FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Visto Oggi Il 16-85 Vr..
Rispondi Nuova Discussione
fabryxx
Messaggio: #26
QUOTE(Maury_75 @ Mar 6 2008, 04:08 PM) *
Difficile poter giudicare su foto così ridotte ma da quello che ho visto direi che come qualità è molto simile al 18/70, in controsole il flare è simile forse un po meglio il 16-85, mi sembra invece molto meglio la distorsione e indubbiamente il VR.
Peccato la luminosità cmq è sicuramente una lente da farci un pensiero.


Ho avuto anch'io il bistrattato 18/70, devo dire che invece il nuovo 16/85 Vr si comporta decisamente meglio a tutte le focali, sicuramente i tecnici hanno cercato di migliorare la qualità rispetto ai vari vetri dei kit, con risultato soddisfacente, a mio parere, certo non è il 24/70 2.8, ma si comporta decisamente bene, molto meglio del 18/70 e 18/55, diciamo un gradino più su.
Bisognerà testarlo per bene e scoprirne i suoi lati migliori, quindi aspettiamo altri tester
LuVi
Nikonista
Messaggio: #27
QUOTE(sennmarco @ Mar 6 2008, 03:41 PM) *
Hai dato via il 18-70 con la macchina? Mi piacerebbe sapere come va rispetto al 18-70 (che ho...)


Sicuramente apprezzo molto di più i 2 mm sotto che i 15 sopra (soprattutto vista la luminosità inferiore); io continuo a trovare il trattamento antiriflessi più che egregio, e migliore di quello del 18-70 che, lo ricordo, è grande uguale, pur essendo meno esteso come focale e non dotato di VR.
La resa ai bordi, come dettaglio, secondo me è enormemente migliore, ma non posso fare raffronti diretti, perchè l'ho usato solo sulla D70 e non sulla D200.

LuVi
LuVi
Nikonista
Messaggio: #28
Ah, comunque mi sa che non ha il nano coating, comunque wink.gif

LuVi
Freeway
Messaggio: #29
acquistando il v1685 ho voluto fare una prova comparativa con il "vecchio" 18-70,
e il 18-200 vr

questi i risultati...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
1870 - 18

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr1685 - 16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 18

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
1870 - 25

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr1685 - 25

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 25

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
1870 - 35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr1685 - 35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
1870 - 50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr1685 - 50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
1870 - 70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr1685 - 70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr1685 - 85

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 135

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HTML
vr18200 - 200


rolubich
Messaggio: #30
QUOTE(Freeway @ Mar 14 2008, 08:44 PM) *
acquistando il v1685 ho voluto fare una prova comparativa con il "vecchio" 18-70,
e il 18-200 vr


In sostanza mi sembra che il migliore sia il 16-85, subito dietro il 18-200 ed un po più staccato (soprattutto alle focali più corte) il 18-70.
La differenza fra il 16-85 e 18-200 forse è un po' troppo piccola per pensare di cambiare il secondo con il primo considerando anche quanto si perde in termini di focali lunghe.
Grazie per la prova.

Messaggio modificato da rolubich il Mar 14 2008, 09:27 PM
epivic
Messaggio: #31
Ciao a tutti,
qualcuno che ha avuto modo di provare sia l'obiettivo in oggetto che il sigma 17-70 può esprimere un giudizio di confronto tra le 2 lenti ?

In particolare sono interessato a un raffronto sulla nitidezza.

Grazie
Vincenzo
Freeway
Messaggio: #32
ciao vincenzo,

non so se per te e' lo stesso ma ho avuto modo di provare il 24-70 F2.8 della sigma

questo il confronto con le due ottiche :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

foto realizzata con il vr1685 , mano libera , senza flash,interno negozio luci al neon.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

foto realizzata con il sigma 24-70 f2.8 , mano libera, senza flash, interno negozio luci al neon.



mi pare che le immagini parlino da sole....

Fabio

Messaggio modificato da Freeway il Mar 15 2008, 05:27 PM
epivic
Messaggio: #33
QUOTE(Freeway @ Mar 15 2008, 05:24 PM) *
ciao vincenzo,

non so se per te e' lo stesso ma ho avuto modo di provare il 24-70 F2.8 della sigma

questo il confronto con le due ottiche :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

foto realizzata con il vr1685 , mano libera , senza flash,interno negozio luci al neon.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

foto realizzata con il sigma 24-70 f2.8 , mano libera, senza flash, interno negozio luci al neon.
mi pare che le immagini parlino da sole....

Fabio


Ciao fabio,
grazie della risposta. L'obiettivo da te usato dovrebbe essere meglio del 17-70, quindi se tanto mi dà tanto ...

Grazie 1000
Vincenzo
mircob
Messaggio: #34
Si ma quella fatta col sigma mi sembra sfuocata.Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
Molto interessanti tutti questi scatti per farmi prendere una decisione.
Grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
ciao a tutti sono nuovo e vorrei ringraziare tutti per le preziose e dettagliate informazioni...sono già in possesso del 24/85 2.8/4...ed è una buona ottica!ma trovandomi spesso a fotografare in interni ,aspettavo con ansia un'obbiettivo come il 16/85 vr,anche se mi aspettavo un'ottica un po più luminosa,ma vedo (per ora)che si comporta bene!peccato il prezzo!!grazie di nuovo a tutti!
gabriele grazie.gif
alfredobonfanti
Messaggio: #37
Ciao Freeway... ma non sarai il fotografo-negoziante di Piazza Duomo... rolleyes.gif
Freeway
Messaggio: #38
ciao alfredo,

no, solo cliente. il negoziante , che ringrazio, mi ha lasciato provare ottiche alternative prima che mi decidessi x il vr1685.

saluti

Fabio
Freeway
Messaggio: #39
QUOTE("mircob")
Si ma quella fatta col sigma mi sembra sfuocata.Ciao.


io direi leggermente mossa, inoltre in questo esempio il F2.8 ha una profondita' di campo piu' ristretta del vr1685, da qui la maggiore sfocatura dello sfondo.

e' in questi frangenti che le ottiche vengono tirate x il collo. effettivamente mi aspettavo che un'ottica piu' luminosa quale il sigma mostrasse i muscoli in un ambiente poco illuminato, ma anche tirandola a 1600 la situazione non migliora (ho fatto 10 scatti e quello e' il risultato migliore )

invece con il VR dal vr1685 che da fino a 4 stop di vantaggio in ambienti poco illuminati la foto e' venuta leggermente piu' scura a causa della minor luminosita' dell'obiettivo, ma piu' stabile nel confronto con l'altro. il risultato del vr1685 migliora ancora con una passata di daylight.

Fabio

Messaggio modificato da Freeway il Mar 16 2008, 10:49 AM
alfredobonfanti
Messaggio: #40
QUOTE(Freeway @ Mar 16 2008, 10:36 AM) *
ciao alfredo,

no, solo cliente. il negoziante , che ringrazio, mi ha lasciato provare ottiche alternative prima che mi decidessi x il vr1685.

saluti

Fabio


Quel negoziante è gentilissimo...!!! rolleyes.gif
rolubich
Messaggio: #41
E' uscita la prova del 16-85 su Photozone

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--...kor_1685_3556vr
Fabrizio31
Messaggio: #42
Interessante questo 16-85VR. Abbinandolo al 70-300VR si ottine un notevole range di focali di buon livello con il plus del VR, peccato la luminosità. Se poi si aggiunge il nuovo Tokina 11-16 f2.8....
A confronto del 18-200 lavora molto meglio ai bordi

Secondo me non è da sottovalutare

Messaggio modificato da Fabrizio31 il Mar 17 2008, 12:33 PM
mimmosena
Messaggio: #43
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 17 2008, 12:32 PM) *
... Se poi si aggiunge il nuovo Tokina 11-16 f2.8....



MA E' GIA' USCITO IL tOKINA 11-16 2,8 ?!?! rolleyes.gif
L'hai visto in vendita (anche on line) da qualche parte ?
Fabrizio31
Messaggio: #44
QUOTE(mimmosena @ Mar 19 2008, 08:31 AM) *
MA E' GIA' USCITO IL tOKINA 11-16 2,8 ?!?! rolleyes.gif
L'hai visto in vendita (anche on line) da qualche parte ?


In teoria è uscito solo in Giappone, altro non so
stefanoreboli
Messaggio: #45
Comprato 16/85 e D300 (sostituiscono 18/70 e D200)

Non ho ancora avuto modo di provarli in modo approfondito,
ma la lente per me è una soluzione, compatta e con un range di focale per me ideale,
arriva anche troppo lontano, avere il 24 mm per me è sostanziale ed averlo in una
lente che posso tenere sempre montata ancora di più,

le poche prove fatte mi soddisfano, diciamo che non potendo ancora permettermi D3 con 24/70
questo obiettivo risolve le mie necessità

finalmente una lente che non parte da 18
Fabrizio31
Messaggio: #46
QUOTE(stefanoreboli @ Mar 19 2008, 02:02 PM) *
Comprato 16/85 e D300 (sostituiscono 18/70 e D200)

Non ho ancora avuto modo di provarli in modo approfondito,
ma la lente per me è una soluzione, compatta e con un range di focale per me ideale,
arriva anche troppo lontano, avere il 24 mm per me è sostanziale ed averlo in una
lente che posso tenere sempre montata ancora di più,

le poche prove fatte mi soddisfano, diciamo che non potendo ancora permettermi D3 con 24/70
questo obiettivo risolve le mie necessità

finalmente una lente che non parte da 18


Questo 16-85VR, anche se con range di focali diverso, è il naturale antagonista del 18-200VR per chi cerca una lente tuttofare, di buona qualità, VR e dal prezzo non Pro.
Sarebbe quindi interessante approfondire il paragone con il 18-200. Sembrerebbe che il nuovo arrivato lavori meglio a livello di nitidezza, distorsioni e forse più contrastato ma il 18-200, a parità di focali, risulta più luminoso.

stefanoreboli
Messaggio: #47
tra una settimana avrò modo di usarli entrambi,
farò qualche prova, la luminosità è diventato un problema minore,
comunque si parla di poca differenza e diaframmi piuttosto chiusi,
la compattezza del 16/85 lo rende ancora di più ideale quale lente all round
gabri.56
Messaggio: #48
Auguri di buona pasqua a tutti!
io sarei interessato all'acquisto del nuovo nikor 16-85 vr per la mia D40, qualcuno ha avuto modo di provarlo e mi può dare qualche consiglio?
gradirei vedere delle foto fatte alle varie focali
ciao a tutti e grazie
nippokid (was here)
Messaggio: #49
Ciao, se avessi cercato...avresti trovato questo e questo e avresti potuto fare la tua domanda in quelle discussioni... wink.gif

Qui e qui le prove disponibili in rete...

bye.

gabri.56
Messaggio: #50
grazie per la risposta, ma i siti che mi hai indicato li ho già visti, volevo solo sapere le opinioni di qualcuno che avesse provato l'obiettivo e magari vedere qualche foto. ciao e grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >