FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Zingari, 32 Anni Fa
Altro BW d'annata ...
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #1
Continuo a scansionare vecchie Ilford.
Questo è un rullino del 1973.
Un carrozzone di zingari nella piazza della mia città (in zona vietata) .
Alcuni bambini, una scimmietta, le giostre, una roulotte e un camion d'anteguerra: vi posto qualche immagine.

Per i collezionisti, i dati tecnici:
Nikon F2 Photomic (appena arrivata)
Nikkor UD 20/3,5 ; Micro-Nikkor P 55/3,5 ; Nikkor Q 135/2,8 .
Ilford FP4. Sviluppo e stampa casalinghe ( Durst M601 con El-Nikkor 2,8).
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
giannizadra
Messaggio: #2
La seconda:
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
giannizadra
Messaggio: #3
...terza....
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
giannizadra
Messaggio: #4
....quarta....
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
giannizadra
Messaggio: #5
...quinta....
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
giannizadra
Messaggio: #6
....sesta (e ultima)
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Caro Gianni, è un grande piacere trovare questo post con altre tue bellissime foto. Ancora splendide immagini, oltre che di alto livello fotografico, hanno quella impronta documetaristica di grande fascino.
Grazie per aver arrichito il Forum con questo contributo. guru.gif guru.gif

saluti e tanti Complimenti Pollice.gif Pollice.gif

Bruno
ciprianicarlo@tiscali.it
Messaggio: #8
Che emozione!
.....a prescindere da aspetti tecnici credo che foto come queste fanno comprendere la bellezza della fotografia. Anni che passano e valore che cresce nei ricordi, nelle immagini che assumono il ruolo di "macchina del tempo".
Davvero bellissime!
Complimenti
Francesco T
Messaggio: #9
Gianni, queste foto rimandano a tempi in cui gli zingari non erano ancora una minoranza particolarmente emarginata e discriminata in tutt' Europa.

Queste foto, potrebbero tranquillamente essere usate a contribuire a ridurre il pregiudizio e rafforzare atteggiamenti positivi di comprensione nei confronti degli zingari. O almeno di dialogo.

Saluti.
Fedro
Messaggio: #10
QUOTE (Bruno L @ Feb 13 2005, 11:57 AM)
Caro Gianni, è un grande piacere trovare questo post con altre tue bellissime foto. Ancora splendide immagini, oltre che di alto livello fotografico, hanno quella impronta documetaristica di grande fascino.
Grazie per aver arrichito il Forum con questo contributo.  guru.gif  guru.gif

saluti e tanti Complimenti  Pollice.gif  Pollice.gif

Bruno

QUOTE
Francesco T  Inviato il Feb 13 2005, 12:08 PM Gianni, queste foto rimandano a tempi in cui gli zingari non erano ancora una minoranza particolarmente emarginata e discriminata in tutt' Europa.

Queste foto, potrebbero tranquillamente essere usate a contribuire a ridurre il pregiudizio e rafforzare atteggiamenti positivi di comprensione nei confronti degli zingari. O almeno di dialogo.

Saluti.


Grande Gianni, ci proponi foto che sanno essere delicate e forti, bn trattati magnificamente e scattati ancor meglio. è sempre un privilegio poter fruire di immagini di questa portata. grazie.gif grazie.gif
elwood67
Messaggio: #11
Gianni, che dire? queste foto sono incredibili sia per il valore di reportage che come esecuzione, inquadratura e soggetti! ohmy.gif

E' vero quel che dice Francesco, purtroppo oramai la parola Zingaro è diventata un dispregiativo e il "gitano" non ha più il fascino di una volta

Non saprei veramente quali scegliere per una eventuale classifica, ma forse la prima è quella che mi piace un po' di più, ma ripeto, la scelta è veramente ardua!

Complimenti e continua a postarne di foto "di annata" guru.gif

Stefano

Marco Negri
Messaggio: #12
Gianni…
Immagini che raccontano un tempo che ormai è trascorso, momenti di vita passate ma che, grazie alle Tue immagini vengono rievocate a tutti Noi.

Osservo le Tue inquadrature:
quando…ancor sano e snello solevi fotografar , intra di quei….
No, forse questi versi li ha già scritti qualcun’ altro….. tongue.gif

Probabilmente erano momenti di assoluta libertà fotografica, istanti in cui,agli albori osavi sfidare quel misterioso campo che era la fotografia, il tuo genere di interpretare la fotografia è cambiato, “IMHO parere del tutto personale”
ma, già allora sapevi trasmettere non la consuetudine ma qualcosa di veramente Tuo. wink.gif

Un sincero complimento.

morgan
Messaggio: #13
QUOTE (elwood67 @ Feb 13 2005, 12:24 PM)

Non saprei veramente quali scegliere per una eventuale classifica, ma forse la prima è quella che mi piace un po' di più, ma ripeto, la scelta è veramente ardua!

Complimenti e continua a postarne di foto "di annata" 

Quoto tutti!! Complimenti Gianni, sono delle foto incredibili, non oso fare una graduatoria, non saprei quale scegliere, sono una più bella dell'altra!!! guru.gif guru.gif
Saluti

Franco
ConteMaxS
Messaggio: #14
Se c' è u "nobile" tra noi due......quello sei tu.
La Nobiltà, quella con la N maiuscola, è quella dei sentimenti.
Questa sequenza di immagini è un viaggio nel racconto dei tuoi sentimenti, nobilissimi.
Un racconto disinteressato, la cui unica pretesa è quella di dire "guardate che bella gente".
Quanto ti capisco.
Comunque ancora oggi c' è chi va in giro con la sua Nikon e fotografa i popoli migranti.
Se la cosa non ti infastidisce vorrei mostrarti una cosa che i vecchi amici del forum conoscono e forse adesso sbufferanno un po' per la mia ripetitività.....ma mi hai aperto un mare di ricordi.
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
ConteMaxS
Messaggio: #15
L' ultima e ti chiedo perdono.
Ma sento forte il desiderio di comunicare con te qulle che forse sono state le stesse emozioni a muoverci.
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
_Nico_
Messaggio: #16
Gianni, è davvero un gran bel reportage che suscita emozioni. Insomma, non le solite belle foto, ma quelle che fanno anche pensare...

Mi permetto d'osservare, tuttavia, che la discriminazione nei confronti degli zingari è tutt'altro che recente. Durante il nazismo anche gli zingari finivano nei lager (e a dirla tutta anche i massoni), ma non lo ricorda nessuno. È anche questione di numeri: gli zingari 'gasati' furono 'solo' alcune centinaia di migliaia.

La nostra civiltà è stanziale, ed è così 'civile' da avere sterminato sistematicamente le popolazioni nomadi (gli Ebrei sono il popolo nomade per eccellenza, infatti...). Gl'Indiani d'America ben sapete che sono ridotti al lumicino, pressoché estinti. È una vecchia questione che data dai tempi di Caino (agricoltore stanziale) e Abele (pastore nomade): i campi coltivati vengono recinti e sottratti al pascolo, e viceversa...

Feroci lotte tribali in Africa, per noi incomprensibili, hanno spesso alle spalle i due vecchi ceppi contrapposti tra loro: agricoltori stanziali e pastori nomadi. Così è accaduto in Somalia (dove gli agricoltori si definiscono «bianchi» e si ritengono superiori ai «neri», che sono pastori...).

Va anche detto in tutta onestà che il discorso può essere rovesciato. Gli zingari distinguono nettamente tra se stessi e tutti gli altri. Loro sono i «Rom» (non ricordo come Roma, Romano si associ a loro...), e tutti gli altri sono «Gagji», che non so se ho scritto bene, ma che ha un senso inequivocabilmente spregiativo...

Scusate, fine dell'OT.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE (_Nico_ @ Feb 13 2005, 01:25 PM)
.... Scusate, fine dell'OT.

Nico, è un OT grande interesse! guru.gif
Ho letto con attenzione le tue considerazioni, sempre molto argute e scritte con stile. Mi trovano pienamente daccordo.

saluti

Bruno
Andrea Lapi
Messaggio: #18
Complimenti, davvero! Bellissime foto! Io la terza la vedo un pelino sopra le altre: MERAVIGLIOSA!!!!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Andrea L.R.
Messaggio: #19
Grazie Gianni,
le tue foto sono molto interessanti, la natura del post è molto piacevole, vecchi ricordi, un excursus storico, veramente complimenti!
grazie.gif
alexduluoz
Messaggio: #20
Beh oltre ai complimenti "obbligati" per le foto, mi piacciono molto sia come soggetti che come hai trattato il b/n guru.gif , volevo farti una domanda... unsure.gif
Avendo di sicuro meno esperienza di te, gia' che sei stato generoso con i dati tecnici, te ne chiedo qualcun'altro per dissipare qualche mio ultimo dubbio hmmm.gif ... Per passare le foto in digitale, essendo stampate, avrai usato uno scanner piano immagino. Non ho mai capito se per mantenere quel contrasto che vedo nelle tue foto non c'e' da far altro che acquisire le immagini con lo scanner (gia' che ci siamo, che modello hai usato? tongue.gif ), o per via della conversione in digitale una ritoccatina alle curve con photoshop e' comunque necessaria per essere piu' fedeli a quello che c'e' sulla carta?

Ti ringrazio se vorrai darmi chiarimenti e ancora complimenti. Pollice.gif
Ciao.



giannizadra
Messaggio: #21
Ho scansionato i negativi con uno scanner piano (Epson 2400).
Le stampe erano troppo grandi (30x40 cm).
Naturalmente ho dovuto usare i livelli (istogramma) in Photoshop, e anche un po' di maschera di contrasto, vista la qualità non esaltante dello scanner.
Con il Coolscan i risultati della scansione sarebbero stati enormemente migliori (arriverà...).
Ma le stampe con l'ingranditore su carta baritata sono, con il bianco-nero- migliori anche della scansione con coolscan. Ma non si possono postare....

PS. Approfitto di questa risposta per ringraziare tutti per i commenti, e Conte Max anche per le belle immagini.
Fedro
Messaggio: #22
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 13 2005, 03:51 PM)
Ma le stampe con l'ingranditore su carta baritata sono, con il bianco-nero- migliori anche della scansione con coolscan. Ma non si possono postare....

Avendo avuto il privilegio ed il piacere di discendere nell'antro obscuro dove con magiche alchimie tali immagini vengono portate alla "luce" ...e conservate, non posso che quotare e con sicurezza affermare: se quanto postato è veramente notevole....ancor meglio è vederle dal vivo!!!!!! guru.gif guru.gif
praticus
Messaggio: #23
.....Ciao Gianni, sono veramente delle belle foto, mi colpisce quel senso di vitalità che esprimono i bambini, sorridenti, sembrano felici.......chissà oggi cosa staranno facendo, avranno una quarantina di anni, chissà se ricordano quei momenti, quel ragazzotto con la Nikon che passava di lì un giorno........


Ciao
Francesco......
sergiobutta
Messaggio: #24
Gianni, mi avevi detto che avevi intenzione di postare qualcosa di vecchio, ed eri quasi dubbioso. Devo dire che dopo la prima foto, direi banale, credevo di aver anche capito il perchè. Poi ... mi sono sollevato sulla sedia per l'entusiasmo. Belle le foto, storie antiche anche per me, che spesso, ho avuto come compagni di classe alle elementari rom di passaggio che venivano a scuola per un paio di settimane, poi sparivano. Ti lascio immaginare la tristezza del perdere un amico appena fatto, con il quale si era andato sulle giostre o a giocare a pallone. Grazie, Gianni.
giannizadra
Messaggio: #25
L'estate scorsa ho fotografato di nuovo degli zingari.
Ma non erano più gli stessi. E nemmeno io...
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >