FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Foto Bruciata
Rispondi Nuova Discussione
Andreino
Messaggio: #1
Qualche giorno fa, guardando sul pc una serie di foto fatte, ho notato che una era completamente bianca... ma non bruciata dal sole o cos'altro, proprio come se non avesse memorizzato l'immagine...

Onestamente non sono molto preoccupato, è capitato solo una volta su un migliaio di foto ( con D70 e un sigma apo macro II 70-300 ), e tempo fa mi era capitato la stessa cosa sulla g2, che poi ha sempre funzionato...

Però mi chiedo, da cosa potrebbe essere dato questo problema? Dovrei preoccuparmi?

Ciao smile.gif
Rugantino
Messaggio: #2
Secondo me hai semplicemente scattato erroneamente una foto senza avere l'obbiettivo montato! wink.gif
Kalikoo
Messaggio: #3
QUOTE (Rugantino @ Nov 10 2004, 10:01 PM)
Secondo me hai semplicemente scattato erroneamente una foto senza avere l'obbiettivo montato! wink.gif

Non vorrei sbagliarmi, ma senza obiettivo la D70 si blocca... wink.gif

Piuttosto, questo "difetto" delle foto bianche lo hai avuto sempre con la stessa memory card che usavi sulla Canon G2? in tal caso sarei propenso a pensare ad un problema sulla CF hmmm.gif

Andreino
Messaggio: #4
no, la memoria è diversa... ed è escluso anche lo scatto senza obiettivo, perchè non ho fatto alcun cambio tongue.gif
Kalikoo
Messaggio: #5
QUOTE (Andreino @ Nov 10 2004, 10:10 PM)
no, la memoria è diversa... ed è escluso anche lo scatto senza obiettivo, perchè non ho fatto alcun cambio tongue.gif

Allora, procediamo con ordine:

1) la foto bianca la vedi sul display della macchina o sul video del pc?
2) nel secondo caso, come trasferisci le foto da fotocamera a pc?
3) con quale tipo di CF hai avuto questi problemi?
4) hai per caso spento la fotocamera prima che si spengesse il led verde sul dorso che indica la scrittura in corso?

Visto che hai avuto lo stesso difetto con due fotocamere diverse, dacci le suddette indicazioni (se puoi) anche per quanto riguarda la G2.

Ciao!
Andreino
Messaggio: #6
la foto si vede bianca su entrambi (ho provato solo sul monitor, ma visto che è sui 200kb dubito ci possa stare una foto "colorata")

Le foto le trasferisco tramite un lettore di CF sandisk che ho da tempo... ma che direi funziona bene

Ai tempi con la g2 mi era capitato con una memoria ridata molto probabilmente (anche se non sono sicuro al 100%), mentre ora avevo su la sandisk


Per il fatto dello spegnimento con led di scrittura ancora acceso... non posso essere sicuro al 100% di non averlo fatto, ma direi proprio di no, stavo facendo una sessione di foto alle minimoto, e normalmente la fotocamera la spengo solamente alla fine quando so di dover fare tante foto...


Io ho pensato all'obiettivo sigma, prima di comprarlo qualcuno mi aveva detto di stare attento a problemi di incompatibilità, ma visto che ho fatto almeno 1000 foto non credo si tratti di incompatibilità, a meno che la cosa possa presentarsi in modo random di tanto in tanto...
Kalikoo
Messaggio: #7
Effettivamente la cosa è molto strana...

Escluderei i problemi di incompatibilità con i Sigma: come dici tu non credo che possano essere problemi che si manifestano a caso.

Ancora una domanda:
la foto in questione era l'ultima di una serie oppure dopo quella incriminata ce ne sono altre normali?

Andreino
Messaggio: #8
dopo quella ce ne sono altre buone... oltretutto ho visto che hanno 1 minuto di distanza... quindi sicuramente non ho neanche spento e riacceso la fotocamera

mah.. mi sa che fa parte di una di quelle cose fantomatiche che capitano ogni tanto con gli oggetti tecnologici laugh.gif
Kalikoo
Messaggio: #9
Beh, alla luce di quanto detto penso proprio che si tratti di una scrittura interrotta sulla CF, le cui cause, però rimangono oscure - o è la CF difettosa oppure la D70, magari a causa di un calo della batteria, cosa possibile dopo foto con flash se la carica non è ad alti livelli - ma queste sono solo congetture.

Tieni presente che in questo caso potresti anche vedere gli EXIF!!! della foto "bianca", visto che vengono scritti in testa al file...

Buona fortuna per il futuro!

Ciao
Andreino
Messaggio: #10
boh... non ho usato flash, la batteria era a posto... penso che rimarrà un mistero!

i dati exif sono corretti... niente di strano..

l'unica cosa strana è che ho notato ora che la foto non è perfettamente bianca, ma sembra che ai bordi sx e dx tenda ad essere più giallastra, in modo graduale.. blink.gif
Kalikoo
Messaggio: #11
Allora, allora....
hmmm.gif
perchè non posti la foto in questione, con gli exif (basta che la ridimensioni con Capture o PS, non usare PSP che non lascia gli exif)?

I 200kb potrebbero essere normali, vista l'uniformità del colore... smile.gif
La caduta di luminosità ai bordi farebbe pensare ad una immagine effettivamente passata per l'obiettivo... unsure.gif

Dai, postala wink.gif
Andreino
Messaggio: #12
eccola!


Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Massimetto
Messaggio: #13
Acc!Ho fatto fatica a vederla!
Mistero???
Kalikoo
Messaggio: #14
QUOTE (Massimetto @ Nov 11 2004, 01:22 AM)
Acc!Ho fatto fatica a vederla!
Mistero???

Certo: bianco su bianco non si vede... biggrin.gif
Posizionati in alto a sx (non troppo al bordo, però), e fai click col destro per salvare l'immagine; poi aprila col tuo software preferito.

Ritornando al tema del 3d, in effetti sembrerebbe proprio una foto passata per l'obiettivo (le zone leggermente giallognole sono coerenti con la vignettatura...).

Però è molto strano come sia potuta venir fuori hmmm.gif

Ritiro quanto detto sulla immagine non salvata completamente (la leggera vignettatura conferma che la foto c'è tutta); l'unica che mi viene in mente, guardando gli exif, è che potrebbe non aver chiuso il diaframma in fase di scatto.

In pratica, sai bene che normalmente l'obiettivo rimane a tutta apertura e il diaframma viene chiuso al valore scelto solo un'attimo prima di aprire l'otturatore. Se questo non si fosse verificato avresti in pratica uno scatto con 800ISO, 1/200 ma con apertura 5,6 (credo) anzichè 11. L'impostazione di contrasto automatico, poi, potrebbe aver complicato le cose rendendo il bianco ancora più bianco...
Certo che comunque qualcosa si sarebbe dovuto vedere (avremmo una sovraesposizione di due stop, che non è tantissimo), a meno che il soggetto non fosse stato un cielo nuvoloso uniforme. tongue.gif

Boh, le mie capacità si fermano qui...
...confidiamo in qualcuno più esperto! guru.gif


(Curiosa, stà cosa, però)
Andreino
Messaggio: #15
Grazie per le idee, anche io avevo pensato a qualcosa del genere, ma effettivamente facendo i "calcoli" mi sembra impossibile, proprio perchè credo ci sarebbe stata una foto sovraesposta, brutta, tutto quello che vuoi, ma non bruciata in questo modo completamente... e poi forse a questo punto lo sarebbe stata anche ai lati

anche le mie conoscenze non mi aiutano, e me la fanno archiviare come un x file biggrin.gif

se qualcuno sa risolvere questa curiosità, ben venga wink.gif
Simone Tossani
Messaggio: #16
Perche non guardi i dati della foto
Vedi pagina 116 del libretto di istruzioni della D70
Cosi ti renderai conto se nelle impostazioni che hai adottato per quello scatto c'e qualcosa di anomalo.




Simone
Daniele R.
Messaggio: #17
ecco alcune domande, per capire meglio:

In che formato stavi salvando?
è possibile che quella sia solo l'anteprima del file?

non sono così sicuro che sia completo il file. Nonostante la vignettatura, potrebbe esserci stata un'interruzione del processo di registrazione, il quale è riuscito solamente a salvare una parte dell'anteprima (200k sono pochini per un file)
Daniele R.
Messaggio: #18
potresti postare il file originale (intendo non ridimensionato)?
Andreino
Messaggio: #19
stavo scattando in jpg alla massima qualità e risoluzione...

non credo che sia solo l'anteprima, perchè la risoluzione del file è giusta.

Per quanto riguarda la dimensione in kb... penso che sia così piccola semplicemente perchè non ci sono dettagli... ho fatto una prova a scattare col l'obiettivo tappato, una foto tutta nera nello stesso formato viene quasi della stessa dimensione.. quindi da quel punto di vista il discorso dovrebbe filare, almeno credo

allego la foto "incriminata" tongue.gif
sergiobutta
Messaggio: #20
Era, per caso, l'ultima foto di una raffica, per cui può anche verificarsi che non fa finito di scrivere? La butto là, dato il fatto strano.
Andreino
Messaggio: #21
no....non faceva parte di una raffica, perchè quella precedente e quella dopo sono fatte in modalità P, mentre questa in base all'apertura (stavo facendo delle prove di panning, e sul rettilineo usavo la modalità di apertura)..
Daniele R.
Messaggio: #22
manca il file
Andreino
Messaggio: #23
orca l'oca scusate


Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
giannizadra
Messaggio: #24
L'esposizione (v. exif ) è coerente con quella precedente e con quella seguente?
Non vorrei che ruotando la ghera dei modi di esposizione tu l'avessi lasciata a metà tra A e P.
Andreino
Messaggio: #25
si, è coerente... quella precedente per esempio ha 5,6 di apertura e tempo 1/400, tieni anche conto che non sono state fatte nella stessa direzione.

onestamente anche io avevo ipotizzato di aver lasciato la rotellina magari a metà tra le 2 cose... però dici che se fosse, avrebbe calcolato in modo giusto l'esposizione lo stesso?
di sicuro questa è una prova che non farò volutamente biggrin.gif

cmq almeno da exif le 3 foto sono corrette come modalità, prima e dopo P, questa A
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >