FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikon 70-200 Vr Ii
Rispondi Nuova Discussione
casugian
Messaggio: #26
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2012, 03:57 PM) *
Non da portare a spasso tutti i giorni... dry.gif questo lo dici tu... cool.gif


Non lo dico, lo faccio wink.gif

L'ottimo 70-210 D mi accompagna nelle uscite leggere con grande dignità.....il VrII lo porto se ne sento il bisogno texano.gif

Saluti smilinodigitale.gif
Mauro1258
Messaggio: #27
QUOTE(casugian @ Jul 11 2012, 10:55 PM) *
Non lo dico, lo faccio wink.gif

L'ottimo 70-210 D mi accompagna nelle uscite leggere con grande dignità.....il VrII lo porto se ne sento il bisogno texano.gif

Saluti smilinodigitale.gif


Pure io, nelle vacanze in moto oppure uscite leggere preferisco usare il 70-300VR che e' meno ingombrante e piu' leggero, ma il VRII e' probabilmente una delle migliori ottiche in casa Nikon.
sbucchi
Messaggio: #28
QUOTE(beppe cavalleri @ Jul 9 2012, 05:48 PM) *
Ovviamente eccellente.
Preferisco però il vr1 per 2 motivi:
- Colori meno contrastati molto meglio nei ritratti
- Rapporto di ingrandimento maggiore che permette dettagli e close-up stupendi... (con la versione VR2 sei limitatissimo dal fatto che alla massima focale con minima distanza di MAF riduce a 140 mm mi pare...)


Visualizza sul GALLERY : 390.3 KB

Straquoto, ho fatto il cambio e sinceramente me ne son pentito (i mm sono 135).
lucamontipo
Messaggio: #29
non ho mai provato il VR I quindi non posso confrontarlo..
per me è uno spettacolo... pesante.. si accorcia etc etc.. però che nitidezza, microcontrasto, sfuocato!!

Un file ad alta risoluzione su d700 se ti interessa
lucamontipo
Messaggio: #30
QUOTE(lucamontipo @ Jul 12 2012, 07:03 PM) *
non ho mai provato il VR I quindi non posso confrontarlo..
per me è uno spettacolo... pesante.. si accorcia etc etc.. però che nitidezza, microcontrasto, sfuocato!!

Un file ad alta risoluzione su d700 se ti interessa



PS:a 3200 ISO
lucamontipo
Messaggio: #31
QUOTE(lucamontipo @ Jul 12 2012, 07:31 PM) *
PS:a 3200 ISO


a proposito di sfuocato:
colori autunnali
Cerpe
Messaggio: #32
quindi è meglio il vr1 del vr2????
jackshoot
Nikonista
Messaggio: #33
Una lente, puoi dire di apprezzarla, solo dopo parecchio tempo che la usi. All'inizio ti colpiscono le cose più evidenti, ma la somma dei giudizi la fai dopo averla usata nelle più disparate situazioni, non certo in un uscita in giornata....Se cerchi uno zoom pro allora non sbagli; che poi alla fine pensi che non sia la lente con cui passerai la vita allora vuol dire che l'hai valutata a dovere e ugualmente non sbagli
ciao

1/15 sec
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 273.3 KB

maurizio angelin
Messaggio: #34
QUOTE(beppe cavalleri @ Jul 9 2012, 05:48 PM) *
Ovviamente eccellente.
Preferisco però il vr1 per 2 motivi:
- Colori meno contrastati molto meglio nei ritratti
- Rapporto di ingrandimento maggiore che permette dettagli e close-up stupendi... (con la versione VR2 sei limitatissimo dal fatto che alla massima focale con minima distanza di MAF riduce a 140 mm mi pare...)


Concordo

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 385.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 346.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 411.8 KB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 481.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 522.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 406.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 439.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 678.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Maurizio
lucamontipo
Messaggio: #35
un grossissimo pregio del vr II è la qualità con il tc 2 III
io penso che nessuno dica che il VR I è una pessima lente perchè è uscito il II.. anzi! Rimane un'ottima ottica! Come tante altre che hanno anni sulle spalle. Quando ci si trova a fare questo tipo di scelta lo si fa non perchè uno è meglio e l'altro peggio ma per il "carattere" che hanno e per le esigenze che ha chi sceglie...
Paolo56
Messaggio: #36
QUOTE(lucamontipo @ Jul 12 2012, 07:03 PM) *
non ho mai provato il VR I quindi non posso confrontarlo..
per me è uno spettacolo... pesante.. si accorcia etc etc.. però che nitidezza, microcontrasto, sfuocato!!

Un file ad alta risoluzione su d700 se ti interessa

Bè non è che la nitidezza del VR1 faccia pietà.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 655.1 KB
shadowman!!
Messaggio: #37
QUOTE(beppe cavalleri @ Jul 9 2012, 05:48 PM) *
Ovviamente eccellente.
Preferisco però il vr1 per 2 motivi:
- Colori meno contrastati molto meglio nei ritratti
- Rapporto di ingrandimento maggiore che permette dettagli e close-up stupendi... (con la versione VR2 sei limitatissimo dal fatto che alla massima focale con minima distanza di MAF riduce a 140 mm mi pare...)


ho avuto il VR1 e dalla uscita ho il VR2, parlando di utilizzo su FF, non mi trovo d'accordo sul punto 1, il VR2 lo trovo più morbido del VR1, più aperto nell'ombre e meno contrastato del VR1, il VR2 ha una caduta di luce ai bordi inferiore al VR1 e una maggiore nitedezza ai bordi, trovo i file ripresi con il VR2, tenuto conto delle carattereriste che ho elencato, più lavorabile in postproduzione rispetto al VR1. Per quanto riguarda il rapporto RR è vero che il VR2 riduce a 140mm la focale max alla min distanza, ma non mi sembra nemmeno che il VR1 arrivi realmente a 200, proprio per le caratteristiche tecniche degli zoom non allungabili.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2012, 03:57 PM) *
Non da portare a spasso tutti i giorni... dry.gif questo lo dici tu... cool.gif

Essendone in possesso lo dico anche io.......... è un po pesantino!
lucamontipo
Messaggio: #39
QUOTE(Paolo56 @ Jul 13 2012, 01:09 PM) *
Bè non è che la nitidezza del VR1 faccia pietà.

Visualizza sul GALLERY : 655.1 KB



la mia infatti non volevo essere una guerra contro il VR I... anzi! basta leggere quello che ho scritto dopo:

lucamontipo Inviato il Ieri, 11:24 PM
un grossissimo pregio del vr II è la qualità con il tc 2 III
io penso che nessuno dica che il VR I è una pessima lente perchè è uscito il II.. anzi! Rimane un'ottima ottica! Come tante altre che hanno anni sulle spalle. Quando ci si trova a fare questo tipo di scelta lo si fa non perchè uno è meglio e l'altro peggio ma per il "carattere" che hanno e per le esigenze che ha chi sceglie...
Paolo56
Messaggio: #40
QUOTE(lucamontipo @ Jul 13 2012, 08:34 PM) *
la mia infatti non volevo essere una guerra contro il VR I... anzi! basta leggere quello che ho scritto dopo:

lucamontipo Inviato il Ieri, 11:24 PM
un grossissimo pregio del vr II è la qualità con il tc 2 III
io penso che nessuno dica che il VR I è una pessima lente perchè è uscito il II.. anzi! Rimane un'ottima ottica! Come tante altre che hanno anni sulle spalle. Quando ci si trova a fare questo tipo di scelta lo si fa non perchè uno è meglio e l'altro peggio ma per il "carattere" che hanno e per le esigenze che ha chi sceglie...

Avevo perfettamente compreso, solamente ho approfittato del tuo intervento per evidenziare che anche il vr1, in quanto a nitidezza, non è malaccio. rolleyes.gif
jackshoot
Nikonista
Messaggio: #41
80-200 afs ; 70-200 vr1 afs ; 70-200 vr2 afs
Sono tutt'e tre FANTASTICHE con comportamenti molto simili.
Di queste però solo 1 si trova nuova in negozio. Quindi non capisco che guerra c'è da fare.
Comprare materiale usato a volte è rischioso, e spesso chi ci capisce si accorge tardi di certe problematiche, figuriamoci uno che magari ha poca esperienza ma vuole fare il salto di qualità.
Ora che poi l'ho visto a poco più di 1800 con 4 anni garanzia vi sembra un investimento errato?
Chi ha il vr1 o 80-200 che funzionano da dio fa benissimo a tenerseli, ma non capisco chi invita a cercare spasmodicamente un usato di questi rispetto al nuovo, come se fosse un povero pazzo, rischiando una trombata, visto che sono zoom che chi li prende scatta a raffica e spesso in condizioni meteo particolari, non certo da passeggio.
3 70/80-200 afs nikon= 3 lenti FANTASTICHE
federico777
Messaggio: #42
QUOTE(jackshoot @ Jul 14 2012, 09:22 AM) *
80-200 afs ; 70-200 vr1 afs ; 70-200 vr2 afs
Sono tutt'e tre FANTASTICHE con comportamenti molto simili.
Di queste però solo 1 si trova nuova in negozio. Quindi non capisco che guerra c'è da fare.
Comprare materiale usato a volte è rischioso, e spesso chi ci capisce si accorge tardi di certe problematiche, figuriamoci uno che magari ha poca esperienza ma vuole fare il salto di qualità.
Ora che poi l'ho visto a poco più di 1800 con 4 anni garanzia vi sembra un investimento errato?
Chi ha il vr1 o 80-200 che funzionano da dio fa benissimo a tenerseli, ma non capisco chi invita a cercare spasmodicamente un usato di questi rispetto al nuovo, come se fosse un povero pazzo, rischiando una trombata, visto che sono zoom che chi li prende scatta a raffica e spesso in condizioni meteo particolari, non certo da passeggio.


Forse per pagare la metà? Purtroppo non a tutti i soldi crescono sugli alberi smile.gif

QUOTE
3 70/80-200 afs nikon= 3 lenti FANTASTICHE


Indubbiamente

F.
jackshoot
Nikonista
Messaggio: #43
QUOTE(federico777 @ Jul 14 2012, 09:45 AM) *
Forse per pagare la metà? Purtroppo non a tutti i soldi crescono sugli alberi smile.gif


leggendo quello che ho scritto, questa precisazione è del tutto inutile. Ho parlato di investimento, come quelli che preferiscono comprare un auto nuova, pur sacrificandosi (sacrificandosi come me e te probabilmente wink.gif ) , per avere la certezza meccanica di un prodotto nuovo...che poi vada di sfiga e trovi il pezzo fallato, a volte succede e bisogna farsene una ragione, ma in quel caso avrò delle agevolazioni a risolvere il problema, con l'usato il discorso cambia.
ciao smile.gif
federico777
Messaggio: #44
QUOTE(jackshoot @ Jul 14 2012, 11:20 AM) *
leggendo quello che ho scritto, questa precisazione è del tutto inutile. Ho parlato di investimento, come quelli che preferiscono comprare un auto nuova, pur sacrificandosi (sacrificandosi come me e te probabilmente wink.gif ) , per avere la certezza meccanica di un prodotto nuovo...che poi vada di sfiga e trovi il pezzo fallato, a volte succede e bisogna farsene una ragione, ma in quel caso avrò delle agevolazioni a risolvere il problema, con l'usato il discorso cambia.
ciao smile.gif


Io penso che, dovendo acquistare un bene, sempre se uno non ha i soldi che crescono sugli alberi, primi si fissi un budget, e poi valuti le alternative all'interno di quel budget. Se, per esempio, il budget è 1000, valuterò determinate alternative (ad esempio, nel caso specifico, l'alternativa agli usati AFS e VR1, se proprio voglio il nuovo, sarà semmai il bighiera, non certo il VR2), se è 2000 ne valuterò delle altre... smile.gif
Poi, aggiungo, se ho un budget più alto potrò poi eventualmente decidere di spendere meno, a seconda dei casi, mentre il contrario è un po' più difficile...


F.

Messaggio modificato da federico777 il Jul 14 2012, 11:02 AM
jackshoot
Nikonista
Messaggio: #45
QUOTE(federico777 @ Jul 14 2012, 12:01 PM) *
Io penso che, dovendo acquistare un bene, sempre se uno non ha i soldi che crescono sugli alberi, primi si fissi un budget, e poi valuti le alternative all'interno di quel budget. Se, per esempio, il budget è 1000, valuterò determinate alternative (ad esempio, nel caso specifico, l'alternativa agli usati AFS e VR1, se proprio voglio il nuovo, sarà semmai il bighiera, non certo il VR2), se è 2000 ne valuterò delle altre... smile.gif
Poi, aggiungo, se ho un budget più alto potrò poi eventualmente decidere di spendere meno, a seconda dei casi, mentre il contrario è un po' più difficile...
F.


E di nuovo con sto discorso dei soldi sugli alberi; non mi tocca, io li sudo uno per uno come tutti, credimi....
Secondo questo ragionamento nessuno avrebbe dovuto comprare il vr1, invece mi pare che in passato,NUOVO con garanzia e pari valore nei negozi, del vr2 odierno, lo abbiano comprato in tantissimi.
Quindi concludo (poi diventiamo stantii) con la ripetizione: il vr2 non ha nulla da invidiare al vr1 e in più ha qualche aggiunta, tipo che và meglio su full frame (un dettagliuccio, vero?), tranne che puoi trovarlo in negozio. Questo, per me, può fare molto la differenza per sborsare e INVESTIRE soldi (che è lontanissimo da attaccare i soldi sugli alberi per farli raccogliere agli altri)
ciao
federico777
Messaggio: #46
QUOTE(jackshoot @ Jul 14 2012, 04:01 PM) *
E di nuovo con sto discorso dei soldi sugli alberi; non mi tocca, io li sudo uno per uno come tutti, credimi....
Secondo questo ragionamento nessuno avrebbe dovuto comprare il vr1, invece mi pare che in passato,NUOVO con garanzia e pari valore nei negozi, del vr2 odierno, lo abbiano comprato in tantissimi.


E secondo te li hanno comprati persone che avevano un budget da spendere di 1000 euro che hanno fatto un piccolo ( hmmm.gif ) sforzo?
Il discorso dei soldi sugli alberi dipende dal fatto che se uno decide che ha un tetto di 1000 e poi spende (non 1100, ma) 2000 dovrebbe voler dire che o appunto gli crescono sugli alberi, quindi mille euro di differenza sono spiccioli, oppure che ha un'idea piuttosto vaga in testa del concetto di "budget", perdonami smile.gif ("io voglio l'obiettivo X, poi quando costa, costa...")

QUOTE
Quindi concludo (poi diventiamo stantii) con la ripetizione: il vr2 non ha nulla da invidiare al vr1 e in più ha qualche aggiunta, tipo che và meglio su full frame (un dettagliuccio, vero?), tranne che puoi trovarlo in negozio. Questo, per me, può fare molto la differenza per sborsare e INVESTIRE soldi (che è lontanissimo da attaccare i soldi sugli alberi per farli raccogliere agli altri)
ciao


E "tranne" che costa il doppio, oggi. Ma poi chi ha detto che avrebbe da invidiare qualcosa, scusa? rolleyes.gif Semmai è l'opposto, il VR2 ha qualcosa in più, ma, vista la forte differenza di prezzo e le modeste differenze a livello ottico, per molti potrebbe essere sufficiente ripiegare su uno dei precedenti. Poi se uno parte ab origine prevenuto verso l'usato è un altro paio di maniche...
Infine, per concludere anch'io, se si è professionisti va bene, ma in caso contrario parlare di "investire" in un obiettivo, quale esso sia, è un concetto completamente fuori luogo, meglio dire che "fa piacere" (e d'altronde, se si può, perché negarselo?).

F.
1gikon
Messaggio: #47
QUOTE(Cerpe @ Jul 12 2012, 08:16 PM) *
quindi è meglio il vr1 del vr2????


No il VR2 agli angoli estremi su fx a 200 mm ha qualcosa in più, peccato però che non sia un 70 200 e che quindi a 200 mm non ci arrivi , se non quando la MAF sia su infinito.
Insomma il 70 200 può anche considerarsi "superiore" ma non si dovrebbe chiamare 70 200.
Su DX difficile trovare di meglio del VRI.
Cordialissimi Salutoni

Messaggio modificato da 1gikon il Jul 15 2012, 12:15 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2