FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aggiornamento Firmware Nikon D70
Ecco come fare ! Prima Parte
Closed Topic Nuova Discussione
Dorikus
Messaggio: #1
Per eseguire l'aggiornamento del Firmware della Nikon D70 esistono due modi:
- il primo e' con la fotocamera sconnessa dal computer - prima parte;
- il secondo, ovviamente, e' con la fotocamera connessa al computer - seconda parte.

FOTOCAMERA NON CONNESSA AL COMPUTER - esecuzione passo-passo - Windows 98SE, ME, 2000, XP

Per eseguire l'aggiornamento occorre di poter disporre delle seguenti cose:

1) Il file o i files di aggiornamento che possono essere scaricati uniti tra loro in un file eseguibile autoscompattante al seguente link : Firmware D70;

2) una batteria EN-EL3 con carica massima;

3) una Compact Flash Card (o MicroDrive) di dimensioni da 32 MB in su, vuota o formattata;

4) un lettore di Compact Flash Card.

Dopo aver eseguito il download del nuovo FirmWare e' necessario scompattarlo (si tratta di uno Zip autoscompattante) in una apposita cartella del Computer (ad es. C:/temp). Il programma creerà anche un'altra cartella di nome "D70 Update" dove, all'interno, si troveranno i file per aggiornare il firmware.
I file sono nominati:
AD700101.bin
BD700102.bin
rispettivamente per l'aggiornamento del firmware di tipo A e di tipo B.
Gli aggiornamenti debbono necessariamente essere fatti uno alla volta: prima con il tipo A e poi con il tipo B.
Prendere la CF card e inserirla nel proprio lettore. Questa sara' individuata da una lettera di Unita' come disco rimovibile.
Posizionarsi all'interno della cartella "D70 Update" e dopo averlo selezionato, fare "un copia" sul primo file di nome AD700102.bin.
Entrare nell'unita' rimovibile e fare del file precedentemente copiato "un incolla" a livello root, cioe' al piu' basso livello di gerarchia esistente (in teoria, se vuota o formattata, non dovrebbero esserci cartelle all'interno della CF).
Verificare che il file sia stato scritto sulla Flash Card.
Appena effettuata la scrittura (attendere che i led del lettore siano spenti), estrarre la Compact Flash ed inserirla a fotocamera spenta all'interno della D70.
Accendere la fotocamera, e premere il pulsante menu'.
Posizionarsi sul livello di menu' rappresentato dalla chiave inglese.
Scorrere ed arrivare alla riga "Ver. Firmware"
Premendo il selettore sulla destra verra' mostrata un'altra finestra relativa alle versioni del software della D70.
Scorrere sino a posizionarsi sulla riga aggiornamento.
Rispondere positivamente con il tasto Enter alla domanda di aggiornamento del FirmWare.
Verra' mostrato un messaggio che informa dell'aggiornamento software in corso.
Attendere senza muovere ne' premere nessun tasto. Mai spegnere la fotocamera in questo momento.
Appena la camera ha terminato il suo aggiornamento visualizzandoci un messaggio a monitor, e' consigliato uscire dal menù, spegnerla e riaccenderla.
ABBIAMO AGGIORNATO IL FIRMWARE DI TIPO "A".

Per aggiornare il firmware di tipo B dobbiamo ripetere le stesse operazioni tenendo presente che la card deve essere di nuovo vuota o formattata e non deve contenere il file che ci e' servito poco prima per l'altro aggiormanento.
Come sempre alla fine, dopo aver risposto positivamente con il tasto Enter la D70 procede all'aggiornamento visualizzandoci un messaggio.
Questa volta nessun messaggio di avviso compare sul monitor al termine dell'operazione. Non preoccupatevi.
Spegnete e riaccendete la vostra D70 e tutto e' ora aggiornato.

Domani inseriro' la seconda parte relativa all'aggiornamento via cavo USB e quindi con fotocamera connessa al computer.

Saluti

Fabio
DAF
Messaggio: #2
Ringraziamo Fabio per il disturbo che si è preso, ho letto altre 3, dico 3, discussioni aperte.... Ma veramente seguendo i disegnini scemi ma esplicativi al massimo e le poche ma necessarie spiegazioni , viene così difficile agg. il firmware? E poi , inutile chiedersi a che serve, se è il caso, che cambia (le foto da sola non le farà) SI FA' E BASTA !!!!!!, si dicono le cose più eclatanti ma tante altre migliorie non le diranno mai, un pò perchè non le capiremmo, ed è inutile che qualcuno si senta offeso, per cortesia, ed un pò perchè probabilmente non vogliono dirle, vogliono solo che vada meglio della concorrenza, che dia meno problemi, magari hanno risolto problemini che nesun ficcanaso polemico ancora aveva trovato e così via .... wink.gif
Marvel
Messaggio: #3
personalmente ho formattato una sola volta la CF ...ho inserito e aggiornato la versione A ...ho controllato che tutto ok ...poi ho inserito e aggiornato la versione B ..tutto ok ....formattato CF ...


Credo che si possa fare anche cosi visto che non vi è scritto di formattare la cf tra i due inserimenti .. blink.gif blink.gif blink.gif

ora mi rimane il dubbio ...devo andarla a provare voi che dite ho combinato qualche casino ?
Dorikus
Messaggio: #4
Vai tranquillo Marvel... che hai fatto tutto bene.

Se necessiti di vedere se il tuo aggiornamento e' andato a buon fine basta che premi il tasto menu', vai sulla "chiave inglese" e controlli l'esito.

ora dovrebbe essere:

Attuale
A 1.01
B 1.02

Dai valla a provare e poi metti qualche scatto in visione.

PS.
Non e' necessario riformattare la card tra un aggiornamento ed un altro; se si eseguono di seguito, basta semplicemente cancellare il primo file .bin.
Nel caso di un primo aggiornamento del firmware A con una successiva memorizzazione di foto prima di eseguire l'upgrade del tipo B, la formattazione e' consigliata.

Saluti

Fabio
DAF
Messaggio: #5
e già l'imbecille che mentre aggiorna il firmware, và a farsi due foto si trova sempre..... blink.gif
Marvel
Messaggio: #6
Le versioni del firmware sono corrette ...la macchina sembra che funziona smile.gif nonostante che non abbia cancellato il file A dopo aver aggiornato la macchina ...tra l'altro non c'è scritto che bisogna cancellarlo ..ma che non vanno inseriti nella cf allo stesso tempo al primo aggiornamento ...

che vitaccia ...oltre a combattere con il caldo,con i programmi in tv inesistenti in estate con le ragazze che spogliano ...ci si mette pure il firmware a farti sudare freddo
stefano.rocchi
Messaggio: #7
Ciao e grazie innanzi tutto.
Volevo solo farti una domanda, facendo questa operazione i menu poi sono solo in inglese?
Ciao e grazie ancora per le preziose informazioni. wink.gif
DAF
Messaggio: #8
Stefano, ma se c'hanno aggiunto pure il cinese...... blink.gif
iatliani, vai tranquillo wink.gif
cratty
Messaggio: #9
Grazie Dafiero, mi hai convinto. Dato che la prossima settimana vado 8 gg al mare non volevo rischiare di fare casini e far passare 8 gg alla mia bestiolina presso LTR. Poi mi hai convinto e ho aggiornato tutto ok!!!
Anche perche alla D79 fa bene lo iodio perchè soffriva di tiroide ora con la cura tutto ok.
Grazie e saluti
guidetti.g
Validating
Messaggio: #10
Tutto Ok, ottima spiegazione, peccato che sia arrivata solo ora che ho già aggiornato la mia D70, una sola precisazione...
QUOTE
3) una Compact Flash Card (o MicroDrive) di dimensioni da 32 MB in su, vuota o formattata;

Io ho usato una CF da 4 (quattro) mega e tutto ha funzionato lostesso.
Saluti e buoni aggiornamenti Guidetti G.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #11
La discussione,

continua nel nuovo dedicato link...

Aggiornamento Firmware D70

Giuseppe Maio
www.nital.it
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio