FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Su Attrezzatura
Rispondi Nuova Discussione
Mikel86
Messaggio: #1
Ragazzi mi sono avvicinato solo da qualche giorno al mondo delle reflex digitali, e così dato che ultimamente ho qualche soldo da spendere volevo sapere come posso investire qualche euro.

Ho preso la D50 con il kit "doppio" formato dal 18-55mm e dal 55-200mm
sò che le lenti non sono il massimo ma per ora me le faccio bastare, invece volevo un altro genere di consiglio:

Meglio 1 sola scheda di memoria dipo da 1 o 2gb e un apparecchietto di questi nuovi per salvare il contenuto della scheda sul hd interno del apparecchietto?!

Oppure meglio + memoriette da svuotare a casa?!


Altro dubbio madornale, ho letto che con il flash della fotocamera non si va da nessuna parte, consigli con cosa sostituirlo? magari di non troppo costoso, considerando che + di 200€ per il flash non posso spendere...

Grazie dei consigli
Michel
giuliocirillo
Messaggio: #2
ciao

per quanto riguarda la scheda, almeno questo è il mio parere, meglio più
schede, secondo me avere una sola scheda e dover copiare di volta in volta il
suo contenuto nel hd portatile (oltre a prolungare i tempi) può essere rischioso visto che comunque è un passaggio in più, e poi se sfortunatamente succedesse
qualcosa all'hd (tipo danno fisico o altro) avresti perso tutti gli scatti fatti in un sol colpo, con più schede invece, a meno che non le perda tutte insieme, il rischio
di un danno a tutte le schede diventerebbe un caso rarissimo.
poi se nel tuo caso ad ogni tua uscita scatti 40-50-100 giga di foto.....allora!!

per il flash puoi prendere in considerazione il nikon sb600, ottimo ed "economico".
il flash della dsrl consideralo di emergenza.
ciao
giulio
Mikel86
Messaggio: #3
QUOTE(ivagiu @ Jul 30 2006, 02:01 AM)

per il flash puoi prendere in considerazione il nikon sb600, ottimo ed "economico".
il flash della dsrl consideralo di emergenza.

*



Grazie per la risposta altre domanduccie, scusa ma ribadisco "sono nuovissimo in questo mondo e ci tengo a spendere i soldi in maniera corretta"

Il prezzo del sb 600?
Poi un altra domanda che cos'è la dsrl, quello della macchina fotografica?

Il discorso sulle schede mi ha parecchio convinto, quindi iniziero a prenderne due da 1gb a testa 150x 22mb/s credo siano buone no?!

yarosia
Messaggio: #4
dslr sta per reflex digitale ;-)
se ti serve rapidità durante il trasferimento prendi quelle(o se pensi ad un upgrade ad un corpo in tempi brevi)... alrimenti con la d50 da quanto ho scoperto oggi su questo forum bastano schede più modeste per non fare da collo di bottiglia per il buffer!
giuliocirillo
Messaggio: #5
QUOTE(Mikel86 @ Jul 30 2006, 10:03 AM)
Grazie per la risposta altre domanduccie, scusa ma ribadisco "sono nuovissimo in questo mondo e ci tengo a spendere i soldi in maniera corretta"

Il prezzo del sb 600?
Poi un altra domanda che cos'è la dsrl, quello della macchina fotografica?

Il discorso sulle schede mi ha parecchio convinto, quindi iniziero a prenderne due da 1gb a testa 150x 22mb/s credo siano buone no?!
*



ciao
il prezzo del flash sb600 è poco meno della metà della tua d50 (se vuoi il prezzo
con precisione puoi vedere nei listini del sito nital).

DSLR (scusami ma per errore ho scritto DSRL) significa Digital Single Lens Reflex
ovvero come detto da Cornholio la reflex digitale.

per quanto riguarda le schede penso proprio che per iniziare due da 1gb siano
perfette, per quanto riguarda il modello c'è solo l'imbarazzo della scelta.
se le comperi performanti ora te le ritrovi in futuro altrimenti risparmi da
subito e con il tempo potrai sempre aggiungerne altre semmai al top.....una tua scelta.

ciao
giulio
3over36
Messaggio: #6
QUOTE(Mikel86 @ Jul 30 2006, 01:34 AM)
Meglio 1 sola scheda di memoria dipo da 1 o 2gb e un apparecchietto di questi nuovi per salvare il contenuto della scheda sul hd interno del apparecchietto?!

Oppure meglio + memoriette da svuotare a casa?!
*


Ciao, io davanti al tuo stesso dubbio ho deciso di acquistare piu' schede da 1 Gb piuttosto che un HD portatile. Devi stare molto attento al livello di autonomia che vuoi avere nel corso di una singola "uscita", naturalmente questa dipende dal formato di salvataggio che scegli per le tue immagini. Tieni conto il NEF occupa piu' spazio ma ti da' enormi potenzialità in fase di post-produzione. Se posso darti un consiglio: scatta sempre in NEF e attrezzati con un numero adeguato di schede di memoria.
Ultima cosa: personalmente preferisco 2 schede da 1 Gb piuttosto che una da 2 Gb, spendi un pochino di piu' ma stai piu' tranquillo dal punto di vista della sicurezza nel recupero dei file.
Un saluto e buone foto!
Gerardo
max16vj
Messaggio: #7
io faccio questo piccolo ragionamento....

1.l'hd portatile deve essere sempre carico e per fare questo bisogna ricordarsi di ricaricarlo!...

2.le schede non hanno bisogno di essere ricaricate!! e p.s. te le fai regalare ogni qualvolta c'è una festa!!
p.s.2 compleanno? 1sd da 1gb
natale? 1sd da 1gb
pasqua? 1sd da 1gb....e cosi via no??

dai scherzi a parte io ho fatto in tutti e due i metodi ma mi trovo molto meglio con piu cf...decisamente.

ciao max16vj
Mikel86
Messaggio: #8
mi avete convinto, prendo le + sd così con la rimanenza dei soldi vedo di comprarmi un flash decente tipo un sb600, possibilmente usato!

:-D

Saluti
Michel
Gianca05
Messaggio: #9
complimenti per la macchina e gli obbiettivi che non sono così malvagi, anzi il 18-55 DX è ottimo anche se l'aspetto non trasuda tutta quella bontà visto la plastica, ma è un'ottica amatoriale di buon livello, non male nemmeno il 55-200, comunque per quanto riguarda le schede io ti consiglio di utilizzarne due da 1 gb, per avere sempre la scorta in caso di problemi, poi procurarti un mediabank da 2,5" piccolo e robusto dove scaricare, sono affidabili e il fatto della caduta guarda è + in pericolo la macchina che il drive, se pensi a queste cose lasci la macchina nella borsa, per quanto riguarda il flash non volendo spendere i soldi che costa l'sb600 ed avere tutte le funzioni o preso il Metz (vedi firma) ottimo come l'sb600 che ho utilizzato per un pò, ma meno costoso e poi io non sono un'amante del flash lo uso solo per compleanni e piccole cerimonie...

Messaggio modificato da Gianca05 il Aug 1 2006, 08:35 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio