FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Per Foto In Un Locale
Rispondi Nuova Discussione
donato970
Messaggio: #1
Vorrei fare un alcune di foto al compleanno di mia figlia che festeggerà con una semplice pizza tra amici con taglio della torta, il tutto si svolgerà in una pizzeria di sera con luci del locale, quindi avrei bisogno di alcuni consigli vista la mia poca esperienza,
quale obiettivo usare avendo una d300 con il 18-105 e un 35 mm 1.8, il flash (un Matz 52 AF1) sicuramente montato, se scatto tipo in M con iso 400-800 con diaframma f/7.1-f/8, con tempi non troppo lenti posso andar bene oppure dico baggianate?
Ed il flash come devo direzionarlo?
Scusate per le domande banali ma è la prima volta che scatterei in un locale chiuso e anche se sono foto senza nessuna velleità è grande la voglia di imparare.
Grazie a tutti
grazie.gif

Donato
buzz
Staff
Messaggio: #2
usa il 18-105 con il flash possibilmente esterno (anche a slitta ma non l'incorporato che genera ombra a 18 mm.)
non ci sono particolari soluzioni per i luoghi scarsamente illuminati e le foto ricorrenziali.
a meno di non usare una combinazione di diversi flash.,
donato970
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Aug 3 2015, 09:01 PM) *
usa il 18-105 con il flash possibilmente esterno (anche a slitta ma non l'incorporato che genera ombra a 18 mm.)
non ci sono particolari soluzioni per i luoghi scarsamente illuminati e le foto ricorrenziali.
a meno di non usare una combinazione di diversi flash.,


Lo staccare iil flash ha come risultato di ammorbidire è diffondere la luce?
Cosa posso usare, un cavo sincro?
Scusa un'altra domanda forse stupida, hai detto che il flash genera ombra a 18mm, se viene usato ad una focale diversa cambia qualcosa?
Grazie
buzz
Staff
Messaggio: #4
staccarlo non ammorbidisce la luce, ma sposta l'ombra in modo tale che non sia visibile dietro il soggetto.
Ma non sempre è possibile o comodo. Io proponevo di usare quello a slitta ma non quello incorporato.
Se fai una prova con un solo scatto ti renderai conto del perchè il flash incorporato a 18 mm. e paraluce inserito (quello per me è incollato all'ottica) Genera una ombra fastidiosa. allungando la focale per lo stesso motivo l'ombra scompare.ù
Ma se usi un flash supplementare sulla slitta, la posizione più alta della lampasda fa sì che anche a 18 mm non avrai quel genere di onbreggiatura
donato970
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Aug 4 2015, 01:10 PM) *
staccarlo non ammorbidisce la luce, ma sposta l'ombra in modo tale che non sia visibile dietro il soggetto.
Ma non sempre è possibile o comodo. Io proponevo di usare quello a slitta ma non quello incorporato.
Se fai una prova con un solo scatto ti renderai conto del perchè il flash incorporato a 18 mm. e paraluce inserito (quello per me è incollato all'ottica) Genera una ombra fastidiosa. allungando la focale per lo stesso motivo l'ombra scompare.ù
Ma se usi un flash supplementare sulla slitta, la posizione più alta della lampasda fa sì che anche a 18 mm non avrai quel genere di onbreggiatura


Ecco, allora avevo capito male io, comunque sicuramente ho intenzione di usare il flash a slitta, anche se avendolo usato di rado ho poca dimestichezza quindi credo di usarlo in automatico.
Per quanto riguarda le impostazioni della macchina possono andar bene?
buzz
Staff
Messaggio: #6
sì, lavora in automatico ed eventualmente compensa l'emissione flash in base ai risultati generali.
Lutz!
Messaggio: #7
Una alternativa e' sparare il flash sul soffitto, se e' basso ed e' bianco...

comunque a 800 iso in automatico con flash, per foto di rito va piu che bene, tanto la luce e' l'ultimo dei tuoi problemi, cerca di coglier l'atticmo quando tutti hanno gli occhi aperti, e che non ci siano bottiglie o altri tipici elementi di disturbo che rovinano questo genere di fotografie.
donato970
Messaggio: #8
QUOTE(Lutz! @ Aug 6 2015, 01:54 PM) *
Una alternativa e' sparare il flash sul soffitto, se e' basso ed e' bianco...

comunque a 800 iso in automatico con flash, per foto di rito va piu che bene, tanto la luce e' l'ultimo dei tuoi problemi, cerca di coglier l'atticmo quando tutti hanno gli occhi aperti, e che non ci siano bottiglie o altri tipici elementi di disturbo che rovinano questo genere di fotografie.


Si in effetti le foto che farò sono quelle classiche, forse qualche scatto rubato (anche xchè non sarò tutta la serata nel locale, ahimè i figli vogliono stare soli con gli amici huh.gif ). Il soffitto è effettivamente bianco, quindi farò come hai detto tu @Lutz, flash sul soffitto e proviamo a fare un buon lavoro
Pollice.gif

Donato
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Foto All'interno Di Un Locale magiale 18 26-11-2006 21:38
Foto In Locale skywilly 15 16-12-2005 21:35
Foto Ad Un Locale gio 4 13-10-2006 18:26
Artigianato Locale robyt 1 15-08-2007 23:39
Inaugurazione Locale altuccio 0 01-10-2007 16:33