FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Area Af Spostata D70 S
ho l'impressione che...
Rispondi Nuova Discussione
click69
Messaggio: #1
Salve a tutti.
Ho un D70s con obiettivo 18-70 del kit. Ho notato che quando focheggio su di un paticolare e apro il file nef con capture attivando la funzione "Mostra area AF" il rettangolo rosso di capture risulta un pò spostato a sx rispetto al punto in cui avevo focheggiato. Questo è normale? O devo supporre che il punto di messa a fuoco della mia fotocamera risulta spostato e quindi ho problemi sulla messa a fuoco?
Ringrazio anticipatamente a chi mi darà delucidazioni grazie.gif
Buoni scatti a tutti.
robyt
Messaggio: #2
Se ti riferisci al sensore centrale, è normale un lieve decentramento (piccolo bug del software).

Se invece l'area evidenziata è in una zona diversa da quella dove ritieni aver messo a fuoco è possibile che, una volta premuto a metà corsa il pulsante di scatto e quindi bloccato la messa a fuoco , tu abbia modificato l'inquadratura.

Tieni presente che l'area di messa a fuoco evidenziata da Captur non identifica la zona messa a fuoco ma solo il sensore che è stato utilizzato.
maxotto
Messaggio: #3
QUOTE(click69 @ Sep 21 2005, 02:43 PM)
Salve a tutti.
Ho un D70s con obiettivo 18-70 del kit. Ho notato che quando focheggio su di un paticolare e apro il file nef con capture attivando la funzione "Mostra area AF" il rettangolo rosso di capture risulta un pò spostato a sx rispetto al punto in cui avevo focheggiato.  Questo è normale? O devo supporre che il punto di messa a fuoco della mia fotocamera risulta spostato e quindi ho problemi sulla messa a fuoco?
Ringrazio anticipatamente a chi mi darà delucidazioni grazie.gif
Buoni scatti a tutti.
*



se ti riferisci al quadratino che si evidenzia quando tieni premuto a metà il pulsante di scatto in modalitè messa a fuoco centrale bene quello lo puoi spostare dove preferisci con il joystick

Pollice.gif
click69
Messaggio: #4
Ciao Robyt grazie per il tuo intervento.
Lo so già che se dopo aver inquadrato e bloccato la messa a fuoco su di un particolare ricompongo l'inquadratura (spostandola), il quadrato rosso evidenziato con la specifica funzione di capture me lo trovo spostato in un'altra zona, quello che invece ho notato è che capture mi sposta leggernmente verso sx il suddetto quadrato anche se io non ricompongo l'inquadratura (quindi non la sposto), ma se ho ben capito la tua risposta è un piccolo bug di capture quindi suppongo che lo hai notato anche tu questo fenomeno?
Un'ultima cosa: questo particolare si verifica indipendentemente dall'area di messa a fuoco utilizzata (centrale, laterale ecc.).
saluti
click69
Messaggio: #5
se ti riferisci al quadratino che si evidenzia quando tieni premuto a metà il pulsante di scatto in modalitè messa a fuoco centrale bene quello lo puoi spostare dove preferisci con il joystick

Pollice.gif
*

[/quote]
questo lo so già redattylus. Grazie comunque
robyt
Messaggio: #6
QUOTE(click69 @ Sep 21 2005, 07:25 PM)
.........ma se ho ben capito la tua risposta è un piccolo bug di capture quindi suppongo che lo hai notato anche tu questo fenomeno?
Un'ultima cosa: questo particolare si verifica indipendentemente dall'area di messa a fuoco utilizzata (centrale, laterale ecc.).
saluti
*

Il decentramento (veramente minimo) l'ho riscontrato solo su quello centrale. Anche perchè difficilmente mi capita di utilizzare gli altri.
Comunque non è un problema, se proprio avessi bisogno di rilevare con precisione micrometrica il centro del fotogramma è sufficiente attivare la griglia.
ciao

click69
Messaggio: #7
... Quindi dici che non è un problema di spostamento della messa a fuoco della mia fotocamera. Insisto su questo perchè qualche tempo fa, leggendo alcuni articoli su internet, qualcuno aveva lamentato di uno spostamento (se ricordo 1cm o giù di li) del punto di messa a fuoco della d70, per cui se si focheggiava su di un particolare punto (esempio l'occhio sx del nostro soggetto) la zona di massima nitidezza risultava spostata.
Io posseggo una d70S e volevo essere certo che tale problema non affliggesse anche la mia fotocamera.
Saluti
Carmine
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(click69 @ Sep 22 2005, 08:17 AM)
Io posseggo una d70S e volevo essere certo che tale problema non affliggesse anche la mia fotocamera.
*


un semplice test risolvera' ogni tuo dubbio:
macchina su treppiedi, libro aperto inclinato sui due assi di 45 gradi, inquadri la pagina e scatti, selezionando di volta in volta un'area diversa per la messa a fuoco.
se negli scatti la zona a fuoco corrisponde a quella contenuta nell'area selezionata la macchina e' a posto
altrimenti giro in assistenza

andrea
robyt
Messaggio: #9
Il suggerimento di Andrea è pertinente.
Se serve a tranquillizzarti, fai pure la prova e poi facci vedere qualche foto...... non quella del libro. wink.gif
buona giornata
click69
Messaggio: #10
un semplice test risolvera' ogni tuo dubbio:
macchina su treppiedi, libro aperto inclinato sui due assi di 45 gradi, inquadri la pagina e scatti, selezionando di volta in volta un'area diversa per la messa a fuoco.
se negli scatti la zona a fuoco corrisponde a quella contenuta nell'area selezionata la macchina e' a posto
altrimenti giro in assistenza
andrea
*

[/quote]

Grazie Andrea, farò il test che mi hai suggerito ma giusto per scrupolo, anche se io avevo solo notato delle differenze tra il punto di messa a fuoco della fotocamera e quello di capture.
Saluti
Carmine
click69
Messaggio: #11
QUOTE(robyt @ Sep 22 2005, 09:15 AM)
Il suggerimento di Andrea è pertinente.
Se serve a tranquillizzarti, fai pure la prova e poi facci vedere qualche foto...... non quella del libro. wink.gif 
buona giornata
*



Appena riordino un pò di cose posterò qualche scatto.
Nel frattempo un saluto
Carmine
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio