma con un po' di orecchio ci si abitua.

Il fatto è che non è proprio semplice trasferirsi in Australia, ci sono molti 'paletti' da superare. Il sistema migliore è quello di conoscere qualcuno e 'farsi invitare' e allora puoi ottenere un visto turistico di 6 mesi.
stefanosv
Messaggio: #87
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2012, 10:08 PM) *
L'Inglese in Australia lo conoscono tutti, tranne gli aborigeni, solo che hanno uno slang spesso incomprensibile, ma con un po' di orecchio ci si abitua.

Il fatto è che non è proprio semplice trasferirsi in Australia, ci sono molti 'paletti' da superare. Il sistema migliore è quello di conoscere qualcuno e 'farsi invitare' e allora puoi ottenere un visto turistico di 6 mesi.


che in australia l'inglese lo conoscessero tutti non avevo dubbi messicano.gif

dicevo in italia!!!!!!! una cosa e' partire con la conoscenza della lingua, altra cosa andare in germania senza sapere nemmeno dire ciao smile.gif

rimanere in europa e' molto piu facile...su questo nn c'e' dubbio, ma se uno la vuole fare proprio bene dovrebbe andare proprio lontano smile.gif io per il momento sto bene in belgio, ma non escludo ulteriori movimenti futuri smile.gif

lo slang australiano non e' malaccio, non facile come i cugini americani ma cmq sicuramente piu masticabile dell'irlandese del sud biggrin.gif
CVCPhoto
Messaggio: #88
QUOTE(stefanosv @ Jan 3 2012, 10:16 PM) *
che in australia l'inglese lo conoscessero tutti non avevo dubbi messicano.gif

dicevo in italia!!!!!!! una cosa e' partire con la conoscenza della lingua, altra cosa andare in germania senza sapere nemmeno dire ciao smile.gif

rimanere in europa e' molto piu facile...su questo nn c'e' dubbio, ma se uno la vuole fare proprio bene dovrebbe andare proprio lontano smile.gif io per il momento sto bene in belgio, ma non escludo ulteriori movimenti futuri smile.gif

lo slang australiano non e' malaccio, non facile come i cugini americani ma cmq sicuramente piu masticabile dell'irlandese del sud biggrin.gif


Non è così scontato come sembri... prova ad andare all'interno... comunque come dicevo, con un po' di orecchio li capisci senza problemi. Certo, l'Americano è più facile e meno grammaticale, mentre l'Australiano e in po' un dialetto Inglese.

Ho amici in Belgio che si trovano benissimo, e anche amici a Dublino che non tornerebbero più in Italia. Credo che poi dipenda molto dalla capacità individuale di sapersi interfacciare con gli altri.

Personalmente ho girato moltissimo, e il posto dome mi sono trovato meno bene come mentalità è la francia, ma ripeto, è un fattore individuale. Dovessi scegliere tra Francia e Tunisia, non avrei dubbi: Tunisia. Gentilezza squisita degli abitanti, grande signorilità ed onestà, disponibilità immensa. Potessi dire "Basta!" all'Italia non avrei dubbi, andrei lì. Anni fa avevo avuto addirittura un'offerta da parte di un ricco possidente, proprietario di migliaia di ettari di uliveti, di trasferirmi laggiù per affidarmi la progettazione e la gestione manageriale di un complesso di allevamenti avicoli che aveva intenzione di costruire, ma sinceramente non me la sono sentita, stavo troppo bene qui in Italia e per un mese all'anno avrei potuto accettare, ma lui aveva bisogno di un manager 24/7 per 365gg l'anno. Ho visto le sue tenute, un vedo paradiso alle porte di Tunisi. Aveva pure una falegnameria che trasformava il legno d'ulivo in oggetti d'arredamento venduti a poco prezzo nel suo negozio in centro a Tunisi, e a prezzi spropositati in tutta Europa. Dico solo che all'epoca, circa 20 anni fa, girava con una Mercedes 500.
fedemaz94
Messaggio: #89
QUOTE(stefanosv @ Jan 3 2012, 08:02 PM) *
rispondere a tutti sarebbe impossibile...vorrei rivolgermi a chi parla di avere orgoglio e lottare, di chi parla di tirare fuori gli attibruti e rimboccarsi le maniche per cambiare le cose...

a loro va la mia risposta:
io ho studiato ingegneria biomedica nell'universita' migliore d'italia, privata, facendo fare dei sacrifici non indifferenti ai miei che mi hanno pagato 5 anni fuori casa, una casa, un retta universitaria non proprio alla portata di tutti...
io ho voluto contraccambiare questo sacrificio laureandomi con buoni voti nel giusto tempo... con una laurea specialistica in mano mi hanno offerto di continuare il lavoro della tesi (lavoro che e' finito su superquark come progetti futuristici)....mi hanno dato 700 euro al mese (per una camera in un appartamente con 3 ragazzi ne pagavo 400 di euro...e i miei mi dovevano passare qualcosa per riuscire a mantenermi... alla fine dei 9 mesi mi hanno chiesto di lavorare GRATIS, con la promessa che qualcosa poi salta fuori...

ora ditemi voi cosa avrei dovuto fare...rimanere a roma facendomi manetere dai miei a vita con la speranza che poi qualcosa saltasse fuori????????? perche' un ragazzo nelle mie condizioni ma in australia o altrove avrebbe preso minimo 4 volte in piu? vi sembra una cosa normale???

ebbene me ne sono andato perche' quando cercavo tutti dicevano che cmq era la prima vera esperienza lavorativa e loro cercavano persone con esperienza...

sono tornato dopo 2 anni e guarda un po...non potevano darmi lavoro perche' con il curriculum che avevo avrebbero dovuto pagarmi troppo ed ero sovraqualificato!!!

ma stiamo davvero scherzando? ma come la vuoi guarire una situazione cosi? ci vorranno almeno 10-20 anni di duri sforzi per vedere qualcosa muoversi, e io nel frattempo avrei dovuto continuare a chiedere soldi ai miei o peggio tornare in un paesino del sud con una laurea specialistica in ingegneria e 2 anni di esperienza fuori a fare niente???????????

e la cosa bella che quando me ne andai via io 5 anni fa tutti dicevano che ero pazzo, che qui si stava benissimo...ora il 70% di quelle persone sono a spasso e non sanno che pesci prendere, buona parte e' proprio tra i quelli che se non gli danno 2000 euro al mese loro mica se le sporcano le mani...eccerto...meglio stare con mamma e papa' a 30 anni a casa, guidando la mercedes di papa' che fa figo, andando a bere con gli amici nei locali etc etc...

io dopo 5 anni la mercedes ora la guido, e non e' di papa'...il "sederino" me lo sono fatto ampiamente, perche' non e' che vai fuori e tutti ti vanno cercando, i sacrifici li fai e pure tanti in piu, ma almeno sei ricompensato!!!! lavoro 12 ore al giorno? prendo 4 aerei a settimana? SI, pero a fine mese almeno la lente per la macchina fotografica se voglio me la compro senza chiedere i soldi a papa'!...e se il mese dopo voglio andare alle hawaii a fare le foto con la D700 ci posso andare (ferie permettendo) senza dire ne' chiedere niente a nessuno.

io in italia ci tornerei, e mi accontenterei di prendere anche meno facendo gli stessi sacrifici, ma prendere meno di mille euro mi spiace ma proprio no! sarebbe una mancanza di rispetto anche verso i miei genitori che hanno investito tanti soldi per il mio futuro! a 700 euro al mese mi ci vorrebbero 20 anni solo per recuperare i soldi che i miei hanno speso per pagarmi gli studi!

Detto questo passo e chiudo, e chiedo scusa per lo sfogo ma a volte nelle situazioni bisogna trovarsi, e' facile parlare con la teoria smile.gif


Grandissimo!!! Isola.gif

Il punto è proprio questo: fino a che punto sacrificare la vita personale per costruire ipoteticamente un futuro migliore subito disponibile altrove?

Come già detto, vado per i 18 anni, e grazie anche al fatto di aver avuto due genitori amanti del viaggio e la grandissima fortuna di aver viaggiato parecchio per l'Europa e per il Mondo, ho ben constato che purtroppo in Italia non vi è proprio nulla da salvare! Un paese dove la raccomandazione selvaggia è padrona e lo spreco di risorse è quantomeno fuori dalla norma, non può e non sarà il posto dovo voglio costruire il mio futuro, e dove voglio che i miei eventuali figli crescano. Mi spiace dirlo, ma a meno di cambiamenti dopo la laurea leverò gentilmente i miei piedi dal suolo italiano e da quello europeo. Qui non c'è proprio (passatemi la volgarità ma a pensare a tutti gli sprechi mi viene una grande rabbia) un cazz0 di niente da salvare!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #90
QUOTE(fedemaz94 @ Jan 4 2012, 12:02 AM) *
...
Il punto è proprio questo: fino a che punto sacrificare la vita personale per costruire ipoteticamente un futuro migliore subito disponibile altrove?
Come già detto, vado per i 18 anni ...

Ho grandissimo rispetto per tutte le posizioni sin qui espresse da chi è intervenuto, ma - senza apparire invadente - vorrei suggerire a chi si sta affacciando alla vita ed al mondo del lavoro almeno di tentare di rimanere, per contribuire se possibile al cambiamento.
Una cosa è avere sperimentato personalmente e direttamente un sistema che funziona poco e male (@ Stefanosv guru.gif ... hai il massimo della mia considerazione e spero che un giorno ci siano le condizioni perchè persone come te possano tornare in Italia e mgliorare il Paese), un conto è gettare la spugna ancor prima di essere salito sul ring (perdonami, Fedemaz, ma almeno un tentativo lo devi al nostro Paese, altrimenti non sarà il sstema ad avere sbagliato con te, ma sarai tu ad avere giustificato gli errori del sistema e la mancanza di coscienza collettiva).
Ho scritto queste poche righe di getto, e con il cuore ... spero di non essere stato eccessivo e se l'ho fatto chiedo scusa sin da adesso.
I migliori auguri a tutti!
Vincenzo
stefanosv
Messaggio: #91
QUOTE(VinMac @ Jan 4 2012, 09:24 AM) *
Ho grandissimo rispetto per tutte le posizioni sin qui espresse da chi è intervenuto, ma - senza apparire invadente - vorrei suggerire a chi si sta affacciando alla vita ed al mondo del lavoro almeno di tentare di rimanere, per contribuire se possibile al cambiamento.
Una cosa è avere sperimentato personalmente e direttamente un sistema che funziona poco e male (@ Stefanosv guru.gif ... hai il massimo della mia considerazione e spero che un giorno ci siano le condizioni perchè persone come te possano tornare in Italia e mgliorare il Paese), un conto è gettare la spugna ancor prima di essere salito sul ring (perdonami, Fedemaz, ma almeno un tentativo lo devi al nostro Paese, altrimenti non sarà il sstema ad avere sbagliato con te, ma sarai tu ad avere giustificato gli errori del sistema e la mancanza di coscienza collettiva).
Ho scritto queste poche righe di getto, e con il cuore ... spero di non essere stato eccessivo e se l'ho fatto chiedo scusa sin da adesso.
I migliori auguri a tutti!
Vincenzo



si e no...

si perche' cmq chi e' giovane e si sta inserendo ora potrebbe prima toccare con mano e poi valutare, non si sa mai che arriva il miracolo smile.gif

no perche' io fuori ci sono stato, e c'e' una differenza enorme. Anche parlando di lavori piu accessibili, come cameriere, commesso, operaio etc... questo tipo di lavori girando un po di piu si trovano piu o meno anche in italia, la grande differenza sta nel fatto che in italia sei considerato un barbone! un ragazzo che fa il cameriere viene visto male dalla societa', viene sottopagato! questo e' li motivo per cui ormai questi lavori vengono assegnati solo ad extracomunitari, e chiaramente nella maggior parte dei casi in nero...
All'estero la mentalita' e' totalmente differente, prima cosa perche' a nessun importa che lavoro fai (solo in italia nelle prime 3 domande c'e' la classica: "tu che lavoro fai"?...ma io rispondere ma che te ne frega a te se io sono ingengere e guadagno 5000 euro o faccio il cameriere e ne guadagno 1000??????????????????????????????????????????????), che qualsiasi lavoro fai sei pagato per quello che fai, in Irlanda avevo vari amici che dicevano che s uno ci sapeva fare come cameriere portava a casa quasi 3000 euro al mese tra stipendio e mancia! gli amici che lavoravano nei call center prendevano sui 2000 euro...ora provate voi un po a chiedere in italia quali sono i corrispettivi salari... al nuovo presentato dite che voi fate il cameriere e descrivetemi la faccia che fa... chiedere a chi fa il cameriere in italia quanti soldi gli restano a fine mese (ma soprattutto se ci arriva a fine mese) e se ha un regolare contratto ...

questa e' la differenza...se nn c'e' lavoro da ingegnere e le condizioni mi costringono a fare il cameriere io lo faccio, non ho problemi, ma almeno decido di farlo dove posso avere una dignita', riesco ad avere un contratto ed un minimo di stabilita' economica che mi fa vivere una vita decente senza chiedere soldi a nessuno... la mia situazione e' differente ma ho toccato con mano queste storie e so di cosa parlo, non sono fatti che racconto per sentito dire! Molti colleghi che decidevano di tornare in italia gli ultimi mesi si licenziavano e per un paio di mesi andavano a fare i camerieri nei ristoranti buoni, spesso in piu ristoranti in modo da lavorare tutti i giorni facendo doppio turno...per un paio di mesi praticamente non vivevano e non uscivano ma in due mesi mettevano da parte 10000 euro extra da portare a casa!!!
ugodt
Messaggio: #92
Nessuno è in grado di offrirmi un lavoro?
Robymart
Messaggio: #93
Un topic molto triste che rispecchia l'Italia in cui viviamo oggi!

Dove chi ha amicizie è stipendiato distruggendo allo stesso tempo la crescita del paese, mentre chi merita è spacciato.

Messaggio modificato da Robymart il Jan 4 2012, 06:08 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4