FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Hdr O Foto-pittura....
Rispondi Nuova Discussione
ignazio
Messaggio: #26
QUOTE(ros62 @ Sep 7 2006, 03:57 PM) *

Antonio, vedevo in rete foto del genere e non riuscivo a capire come venivano elaborate, chievo agli autori di turno e tranne qualcuno non sempre riuscivo ad ottenere risposte alle mie domande, segreti di stato..., è un genere di foto che colpiva la mia immaginazione, ora ho fatto qualche prova non per testare il software, bensì per riuscire ad avvicinarmi a questa tecnica per vedere di ricavare qualche discreto risultato. Riuscire ad eguagliare l'amico Nespoli,persona squisita e disponibilissima, sarà compito arduo, nel suo genere è un vero artista, ma smanettare e tentare questa nuova esperienza è qualcosa che mi acchiappa.
Franco, grazie per i tuoi apprezzamenti.
P.S.
Mi sembra di tornare indietro nel tempo quando postai i miei primi scatti IR, tante perplessità fino a quando altri furono affascinati da questa tecnica e le 32 pagine ricche di belle foto IR lo dimostrano.
La foto HDR non è altro che un modo per divertirci a fare nuovi esperimenti per poi confrontare e condividere i nostri risultati.
Un abbraccio

Saro


Saro, ho visto le foto di Nespoli e le tue su Photonet. Continua cosi' perche' le tue sono fantastiche. Anche io provero', come dici tu, a divertirmi con l'HDR.
Volevo solo chiederti se nelle tue foto (su Photonet) hai realmente sovrapposto tre foto ricavate dal NEF (sovraesponendo e sottoesponendo) o hai solo usato il filtro Tone Mapping! I colori che hai ottenuto sono fantastici.

Ignazio.
Danilo Bassani
Messaggio: #27
Ciao Saro ottimi scatti, la seconda del paesaggio e' quello che preferisco.

Danny
ros62
Messaggio: #28
QUOTE(ignazio @ Sep 7 2006, 04:19 PM) *

Saro, ho visto le foto di Nespoli e le tue su Photonet. Continua cosi' perche' le tue sono fantastiche. Anche io provero', come dici tu, a divertirmi con l'HDR.
Volevo solo chiederti se nelle tue foto (su Photonet) hai realmente sovrapposto tre foto ricavate dal NEF (sovraesponendo e sottoesponendo) o hai solo usato il filtro Tone Mapping! I colori che hai ottenuto sono fantastici.

Ignazio.

Ignazio, sono tutte fatte da un'unico raw salvato per tre volte con esposizioni diverse -2 >0>+2 in formato tiff 16 bit. Con il plugin tone mapping ho fatto il resto.
La soluzione migliore dovrebbe essere avere tre file con esposizioni diverse in fase di scatto.

Danny, un grazie ed un saluto anche a te.

saro

Marco Negri
Messaggio: #29
Ros...ho ammirato gli scatti che hai messo in link.

Complimenti una validissima sperimentazione.

Credo che in certi casi sarà bene tenere presente la procedura da Te mostrata, per giungere ad una immagine sì... "inconsueta" ma di pregevole sapore se presentata al momento giusto con un giusto soggetto.

Un salutone.


QUOTE(ignazio @ Sep 6 2006, 09:23 PM) *

Credo di aver capito come si fa !!!! biggrin.gif

Ignazio.



Ignazio.

Ottima composizione!
Un solo accenno alla silhouette della persona ( ombra)... che a mio avviso rompe l' armonia del piacevole scatto.


Un cordiale saluto

Messaggio modificato da Marco Negri il Sep 7 2006, 11:53 PM
ignazio
Messaggio: #30
Grazie Marco.

Ecco un'altra elaborazione un pò più esasperata !!!!!!
Sono all'inizio e sto sperimentando smile.gif smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
Un 'effetto pittorico davvero interessante e molto efficace, mi è piaciuto soprattutto applicato alla foto del paesaggio: bellissimo risultato (sul cielo in particolare).
Ottime anche le prove di Ignazio, soprattutto l'ultima. Complimenti a entrambi! Pollice.gif Pollice.gif

saluti
Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Sep 7 2006, 07:05 PM
sergiobutta
Messaggio: #32
Grandissimo Saro ! Sempre nove esperienze rese didponibili alla Community. Interpreti alla grande lo spirito di un forum. Ricerca da condividere e, perche no, risultati gradevoli. E' sempre un piacere seguiti.
ignazio
Messaggio: #33
Un'altra prova biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
ignazio
Messaggio: #34
Ancora una ........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
nisant
Messaggio: #35
QUOTE(ros62 @ Sep 7 2006, 03:57 PM) *

Antonio, vedevo in rete foto del genere e non riuscivo a capire come venivano elaborate, chievo agli autori di turno e tranne qualcuno non sempre riuscivo ad ottenere risposte alle mie domande, segreti di stato..., è un genere di foto che colpiva la mia immaginazione, ora ho fatto qualche prova non per testare il software, bensì per riuscire ad avvicinarmi a questa tecnica per vedere di ricavare qualche discreto risultato. Riuscire ad eguagliare l'amico Nespoli,persona squisita e disponibilissima, sarà compito arduo, nel suo genere è un vero artista, ma smanettare e tentare questa nuova esperienza è qualcosa che mi acchiappa.
...
Saro


Quando parlavo di testare il sw non mi riferivo alle tue immagini, ma, ironicamente, a quello che spesso succede quando si sostiuisce all'idea lo strumento e, ripeto, non è il tuo caso.
E' il caso di quando si lascia allo strumento il compito di scovare l'immagine "particolare" o di effetto.

Altra cosa è avercela in testa e trovare il sistema di concretizzarla, come stai facendo tu.

Nel mio piccolo faccio qualcosa di simile con PS e, non posso che concordare con te, mi diverto da pazzi. wink.gif

Ciao.
Antonio

PS
Ci sarai a Venafro?
Se sì mi devi far vedere qualcosa su come produrre immagini IR.

Messaggio modificato da nisant il Sep 7 2006, 10:14 PM
ignazio
Messaggio: #36
Una ultima elaborazione prima di andare a dormire tongue.gif

IPB Immagine

Ignazio.
MEBRAT53
Messaggio: #37
QUOTE(ros62 @ Sep 7 2006, 04:37 PM) *

Ignazio, sono tutte fatte da un'unico raw salvato per tre volte con esposizioni diverse -2 >0>+2 in formato tiff 16 bit. Con il plugin tone mapping ho fatto il resto.
La soluzione migliore dovrebbe essere avere tre file con esposizioni diverse in fase di scatto.

Danny, un grazie ed un saluto anche a te.

saro

Ciao Saro non capisco dopo che ha salvato i 3 tiff 16 bit con esposizione diverse cosa fai? Il plugin tone mapping quando interviene? I 3 tiff vanno messi sullo stesso file?
Grazie
Pino
ros62
Messaggio: #38
Marco, Bruno, Sergio, grazie.gif siete sempre troppo buoni
Antonio sarò presente a Venafro mi farà enorme piacere fare 4 chiacchiere cone te.
Ignazio super risultati guru.gif guru.gif
Pino, una volta aperti i tre file li metto uno sull'altro, sotto quella con +2 nel mezzo 0 in alto +2, il plugin tone mappinig dopo che viene installato lo trovi nel menu' a tendina Filtri. Aprendolo ti troverai un'interfaccia tipo quella allegata e spostando i vari parametri troverai la condizione che ti soddisfa maggiormente.
In ogni caso conviene seguire il tutorial almeno fino a quando non avremo un minimo di praticità

Saro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
MEBRAT53
Messaggio: #39
QUOTE(ros62 @ Sep 8 2006, 08:58 AM) *

Marco, Bruno, Sergio, grazie.gif siete sempre troppo buoni
Antonio sarò presente a Venafro mi farà enorme piacere fare 4 chiacchiere cone te.
Ignazio super risultati guru.gif guru.gif
Pino, una volta aperti i tre file li metto uno sull'altro, sotto quella con +2 nel mezzo 0 in alto +2, il plugin tone mappinig dopo che viene installato lo trovi nel menu' a tendina Filtri. Aprendolo ti troverai un'interfaccia tipo quella allegata e spostando i vari parametri troverai la condizione che ti soddisfa maggiormente.
In ogni caso conviene seguire il tutorial almeno fino a quando non avremo un minimo di praticità

Saro

Grazie ci proverò
Pino
albertofurlan
Messaggio: #40

Tutto molto interessante,

Grazie Ros62, per il tutorial e per la segnalazione
ignazio
Messaggio: #41
qualcos'altro ....... rolleyes.gif

IPB Immagine

Ignazio.
anbri
Messaggio: #42
Ciao Saro,
è da qualche mese che mi sto interessando a questa tecnica ... ho apprezzato i tuoi scatti e spero finalmente di fare due chiacchere sull'argomento con te a Venafro! wink.gif

Ciao
Anna
rosanero
Messaggio: #43
Ci provo anch'io con l'HDR....

IPB Immagine
nisant
Messaggio: #44
QUOTE(ignazio @ Sep 7 2006, 11:34 PM) *


Molto bella e "composta" questa. Pollice.gif

Anche le altre sono suggestive, hanno un che di onirico.

Quello che mi viene da rimarcare è, comunque, la riconoscibilità evidente di alcune caratteristiche che ricordano decisamente la maschera di contrasto regolata "a palla".
Mi riferisco in particolare agli aloni luminosi, molto evidenti quelli chiari su sfondo scuro in zone dove si contrappongono stacchi netti di tonalità e ad alcune zone dall'aspetto decisamente "plasticoso".

Ecco, non so se e quanto siano controllabili direttamente coi sw in questione, ma se non lo fossero, in qualche modo dovremmo pensarci noi a tenere a bada questi artefatti, a meno che non siano proprio essi al centro del nostro lavoro.
In somma, è il solito discorso di non lasciare che sia l'effetto a creare il soggetto, ma che la scelta dell'effetto sia del tutto controllata e funzionale al raggiungimento della rappresentazione immaginata.

Ciao.
Antonio
rosanero
Messaggio: #45
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ros62
Messaggio: #46
Matteo, bella la seconda la prima mi pare troppo blu.
Ignazio sempre meglio.
Altre prove con vecchie foto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buona giornata ragazzi

Saro

P.S. Anna ci vediamo a Venafro!!!
maxnautico
Messaggio: #47
beh complimenti a tutti......

sto iniziando a sperimantare questa tecnica con risultati alterni.......

levatemi una curiosità: nella composizione bisogna attenersi a determinati soggetti?

complimenti ros62 delle ultime 3 postate la seconda e davvero fantastica.....


rosanero
Messaggio: #48
Saro,complimenti per le tue foto.Io sto sperimentando....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ros62
Messaggio: #49
QUOTE(maxnautico @ Sep 11 2006, 09:44 AM) *



levatemi una curiosità: nella composizione bisogna attenersi a determinati soggetti?



Max, cosa intendi " nella composizione bisogna attenersi a determinati soggetti? ", non credo ci siano soggetti migliori di altri, dipende dalla nostra fantasia e da ciò che vogliamo tirar fuori.
Continua a sperimentare, il divertimento è assicurato.
Matteo, sembrano dipinti i tuoi soggetti.

Saro
maxnautico
Messaggio: #50
QUOTE(ros62 @ Sep 11 2006, 11:58 AM) *

Max, cosa intendi " nella composizione bisogna attenersi a determinati soggetti? ", non credo ci siano soggetti migliori di altri, dipende dalla nostra fantasia e da ciò che vogliamo tirar fuori.
Continua a sperimentare, il divertimento è assicurato.
Matteo, sembrano dipinti i tuoi soggetti.

Saro



mi pare che determinati materiali "rispondano" meglio a questo tipo di elaborazione e faccio riferimonta per esempio al legno, e al metallo........
tutto qui.....anche se in una piccola ricerca sul web ho travato davvero di tutto....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »