FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D70 E Soggetti Veloci
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #26
non credo che il dito sia cosi' veloce!!!
Andreino
Messaggio: #27
Certo Andreotto... forse non riesco a spiegarmi bene.. magari poi da casa posto una foto esempio per togliere ogni dubbio.

Non intendo che le foto vengono totalmente sbagliate e fuori fuoco, ma leggermente, ovviamente prima di scattare aggancio il soggetto e lo seguo, non mi aspetto che da totalmente fuori fuoco possa mettere a fuoco perfettamente in un istante..

quello che intendo io, è che se per esempio l'autofocus è a 5metri, poi 5.05m, 5, 10m.. per esempio, data la velocità di movimento è possibile che rimanga al valore precedente, e che non faccia in tempo a portarsi su quello attuale.

Ovviamente parlo di piccolezze e di frazioni di secondo, ma che magari a 200mm di focale a 2.8, possono farti notare che il fuoco non è perfetto.. un po' come quando magari una moto ti viene in contro, e ti ritrovi a fuoco la coda piuttosto che il muso, il concetto che intendo io è quello smile.gif
andreotto
Messaggio: #28
Ciao Andreino posta una foto con i dati exif che così vediamo se posso esserti d' aiuto
Buone foto a tutti andreotto
Andreino
Messaggio: #29
eccomi, questo è un esempio, spero si possa vedere abbastanza, l'ho ridimensionata per stare nei limiti per il forum..

così piccola può sembrare più nitida che la versione originale, ma più che altro c'è da fare caso all'asfalto, si nota meglio la zona a fuoco, che è qualche centimetro ritardata rispetto alla posizione del soggetto
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
andreotto
Messaggio: #30
Non vorrei dire ma credo che il problema sia nel diaframma a 2.8 la zona a fuoco è strettissima ti consiglerei f 5.6
Buone foto a tutti andreotto
Andreino
Messaggio: #31
infatti, quella era tra le idee
ma sai com'è, visto che lo sfondo in alcune posizioni è vicino al soggetto, volevo tenere più aperto possibile..
e poi soprattutto, ho fatto quasi tutte le foto a f/2.8 proprio per il gusto di poter sfruttare quest'apertura che prima mi sognavo biggrin.gif

Messaggio modificato da Andreino il Oct 11 2005, 09:13 PM
andreotto
Messaggio: #32
Capisco la tua voglia Andreino ma f 2.8 lo puoi usare se i soggetti sono lontani o molto frontali altrimenti non avrai mai tutto a fuoco.
Ti allego due scatti di una raffica vedrai che il secondo comincia ad essere meno a fuoco perchè il soggetto è più vicino e quindi meno frontale e sicuramente ero più distante dal soggetto rispetto a te
http://www.answareweb.com/dsc_9201.jpg
http://www.answareweb.com/dsc_9202.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Messaggio modificato da andreotto il Oct 11 2005, 09:29 PM
Luc@imola
Messaggio: #33
Sono d'accordo sulla criticita' dell'apertura a 2,8 e farei attenzione a dove puntare il fuoco a seconda della velocita' del soggetto 8nell'esempio della foto del minimoto ad esempio io avrei puntato il petto del pilota piuttossto che il cupolino se proprio dovevo tenere 2,8 ma la sua focale e' forse 4,5 minimo visto che di solito problemi di luce non ce ne sono in esterni negli orari delle gare e senza duplicatori), escluderei la raffica e cercherei di focheggiare una frazione di secondo prima dello scatto.
A volte puo' risultare utile spostare il punto di messa a fuoco nella parte dello schermo che anticipa il movimento del soggetto sopprattutto per le foto a 3/4 e piene.
Esperienza maturata con D100, pero' immagino che la musica sia grosso modo la stessa con una D70.
Andreino
Messaggio: #34
grazie dei consigli, proverò diverse cosette, sicuramente ne verrà fuori qualcosa di buono!
coli333
Nikonista
Messaggio: #35
QUOTE(Andreino @ Oct 9 2005, 10:51 PM)
beh i difetti sono quello che praticamente hai detto tu, che si muovono troppo veloci, quindi magari il fuoco rimane un po' "indietro".. si vede facilmente anche perchè basta vedere dove l'asfalto è messo a fuoco..

io non ho mai provato una fotocamera superiore alla mia, ma c'è tutta sta gran differenza nella messa a fuoco? con l'af-c con le fotocamere pro praticamente non manchi mai il bersaglio?

per lungo tempo rimane che avrò la d70.. ho investito nell'obiettivo anche per queste foto sportive onestamente, anche se le minimoto sono peggio che le moto normali da fotografare credo, avendo un movimento più rapido per l'autofocus
*



Anche io sono un appassionato di moto a vado spessosui circuiti a fotografarle.Su 50 foto me ne vengone bene la meta', le altre o sono fuori dell'inquadratura o sono fuori fuoco come neltuo caso.Questo per dirti che ci vuole grande abilita' ed esperienza per fare riprese del genere.Anche ai professionisti non credere che vadano tutte bene.
Io per esempio preferisco scattare lateralmente usando il sistema panning per cui anche i tempi di scatto non sono esageratamente brevi e riesco a seguire il soggetto per un certo tempo al fine di assicurami una messa a fuoco ottimale.
per quanto riguarda le riprese frontali di solito uso la MF manuale e focalizzo su un punto predefinito dove penso passera' il concorrente.Qualcuna la sbagli ma non appena ci fai la mano vedrai che sara' tutto piu' facile.
Ciao, Giorgio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2