FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fantastica D70
che rosso!!!
Rispondi Nuova Discussione
apillosu
Messaggio: #1
E dire che prima di comprarla un negoziante mi aveva detto (parole testuali): "Rispetto alla C...n è un pò debole sui rossi".
Non so cosa possa fare l'altra, ma a me questo rosso mi fa impazzire.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Marco Negri
Messaggio: #2
Riguardo la fedeltà cromatica della D70 non avevo alcun dubbio.
Se poi, utilizzata sapientemente, renderà presto ulteriori soddisfazioni.
Complimenti per l' acquisto... wink.gif

Un cordiale saluto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Pensa un po' come sarà sugli altri colori.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Complimenti per l'acquisto, e vedrai che presto ti farà impazzire non solo per i rossi wink.gif

saluti e buone foto
Bruno
emmenne
Messaggio: #5
Rosso eosso ... devo avere anch'io qualcosa di rosso ... spetta un po' che la riduco ...

Ovviamente con la D70 ...

[Camera]
Exposure Time = 1/160"
F Number = F8
Exposure Program = Aperture priority
Exif Version = Version 2.21
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F2.83
Metering Mode = Spot
Light Source = Fine weather
Flash = Off
Focal Length = 82mm
Maker Note = 28838 Byte
Subsec Time = 0.80"
Exif Image Width = 3008
Exif Image Height = 2000
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Manual white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 123mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = Low gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown

Ciao
emmenne
Messaggio: #6
QUOTE(emmenne @ Jun 16 2005, 06:45 PM)
Rosso Rosso ... devo avere anch'io qualcosa di rosso ... spetta un po' che la riduco ...

Ovviamente con la D70 ...

Ciao
*



Ho dimenticato la foto ... dry.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
emmenne
Messaggio: #7
QUOTE(emmenne @ Jun 16 2005, 06:46 PM)

Ho dimenticato la foto ...  dry.gif

*



E questa ...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #8
QUOTE(apillosu @ Jun 16 2005, 05:53 PM)
E dire che prima di comprarla un negoziante mi aveva detto (parole testuali): "Rispetto alla C...n è un pò debole sui rossi".
Non so cosa possa fare l'altra, ma a me questo rosso mi fa impazzire.
*


Complimenti per l'acquisto e buone foto..
brusa69
Messaggio: #9
Rosso & Giallo

apillosu
Messaggio: #10
c'è anche...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
alex69
Messaggio: #11
a parte quella di brusa, le altre avevano tutte i rossi bruciati, affogati.
io, a video, li vedo come macchie rosse, non distinguo i petali come ad occhio. sono innaturali. idem per la banda.
io avevo dei risultati anche peggiori in stampa, settando la d70 a I o III. Spero che le prossime stampe, a modo II, non diano quei risultati sui rossi, senza dettaglio, solo macchie di rosso. con i modi I e III mi salvavo solo sottoesponendo.
cmq il senso del tread e' rispettato, la d70 non difetta sui rossi. diciamo che canon, per tradizione, "dovrebbe" avere un rosso piu' caldo, forse piu' piacevole di primo impatto, ma non necessariamente piu' veritiero....anzi. credo che il negoziante si riferisse a questo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(emmenne @ Jun 16 2005, 05:45 PM)
Rosso eosso ... devo avere anch'io qualcosa di rosso ... spetta un po' che la riduco ...

Ovviamente con la D70 ...

[Camera]
Exposure Time = 1/160"
F Number = F8
Exposure Program = Aperture priority
Exif Version = Version 2.21
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F2.83
Metering Mode = Spot
Light Source = Fine weather
Flash = Off
Focal Length = 82mm
Maker Note = 28838 Byte
Subsec Time = 0.80"
Exif Image Width = 3008
Exif Image Height = 2000
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Manual white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 123mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = Low gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown

Ciao
*


...mmm... scusa, potresti darci dei dati un po' più precisi sullo scatto....???? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

QUOTE(alex69 @ Jun 16 2005, 10:51 PM)
a parte quella di brusa, le altre avevano tutte i rossi bruciati, affogati.
io, a video, li vedo come macchie rosse, non distinguo i petali come ad occhio. sono innaturali. idem per la banda.
io avevo dei risultati anche peggiori in stampa, settando la d70 a I o III. Spero che le prossime stampe, a modo II, non diano quei risultati sui rossi, senza dettaglio, solo macchie di rosso. con i modi I e III mi salvavo solo sottoesponendo.
cmq il senso del tread e' rispettato, la d70 non difetta sui rossi. diciamo che canon, per tradizione, "dovrebbe" avere un rosso piu' caldo, forse piu' piacevole di primo impatto, ma non necessariamente piu' veritiero....anzi. credo che il negoziante si riferisse a questo.
*


hmmm.gif
L'ho notato anch'io. Come rosso è un bel rosso, quello della D70, ma spesso anche a me tende a bruciarli un po' e farmi le chiazzone di rosso. Proverò anch'io con il profilo RGB II.
dry.gif
brusa69
Messaggio: #13
Io scatto sempre in Modo II (AdobeRGB 1998),
poi pero' prima di stampare, mettere sul web, o distribuire ad altri per visione su CD, CONVERTO il profilo colore da AdobeRGB 1998 a sRGB per maggiore compatibilità.

Ora alcuni lab di stampa (tipo photocity) offrono formati di stampa PRO per i quali si possono inviare files con profilo AdobeRGB direttamente e senza conversioni.
Mi dicono che i risultati siano ottimi ...

ciao
_Led_
Messaggio: #14
QUOTE(alex69 @ Jun 16 2005, 11:51 PM)
a parte quella di brusa, le altre avevano tutte i rossi bruciati, affogati.
io, a video, li vedo come macchie rosse, non distinguo i petali come ad occhio. sono innaturali. idem per la banda.
io avevo dei risultati anche peggiori in stampa, settando la d70 a I o III. Spero che le prossime stampe, a modo II, non diano quei risultati sui rossi, senza dettaglio, solo macchie di rosso. con i modi I e III mi salvavo solo sottoesponendo.
cmq il senso del tread e' rispettato, la d70 non difetta sui rossi. diciamo che canon, per tradizione, "dovrebbe" avere un rosso piu' caldo, forse piu' piacevole di primo impatto, ma non necessariamente piu' veritiero....anzi. credo che il negoziante si riferisse a questo.
*



Ehm...un po' mi dispiace ma quoto alex, molte zone delle foto mostrate mi sembrano bruciate sul canale del rosso, perdendo i dettagli. Usando il modo II va tutto a posto.
coli333
Nikonista
Messaggio: #15
una rosa rossa



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(Led566 @ Jun 17 2005, 09:21 AM)
QUOTE(alex69 @ Jun 16 2005, 11:51 PM)
a parte quella di brusa, le altre avevano tutte i rossi bruciati, affogati.
io, a video, li vedo come macchie rosse, non distinguo i petali come ad occhio. sono innaturali. idem per la banda.
io avevo dei risultati anche peggiori in stampa, settando la d70 a I o III. Spero che le prossime stampe, a modo II, non diano quei risultati sui rossi, senza dettaglio, solo macchie di rosso. con i modi I e III mi salvavo solo sottoesponendo.
cmq il senso del tread e' rispettato, la d70 non difetta sui rossi. diciamo che canon, per tradizione, "dovrebbe" avere un rosso piu' caldo, forse piu' piacevole di primo impatto, ma non necessariamente piu' veritiero....anzi. credo che il negoziante si riferisse a questo.
*



Ehm...un po' mi dispiace ma quoto alex, molte zone delle foto mostrate mi sembrano bruciate sul canale del rosso, perdendo i dettagli. Usando il modo II va tutto a posto.
*



Ciao, anch'io trovo i rossi della D70 troppo sparati.
Strano, ma credevo che la questione dei rossi x la D70 fosse un problema piuttosto che un vantaggio.
Non ho provato mai a convertire in modo II, mi riprometto di farlo.
hmmm.gif
Gaetano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(brusa69 @ Jun 17 2005, 10:18 AM)
Io scatto sempre in Modo II (AdobeRGB 1998),
poi pero' prima di stampare, mettere sul web, o distribuire ad altri per visione su CD, CONVERTO il profilo colore da AdobeRGB 1998 a sRGB per maggiore compatibilità.

Ora alcuni lab di stampa (tipo photocity) offrono formati di stampa PRO per i quali si possono inviare files con profilo AdobeRGB direttamente e senza conversioni.
Mi dicono che i risultati siano ottimi ...

ciao
*



Confermo! Pollice.gif
mi sono arrivate delle stampe fantastiche!
apillosu
Messaggio: #18
ho provato a convertire in rgb1998


continuate a "criticare" che c'è un sacco da imparare
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
apillosu
Messaggio: #19
Credo di capire il significato di "bruciato", "affogato" e probabilmente condivido, eppure vi garantisco che il colore più realistico (è un colore tipico di moltissimi costumi tradizionali sardi) è proprio quello che appare più "affogato".

perdonate la difesa a oltranza
emmenne
Messaggio: #20
Allora, le critiche costruttive non si IGNORANO mai ... certo il fiore fotografato prime nel frattempo non c'è più, ma questo è il suo fratellino ... fotografato in MODE II ... meglio?

unsure.gif


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(coli333 @ Jun 17 2005, 10:11 AM)
una rosa rossa
*



Questa chi ha la D70 già la conosce... wink.gif
user posted image

Quest'altra... stesso posto, ma rosa e ottica diverse! biggrin.gif
user posted image
Francesco T
Messaggio: #22
Vi allego di seguito una risposta che ebbi da Maio, a proposito di rosso e D70,
certo che tornerà utile.

Oltreche ad essere un consiglio valido tecnicamente, ha un valore "storico" essendo la prima risposta da me ricevuta dal Sommo wink.gif

"La saturazione, di uno o più colori primari è strettamente legata alla scelta dello spazio colore oltre alla temperatura colore della luce che illumina la scena.
Per intenderci un rosso sarà meno rosso sotto una luce blu o comunque povera di rosso così come sarà meno blu una fotto fatta su soggetto blu posto sotto luce rossa o comunque povera di blu. Ho ovviamente ipotizzato i due estremi.
Un rosso sotto luce "calda" sarà più rosso di uno stesso fotografato sotto luce "fredda".
Se vuole ottenere un panorama completo di ciò che c'è dietro proceda come di seguito indicato. Chiedo un bilanciamento "impeccabile" in Nikon Capture solo per ridurre le ulteriori variabili ora "inutili" per comprendere.
1- Scelga un colore "rosso" da fotografare
2- Salvi rigorosamente in RAW !
3- Scatti lo stesso soggetto (meglio un oggetto) sotto luce calda e sotto luce fredda
4- Apra in Nikon Capture una foto per volta, imposti l'impeccabile idoneo bilanciamento del bianco applicando poi i tre disponibili spazi colore. Dei tre differenti risultati salvi un tif per situazione.
4 Apra il secondo RAW ed applichi come sopra il corretto bilanciamento del bianco e poi i tre spazi colore.
5- Confronti il tutto.
Otterrà sei rossi differenti in saturazione.
Se poi ripeterà la stessa cosa operando in Nikon Capture con spazio colore Adobe 1998 avrà altri differenti risultati meno saturi. "


Saluti.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio