FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Batterie E Ricarica
Rispondi Nuova Discussione
swaily
Messaggio: #1
Scusate, qualcuno sa dirmi se la batteria della D50 deve essere completamente scarica prima di essere ricaricata o se può essere messa sotto carica anche se non completamente scarica? Si rischia l'effetto memoria?

Messaggio modificato da swaily il Dec 3 2006, 02:21 PM
_Simone_
Messaggio: #2
sulle batterie nuove qualche ciclo completo di carica-scarica fa bene, ma l'effetto memoria è superato da tempo
giuliocirillo
Messaggio: #3
ciao

vai tranquillo....anche se non scarica puoi tranquillamente procedere alla ricarica, il problema dell' effetto memoria è prerogativa delle batterie nichel-cadmio e nichel-metal-idrite in queste soprattutto le prime si consiglia la scarica completa prima della ricarica.
la tua batteria è al litio tecnologia completamente diversa dalle due sopracitate è priva dell'effetto memoria.

ciao
giulio
swaily
Messaggio: #4
grazie, finalmente ci ho capito qualcosa. :-)
fred94
Messaggio: #5
QUOTE(ivagiu @ Dec 3 2006, 02:37 PM) *

ciao

vai tranquillo....anche se non scarica puoi tranquillamente procedere alla ricarica, il problema dell' effetto memoria è prerogativa delle batterie nichel-cadmio e nichel-metal-idrite in queste soprattutto le prime si consiglia la scarica completa prima della ricarica.
la tua batteria è al litio tecnologia completamente diversa dalle due sopracitate è priva dell'effetto memoria.

ciao
giulio


oltre ad essere priva di effetto memoria è anche priva di "rodaggio"...ti dano il 100% dalla prima carica, sono solo legate al numero di cicli di carica, nel senso, anche se la tua batteria sta al 70% e tu la rimetti in carica...quella per lei è come se l'avessi caricata da zero...arrivata ad un tot numero di ricariche la batteria si esaurisce(naturalmente lo fara' con il tempo) questo almeno nell'aeromodellismo...ma avendo la stessa tecnologia litio..sicuramente è lo stesso anche qui.

federico
alpiliguri
Messaggio: #6
Ciao,

sull'argomento consiglio a tutti di leggere la voce di Wikipedia (IT) e i relativi link ad altri siti a fondo pagina (EN) perchè è piena di informazioni su come vanno utilizzate, c'è molto da imparare.

http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione

Riassumendo molto:

- la vita dipende dalla sua anzianità (perdita di capacità irreversibile che comincia quando viene costruita), e poco dall'effettivo utilizzo (se entro limiti).

- non gli fa bene il ciclo carica scarica profonda

- durano più a lungo se lasciate al 40% e a bassa temperatura quando non utilizzate.

- Difficilmente le si danneggia con apparecchi costruiti per accoglierla, ma se usata in maniera non ortodossa (autocostruzione ecc.) se va bene si bloccano definitivamente, se va male esplodono con una fiammata notevole.

Ora una bella domanda: come sapere se è al 40% di carica o giù di lì ?

Nella D50 ci sono tre indicazioni di livello, qualcuno sa dire a che percentuali (soglie) corrispondono ?

Se qualcuno ha iinformazioni in merito sono molto gradite.

Ciao, Claudio.
swaily
Messaggio: #7
QUOTE(capaccio @ Dec 4 2006, 03:53 PM) *

Ciao,

sull'argomento consiglio a tutti di leggere la voce di Wikipedia (IT) e i relativi link ad altri siti a fondo pagina (EN) perchè è piena di informazioni su come vanno utilizzate, c'è molto da imparare.

http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione





Ciao, Claudio.

Wikipedia... Dio la benedica
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio