FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Confronto Tra Due Luminosi
nikkor 55 mm 1/1.2 e nikkor 50 mm 1/1.2
Rispondi Nuova Discussione
gianfranco357
Messaggio: #1
qualcuno mi puo' dire qualcosa su i due obiettivi sunnominati , quale e' il miigliore dei due ?
sono obiettivi datati oltre 20 anni e modificati Ai

Messaggio modificato da gianfranco357 il Aug 10 2014, 01:46 AM
castorino
Messaggio: #2
Il 55 mm f1,2 è stato il precursore del 50 mm f1,2 che peraltro nella versione Ai-s risulta ancora a catalogo Nikon, ho posseduto anni addietro il 55 e non ne sono rimasto soddisfatto, ora possiedo il 50 e lo trovo ottimo per alcuni lavori, nonostante questo, forse per la mia vista non perfetta o per i generi di foto che prediligo preferisco usare i moderni AF-S anche se si fermano a f1,4, ciao Rino
lupaccio58
Messaggio: #3
QUOTE(castorino @ Aug 10 2014, 03:17 AM) *
Il 55 mm f1,2 è stato il precursore del 50 mm f1,2 che peraltro nella versione Ai-s risulta ancora a catalogo Nikon, ho posseduto anni addietro il 55 e non ne sono rimasto soddisfatto, ora possiedo il 50 e lo trovo ottimo per alcuni lavori, nonostante questo, forse per la mia vista non perfetta o per i generi di foto che prediligo preferisco usare i moderni AF-S anche se si fermano a f1,4, ciao Rino

Parole sante, da quotare senz'altro. Il fenomeno dei cinquantoni ultraluminosi è il Noct (perlomeno su pellicola, sul digitale a 36 mpxl non è tutto oro quello che luccica), ma un buon usato lo paghi una fortuna. Diciamo che, personalmente, se avessi la scimmia sulla spalla cercherei di anestetizzarla con ogni mezzo... unsure.gif
castorino
Messaggio: #4
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 10 2014, 11:31 AM) *
Parole sante, da quotare senz'altro. Il fenomeno dei cinquantoni ultraluminosi è il Noct (perlomeno su pellicola, sul digitale a 36 mpxl non è tutto oro quello che luccica), ma un buon usato lo paghi una fortuna. Diciamo che, personalmente, se avessi la scimmia sulla spalla cercherei di anestetizzarla con ogni mezzo... unsure.gif

Grazie, la grande differenza tra il 50 f1,2 ed il 58 Noct si vede sopratutto agli angoli del fotogramma, se fotografi un cielo stellato oppure dei lampioni, per il resto, le differenze sono da ricercare con il lanternino! Poi ovviamente essendo stta fabbricata praticamente a mano, la lente asferica del Noct può presentare diversità da esemplare ad esemplare e comunque il grosso problema è la MaF a brevi distanze vista la notevole aberrazione sferica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Questo è il mio, ciao Rino
lupaccio58
Messaggio: #5
Splendida la prima, complimenti!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Interni Luminosi tosk 36 27-01-2006 09:38
Obiettivi Super Luminosi giulioferri.it 22 06-09-2006 16:42
Obiettivi Luminosi E Profondità Di Campo paole 19 25-06-2005 10:24
Quali Obiettivi Luminosi Per La D50? fukka75 13 03-08-2005 13:51
Flash E Schermi Luminosi lucaste 4 08-06-2006 19:31