FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 4 5 6 7 >  
Club Nikkor Afs 80–400mm F/4.5-5.6g Ed Vr
mi sembra il caso di aprirlo!!!!!
Rispondi Nuova Discussione
tulpa
Messaggio: #126
QUOTE(ffrabo @ Mar 4 2015, 09:16 PM) *
Io l'ho preso appena uscito e sono molto soddisfatto, da poco ho cominciato ad usarlo in naturalistica.
Qualche volta lo uso sulle V1 e V3, qui su V1:





Fenomenale .
ffrabo
Messaggio: #127
La foto in se non è niente di eccezionale, ma la pubblico perché l'ho scattata con la V3 + afs 80-400 a 400mm corrispondenti a 1080 e l'interposizione di un doppio vetro.
Il risultato mi sembra molto buono.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tulpa
Messaggio: #128
QUOTE(ffrabo @ Mar 12 2015, 10:30 AM) *
La foto in se non è niente di eccezionale, ma la pubblico perché l'ho scattata con la V3 + afs 80-400 a 400mm corrispondenti a 1080 e l'interposizione di un doppio vetro.
Il risultato mi sembra molto buono.





Direi molto buono come risultato.
Ps: mi stai facendo pensare seriamente a prendere una v1. :(
ffrabo
Messaggio: #129
QUOTE(tulpa @ Mar 16 2015, 06:06 PM) *
Direi molto buono come risultato.
Ps: mi stai facendo pensare seriamente a prendere una v1. :(


Allora ti faccio vedere anche questa, sempre con V3 a 1080 mm corrispondenti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ffrabo
Messaggio: #130
Cinciarella (sempre lei).E' la più affamata, appena c'è da mangiare eccola che arriva. Sempre con la V3 +80-400new a circa 900 mm corrispondenti.
IPB Immagine

tulpa
Messaggio: #131
QUOTE(ffrabo @ Mar 16 2015, 09:35 PM) *
Allora ti faccio vedere anche questa, sempre con V3 a 1080 mm corrispondenti.




Il risultato direi che è ottimo , mi sembra che l'accoppiata non va affatto male .


QUOTE(ffrabo @ Apr 2 2015, 10:16 PM) *
Cinciarella (sempre lei).E' la più affamata, appena c'è da mangiare eccola che arriva. Sempre con la V3 +80-400new a circa 900 mm corrispondenti.



Direi stupefacente bella. wink.gif
Red Roby
Messaggio: #132
Scusate ho bisogno di un consiglio da chi ce l'ha già. Devo dire che sono indeciso con il sigma 150-600 Sport, ma ho pensato al nuovo Nikon 80-400 Vr II; con il tc 1.4, si arriva comunque a mm 560, non lontano da questo (leggermente più caro, ma pesa la metà...e andrebbe bene ache in montagna per caccia itinerante) poi mi sembra abbastanza nitido ed ha un ottimo sfocato. Ho il 70-200 f 2.8 vr.II e il 70-300 Vr II, quest'ultimo lo darei via, con il primo mi sovrappongo non poco, ma per un un prossimo Viaggio in Finlandia, voi cosa fareste? Il 70-200 VrII con tc 2x III, lo escluderei visto che arriverebbe solo a 400 mm e con il 2x la qualità decade abbastanza....
Avere nel corredo l'80-400 e il 70-200 f/2.8, non sarebbe inutile? Comunque in Finlandia anche se troverò dei periodi di semibuio, sia il sigma che questo 80-400 con il tc 1.4 non sono tanto luminosi (direi quasi molto bui). E se prendessi il nuovo 300 f/4 pf, con tc 1.4 arriverei a 420 mm......che confusione.....
(Ho la D7000) Grazie dei consigli

Messaggio modificato da Red Roby il Apr 16 2015, 03:07 PM
ffrabo
Messaggio: #133
Hai i miei stessi dubbi!!! Ho il 70-200VRII e l'80-400 new che convivono abbastanza bene, li uso in situazioni diverse, pur sentendo il bisogno di allungare fino a 600 non mi decido.
L'80-400 ha una trasportabilità alla pari del 70-200, buona qualità anche a 400, autofocus e VR per me ottimi, qualità che non so se troverò sui nuovi 150-600. Per ora mi diverto ad usare l'80-400 con la V3 ed arrivo a 1080mm, quando potrò provare il nuovo sigma 150-600 contemporary deciderò, il sigma 150-600S mi piacerebbe, ma è troppo grande e pesante.
maurizio angelin
Messaggio: #134
Moltiplicare é sempre una sorta di ripiego.
Moltiplicare un ottica buia é un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom, per via del numero di lenti, é anch'esso un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom buio non é un triplo ripiego ma una c@zz@t@ di cui inevitabilmente non si può che far altro che pentirsene un secondo dopo averla messa in atto.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Apr 16 2015, 09:30 PM
Red Roby
Messaggio: #135
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 16 2015, 10:26 PM) *
Moltiplicare é sempre una sorta di ripiego.
Moltiplicare un ottica buia é un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom, per via del numero di lenti, é anch'esso un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom buio non é un triplo ripiego ma una c@zz@t@ di cui inevitabilmente non si può che far altro che pentirsene un secondo dopo averla messa in atto.


Hai ragione. aspetto di vedere foto con il nuovo 300 mm Pf + tc1.4, perchè acquistare tc 2x per il 70-200 vr 2.8, non mi sembra una scelta giusta. Il nuovo sigmone si può usare solo con cavalletto giusto per qualche viaggio-safari e credo poi non farne più uso.....perchè per la montagna per caccia itinerante non va proprio bene....
Redlion
Messaggio: #136
Cmq sempre a mano libera, in condizioni di luce non proprio favorevoli, e corpo macchina vetusto a dir poco

Immagine Allegata
ffrabo
Messaggio: #137
QUOTE(Redlion @ Apr 17 2015, 04:54 PM) *
Cmq sempre a mano libera, in condizioni di luce non proprio favorevoli, e corpo macchina vetusto a dir poco

Immagine Allegata


Ma che è un quiz? Dobbiamo indovinare quale macchina e quale obiettivo hai usato?
Redlion
Messaggio: #138
Ma che domanda: nel "club 80-400"...di quale obiettivo si parla, con priorità sul resto??
ffrabo
Messaggio: #139
QUOTE(Redlion @ Apr 20 2015, 11:25 AM) *
Ma che domanda: nel "club 80-400"...di quale obiettivo si parla, con priorità sul resto??

Allora, sarà colpa mia, ma io del tuo scatto non ho capito niente.
maurizio angelin
Messaggio: #140
QUOTE(Red Roby @ Apr 17 2015, 12:34 PM) *
Hai ragione. aspetto di vedere foto con il nuovo 300 mm Pf + tc1.4, perchè acquistare tc 2x per il 70-200 vr 2.8, non mi sembra una scelta giusta. Il nuovo sigmone si può usare solo con cavalletto giusto per qualche viaggio-safari e credo poi non farne più uso.....perchè per la montagna per caccia itinerante non va proprio bene....


Per quanto MI riguarda, e parlo da ex possessore del 300/2,8 Mk1 e da interessato a questo nuovo 300/4 per la sua portabilità, posso tranquillamente dire che una lente, per essere moltiplicata efficacemente ( e per efficacemente intendo con una resa ottima) deve essere luminosa.
Per una serie di motivi che mi appaiono ovvi e che pertanto ometto di elencare.
Ciò premesso, acquistare una qualsivoglia ottica con l'intento di moltiplicarla "stabilmente" o "pressoché stabilmente" è un errore di cui inevitabilmente ci si pentirà.
Comprendo altresì che i lunghi tele costano e che spesso si tenda, per logici e giustificati impegni economici, a valutare questa soluzione.
A questo punto però il mio consiglio é di:
1 - indirizzarsi verso ottiche luminose qualora si intenda spingersi nella moltiplicazione o qualora si ricerchi una qualità ottica "senza compromessi";
2 - "ripiegare" verso ottiche meno luminose quando le esigenze di portabilità prevalgano ma con il preciso impegno a non cercare moltiplicazioni cxhe vadano oltre il TC 14 (magari E III).
Ovviamente, qualora si potesse parlare di "affiancamento" molti dei discorsi fatti sopra cadrebbero.
Buona luce e buone foto a tutti

Messaggio modificato da maurizio angelin il Apr 20 2015, 02:37 PM
Redlion
Messaggio: #141
QUOTE(ffrabo @ Apr 20 2015, 01:00 PM) *
Allora, sarà colpa mia, ma io del tuo scatto non ho capito niente.

Posso sopravvivere
massimhokuto
Messaggio: #142
Ragazzi... la.scelta di un tele e ' forse la cosa piu' difficile... qualsiasi dia la decisione non avremo mai tutto !
Chi preferisce la leggerezza deve fare i conti con poca portata e poca luminosita'.. chi vuole mm .. deve per forza affidarsi ai supertele suplicati x giunta . Es 500mm+1.4x .. =700mm f5.6
duplicare non e' una cosa cosi disonorevole.. basta che l ottica di base sia luninosa almeno f4... e preferibilmente no zoom... certo chr alla fine quello che conta e l a qualita'... e se ci sono zoom f 5.6 che reggono la duplicazione ben venga...tanto a f 8 si scatta tranquillamente in belle giornate di sole.. in alta montagna non vedo soluzioni mugliori del 300f4 .. specie il modello nuovo .. che e leggerissimo... ma anche il vecchio e' traspotabile.. x un safari meglio uno zoom... 150 - 600 sigma o x chi puo' il 200-400f4 ..
per appostamenti ... da capanni.. meglio il 500 o 600mm ...
il nuovo 80 400 lo vedo adatto un po a tutto... ma con limitazioninon da poco x fotografua di avifauna... troppo corto!! .. anche duplicato...
...
cmg
Messaggio: #143
Buona sera ragazzi!
Tanto per riaprire la discussione e non lasciarla nel dimenticatoio,
propongo due scatti alla solita Luna effettuati con D7100+80-400 il primo,
e aggiungendo il duplicatore TC 17II nel secondo. Devo dire che anche con il TC 1.7 x
questo zoom non se la cava poi così male. Che ne dite?
Grazie anticipatamente per i vostri commenti.
Saluti Carlo
Immagine Allegata

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
cmg
Messaggio: #144
Oggi finalmente ho avuto modo di fare un uscita con il mio nuovo acquisto, e ne sono rimasto
molto contento... biggrin.gif
Appena possibile posterò qualche scatto..
Saluti e forse con qualche foto...
cmg
Messaggio: #145
Con un po' di ritardo, inserisco qualche recentissimo scatto dal lago di Chiusi.
Banalissimi scatti giusto per mantenerlo vivo.
Buona luce Carlo
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Manzek
Messaggio: #146
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 16 2015, 10:26 PM) *
Moltiplicare é sempre una sorta di ripiego.
Moltiplicare un ottica buia é un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom, per via del numero di lenti, é anch'esso un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom buio non é un triplo ripiego ma una c@zz@t@ di cui inevitabilmente non si può che far altro che pentirsene un secondo dopo averla messa in atto.


No decisamente l'80-400 con 1.4 non si può usare!

IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine


maurizio angelin
Messaggio: #147
QUOTE(Manzek @ Oct 19 2015, 11:48 AM) *
No decisamente l'80-400 con 1.4 non si può usare!



Hai ragione.
A quanto espresso in precedenza

"Moltiplicare é sempre una sorta di ripiego.
Moltiplicare un ottica buia é un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom, per via del numero di lenti, é anch'esso un doppio ripiego.
Moltiplicare uno zoom buio non é un triplo ripiego ma una c@zz@t@ di cui inevitabilmente non si può che far altro che pentirsene un secondo dopo averla messa in atto."


e che confermo in toto, ho dimenticato di aggiungere due cose:
che ciò dipende dalla "soglia di accettabilità" insita in ciascuno di noi
che dopo la presentazione del 200-500 f5,6 (che costa circa la metà) la moltiplicazione del 80-400 diviene ancor più "da evitare".

Ciò non toglie che, se qualcuno é contento dei risultati ottenuti, lo possa ovviamente fare.
Io NO. Non lo farei e non mi sento pertanto di consigliarlo (e gli scatti che hai postato, nonostante la modesta risoluzione che non consente valutazioni approfondite, sono stati PER ME una conferma ulteriore).

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 01:41 PM
Manzek
Messaggio: #148
Chi compra un zoom come questo, 5X, lo sa che non potrá ottenere risultati pari alle ottiche fisse, in genere anche piú luminose, data la complessitá ed il numero di vetri che lo compongono. Ma un obiettivo si giudica in tutte le sue caratteristiche, tipo peso, velocitá AF, nitidezza e cosí via. Un conto é affermare "io non lo farei mai", un conto é sparare sentenze tipo le tue, valide per te, non in assoluto (come d'altronde le mie). Le mie foto non dimostrano che é un obbiettivo eccezionale, ma dimostrano che anche con un 1.4 montato si ottengono risultati soddisfacenti, almeno per me. D'altro canto c'é gente, tipo questo professionista che ha venduto il 200-400 per l'80-400.
lupaccio58
Messaggio: #149
QUOTE(Manzek @ Oct 19 2015, 04:13 PM) *
D'altro canto c'é gente, tipo questo professionista che ha venduto il 200-400 per l'80-400.

Perdonami, non prenderla sul personale, ma io un'operazione del genere la farei solo:

- se avessi un disperato bisogno di soldi
- se avessi la schiena tanto rotta da non riuscire più a tener in mano l'ottica buona
- se avessi il parkinson, tanto da non riuscire più a tener in mano l'ottica buona
- se avessi problemi mentali così gravi da non riconoscere l'oro dall'ottone

Per il resto concordo in toto, parola per parola, con l'ultimo post di Maurizio


maurizio angelin
Messaggio: #150
QUOTE(Manzek @ Oct 19 2015, 04:13 PM) *
........ Un conto é affermare "io non lo farei mai", un conto é sparare sentenze tipo le tue, valide per te, non in assoluto (come d'altronde le mie). Le mie foto non dimostrano che é un obbiettivo eccezionale, ma dimostrano che anche con un 1.4 montato si ottengono risultati soddisfacenti, almeno per me.......


Perdona ma di quali "sentenze" parli ?
Hai letto bene ?

QUOTE(maurizio angelin @ Oct 19 2015, 02:37 PM) *
......... che ciò dipende dalla "soglia di accettabilità" insita in ciascuno di noi
..............

Ciò non toglie che, se qualcuno é contento dei risultati ottenuti, lo possa ovviamente fare.
Io NO. Non lo farei e non mi sento pertanto di consigliarlo
............


Come ho scritto anche recentemente i miei sono consigli, che hanno un denominatore comune: essere sinceri e disinteressati.
Restano sempre e comunque dei consigli ma mi sembra di averlo scritto a chiare lettere.
Se poi qualcuno ne volesse verificare in qualche modo l'attendibilità, ci sono un migliaio di scatti postati nelle mie gallerie.

Le tue foto non dimostrano che i risultati sono soddisfacenti perché ciò dipende da quanto ho sopra asserito: dipende dalla soglia di accettabilità di ognuno di noi.
Per me sono sotto la mia. Ma lascio giudicare a chi li osserva per valutare. Ci sarà anche chi dirà che sono sopra la sua.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Oct 19 2015, 05:14 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 4 5 6 7 >