FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Una Domenica A Sacrofano
Difficoltà... Per Tutti!!!
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Una Domenica a Sacrofano... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Genere Borgo Antico e Stupenda campagna... cool.gif cool.gif cool.gif

Difficoltà... Per Tutti... wink.gif wink.gif wink.gif

E ora andiamo con qualche immagine...

...ovviamente queste sono le più scarse quelle belle le tengo per me... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

----
user posted image
----
user posted image
----
user posted image
----
user posted image
DAF
Messaggio: #2
belle, non c'è che dire...mi permetti una domandina sciocca, tu vivi in città?
la domanda viene da uno che abita in provincia, sai la bella provicia italiana sù fotografata, e di scorci così ne abbiamo una marea, quindi magari non apprezziamo il soggetto più di tanto, il taglio , la tecnica, luce, colore per carità ben fatto, ma per me accidenti non m'attirano proprio.
Non me ne volere, le foto son bellissime..... Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Dafiero... io abito a Roma... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque non te ne voglio... anzi Sacrofano non è distante da Roma basta un quarto d'ora di automobile dall'Alunare (ops anulare)... wink.gif wink.gif wink.gif

tongue.gif tongue.gif tongue.gif
DAF
Messaggio: #4
e allora mi confermi che è propio colpa mia, nel senso che a furia di starci in mezzo a tanti bei scorci ormai non ci faccio più caso, devo di nuovo fare attenzione a quelle piccole cose che fanno bella una foto, si è colpa mia..... sad.gif
scusate la parentesi, ho rotto solo le scatole al bel post di Lambretta che ha dimostrato ancora una volta che basta poco, il bel posto e l'importante "manico" per rendere bella una foto. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Bravo Dafiero la sostanza era proprio quella... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Ovvero basta poco per passare una bella domenica fotografica... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
...con moglie al seguito... e abbuffata pazzesca... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
...della serie a panza piena si fotografa meglio... smile.gif smile.gif smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Per capirci meglio... cool.gif cool.gif cool.gif

...questi sono due accessori che non devono mai mancare durante la domenica fotografica... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image
Flanker78
Messaggio: #7
QUOTE (lambretta @ Jul 18 2004, 08:53 PM)
Per capirci meglio... cool.gif cool.gif cool.gif

...questi sono due accessori che non devono mai mancare durante la domenica fotografica... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image

Mammamia che fame wub.gif wacko.gif
Flanker78
Messaggio: #8
Pardon... ph34r.gif ho postato l'intera foto.
La...fame gioca brutti scherzi! tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Claudio... che ti si seccassero tutte le tri x dentro al frigorifero... non hai nulla da dire sulle immagini da Sacrofano... che vergogna non ci sono più i sopravvissuti di una volta... mad.gif mad.gif mad.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Stefano,

ma sai che il cuoco ti somiglia un casino?
Dì la verità, è uno scatto di trent'anni fa opportunamente ritoccato laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Davvero mi somiglia? Boh non ci avevo fatto caso... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ma delle immagini sopra non hai niente da dire? cool.gif cool.gif cool.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
La prima è quella che preferisco, avresti fatto centro inglobando tutto l'arco, ma la geometria mi piace.
La seconda è disturbatissima da quei cavi in alto, credo che in paesi di tal bellezza dovrebbero chiedere i danni a enel e telecom!
La terza non mi dice nulla, non so perchè ma seppur non ci trovo nulla di sbagliato, non mi piace!
Sulla quarta, ottima per composizione, avrei lavorato un po sulle ombre per alzarle, e avrei riportato il formato in 3:2 eliminando quel troppo verde in alto!

Ma quella che mi fa impazzire è la carbonara... ha un aspetto davvero appetitoso biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Per quanto concerne la prima più di così un si poteva inglobare stante l'ottica installata e lo spazio a disposizione...

Per quanto concerne la seconda effettivamente bisognerebbe sparare a chi piazza tutti quei maledetti cavi...

La terza l'ho messa così tanto per fare mappa...

La quarta è 2/3 mica l'ho ridimensionata... per quanto concerne le ombre ieri era una Cambogia c'erano degli scarti di 5... 6 stop una vera impresa farci rientrare tutto... il cielo sarebbe venuto bianco sparato...

Comunque il 24/120 VR mi ha piacevolmente sorpreso... un'ottica sostanziosa veramente buona...

Se vai nella sezione delle digitali dove si invita a mettere delle foto invece che parlare c'è in bella mostra tutto il padellone con la Carbonara.... circa un chilo di pasta.... slurp... tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
nuvolarossa
Messaggio: #14
Perdonami ma a me non dicono granché... Sono belle cartoline.
Riconosco però il gran "manico" nell'esposizione, che anche in situazioni molto difficili, ha saputo rendere i dettagli sia delle ombre che delle alteluci... Merito di Lambretta o del Matrix??? wink.gif

La carbonara invece è fantastica e l'espressione del cuoco merita un dieci e lode!
Fedro
Messaggio: #15
Dico anche la mia...le esposizioni misembrano ottime (e non credo che sia merito del matrix wink.gif )

Della serie, la prima è quella che preferisco, anzi l'ordine in cui sono proposte...è anche quello mio di preferenza ...

in effetti l'ultima, quella del carretto, mi lascia un pò indifferente, mentre le altre richiamano quell'atmosfera della provincia italiana (infatti mi sento a casa...) che è proprio così, cavi assassini su scorci altrimenti d'altri tempi, per non parlar d'altro...

Stefano perdonami ma la mia devozione assoluta va alla magnificenza di quel piatto di Carbonara, un'immagine che mi commuove, un'immagine che evoca veramente (assieme alle altre) il piacere di una rilassante domenica di riposo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Sono ben fatte, nulla da ridire.
Ma non essendo un amante o un esperto del genere, il mio giudizio non vale granchè (idem se fossero fiori o gatti wink.gif o insetti...).
Ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Una precisazione...

Dopo aver consumato un leggero antipasto a base di...

pomodori e zucchine sott'olio... mozzarella con aceto balsamico... carciofini... salame piccante... prosciutto... lonza... mortadella... bruschette varie... formaggio casareccio... peperoni sott'olio... zucchine gratinate e frittata con la ricotta...

Un frugale primo a base di strozzapreti al sugo di cinghiale...

Un semplice secondo a base di spiedini di carne mista...

Con contorno di patate al forno e cicoria saltata in padella...

Crostate e dolci della casa...

Caffè ammazza caffè amaro della casa...

Si presenta il cuoco con questa cofana di carbonara offerta dalla casa... vi lascio immaginare le reazioni i più hanno rischiato di.... mentre alcuni dotati di maggior appetito hanno gradito l'omaggio... che spettacolo...tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Marco Negri
Messaggio: #18
Evvvai Lambretta.
Mentre io Ti davo dell' artropode paleozoico Tu rimpinzavi alla faccia nostra... laugh.gif
Veniamo alle foto:

La prima mi piace come composizione, bilanciamento delle luci..
la seconda la trovo un delicato scorcio da cartolina ma i maledetti fili guastano un po,
la terza l' avrei vista con un bel soggetto...magari in piedi sui gradini,
la quarta è una valida cartolina e stop.

Che dire, con tutto quello che hai trangugiato, potevi fare di più.....invitarci. wink.gif

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE (Antonio C. @ Jul 19 2004, 03:06 PM)
Sono ben fatte, nulla da ridire.
Ma non essendo un amante o un esperto del genere, il mio giudizio non vale granchè (idem se fossero fiori o gatti wink.gif  o insetti...).
Ciao!

Ovviamente trattasi di un compitino che ha fatto da contorno alla gita fuori porta... c'è chi porta la radiolina per sentire le partite e c'è chi porta la fotocamera per fare qualche ripresa...

Il posto in questione è Sacrofano una splendida cittadina nelle vicinanze di Roma raggiungibile con una passeggiata di un quarto d'ora dall'anulare...

I romani sono invitati a riscoprire questi angoli di paradiso anche se purtroppo inquinati dalla modernità cavi elettrici... antenne... parabole... bombole del gas... tubi di plastica che escono dal terreno (nun se ponno vede) riuscire a isolare dal contesto tutte queste amenità diventa molto difficile...

Come giustamente ha notato qualcuno la difficoltà intrinseca era quella di riuscire a bilanciare le zone d'ombra senza penalizzare troppo le alte luci... e qui il solo matrix non basta (appunto) in condizioni di luce esasperata consiglio una già propedeutica sottoesposizione di uno stop impostando la correzione esposimetrica su -1 e poi esporre tenendo conto delle alte luci... in post produzione la situazione si può agevolmente riequilibrare...

Poi sentivo l'esigenza di provare il neo acquisto il 24/120 vr (very good una spanna se non due sopra il predecessore l'uso di lenti ED si vede eccome la stabilizzazione è ottima)

Quindi le immagini proposte fanno parte di un insieme più corposo e le ho messe per puro spirito di condivisione anche per spronare chi tante volte nella gita fuori porta lascia la fotocamera a casa o chi pensa che per delle foto familiari basta anche una combattina tanto per quello che devo fare... con la combattina una immagine come la seconda proposta credo sia molto difficile realizzarla tra la zona in ombra e la zona al sole c'erano circa 5 stop se non più di differenza (c'è anche un lampino di schiarita lo so non si vede! Appunto se no erano buoni tutti)...

Per ora mi limito a quanto detto... lascio aperto il dibattito... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Ci sono!

Ho capito cosa non mi fa saltare sulla sedia: la scelta della focale.
Immagina le stesse scene riprese a 12mm, abbassando il punto di ripresa e puntando sulla scala in I° piano per esaltare la fuga prospettica verso il fondo...
eh? wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE (Antonio C. @ Jul 19 2004, 03:46 PM)
Ci sono!

Ho capito cosa non mi fa saltare sulla sedia: la scelta della focale.
Immagina le stesse scene riprese a 12mm, abbassando il punto di ripresa e puntando sulla scala in I° piano per esaltare la fuga prospettica verso il fondo...
eh? wink.gif

Sta bono non saltare... te dovessi fa male... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ovviamente si anche perchè in tempi passati e se guardi sulle mie immagini in fondo noterai proprio una scala ripresaa Torcello con la tecnica che hai detto tu... con un 18/35 appunto... quindi in quel senso con me sfondi una scala aperta...

Purtroppo quando fa caldo mi stranisco un pochino quindi ho limitato l'attrezzatura al seguito al minimo indispensabile ovvero la D100 con il 24/120... poi sempre per il caldo erano le 16.00 circa ho limitato di molto gli accosciamenti se no al quarto ci voleva la gru per tirarmi su (dopo quello che mi ero teste mangiato)... sono sempre stato uno strenuo sostenitore delle riprese dal basso ho fatto ridere più di un turista a Piazza san Marco mentre riprendevo sdraiato a pancia sotto al centro della Piazza... però erano altri tempi si poteva pure fare adesso chiamano la nettezza urbana e ti rimuovono come l'immondizia... eh... eh... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Una regola che mi ha portato sempre fortuna è stata quella che se non potevi evitare le deformazioni prospettiche era meglio esagerarle... in sostanza invece di coprire le magagne viene meglio esaltarle... però se una modella è proprio brutta c'è sempre il famoso lenzuolo (non è vero non esistono modelle brutte ma diversi tipi di modelle... va buo' va diciamo così)... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #22
QUOTE (Antonio C. @ Jul 19 2004, 02:46 PM)
Ci sono!

Ho capito cosa non mi fa saltare sulla sedia: la scelta della focale.
Immagina le stesse scene riprese a 12mm, abbassando il punto di ripresa e puntando sulla scala in I° piano per esaltare la fuga prospettica verso il fondo...
eh? wink.gif

..ehm...guarda che ci eravamo arrivati anche noi che Lambretta non si trovava con la focale giusta in quel momento .........e avendo un 12mm, come consigli tu, tutto sarebbe risultato piu' originale laugh.gif laugh.gif laugh.gif


...non me ne volere, non cello' con te...era solo un modo per dire a Lambretta che le foto non mi piacciono....troppo scontate...o meglio troppo domenicali, pero' nulla da obiettare sulla tecnica... very very good wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Sarà anche vero che se ne sono accorti tutti che con il 12 mm veniva meglio però solo Antonio l'ha scritto gli altri no...

Sicuramente si! Sono scontate... quello che conta è l'aspetto tecnico della ripresa... ovviamente quando una cosa è fatta sono tutti buoni a rifarla... vediamo se c'è qualchuno che magari trovandosi in circostanze analoghe riesce a tirare fuori qualcosa di meglio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Senza utilizzare ovviamente focali estreme come il 12 mm che di per se ci mette molto del suo... nel rendere più o meno riuscita una ripresa... io qui nella fattispecie oltre allo zoom montato ho usato molto il 44 podalico nel senso che le immagini non sono ritagliate ma solo ridimensionate... e questo lo potete notare nei particolari di disturbo che si notano a destra della 3 fotografia che nel mirino non comparivano... sarebbe stato banale dare una sforbiciata in post produzione... questi particolari contribuiscono in modo massiccio alla non riuscita dell'immagine che guarda caso sembra essere la peggiore... mentre invece ci sono dei richiami prospettici e giochi di colore (a esempio il cancello verde che sembra uscire dall'immagine) che con un taglio migliore (pochi millimetri a destra) l'avrebbero resa senz'altro più gradevole... wink.gif wink.gif wink.gif

Il dibattito è ancora aperto chi offre di più... non mi fate dire tutto a me... wink.gif wink.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE (lambretta @ Jul 19 2004, 01:27 PM)
Claudio... che ti si seccassero tutte le tri x dentro al frigorifero... non hai nulla da dire sulle immagini da Sacrofano... che vergogna non ci sono più i sopravvissuti di una volta... mad.gif mad.gif mad.gif

Dopo un invito così... rolleyes.gif che sembra prenderti dolcemente per mano e condurti a esprimere con garbo un tuo parere...come rifiutare! laugh.gif

Il mio parere è che queste foto sono foto ben esposte, mancano secondo me di un qualcosa che le differenzi dalle foto che di solito si fanno la domenica "for de porta", mica che c'è niente di male le facciamo tutti e ce le guardiamo con moglie e amici e ci divertiamo pure! Anzi a vede' quella carbonara io più che divertirmi mi sono commosso biggrin.gif. Antonio ha individuato in un obiettivo più esasperato il bandolo della matassa Lampadina.gif . Io invece di consiglio te ne do un'altro, mica che lo devi accettà, ma siccome sò tignoso io telo dò lo stesso e puro gratis laugh.gif : un po' di Tri-X cercala pure tu esponila a 800, la sera quando torni, invece che buttatte sur divano a smaltì quel popò de robba ch te sei mannato giù, rolleyes.gif te chiudi dieci minuti (dieci non di più) in un posto buio e te sviluppi il rullo, te lo scanni bene bene e poi ce rifai vedè le stesse foto in B.N. e piene de breccole (sassi di fiume in romanesco laugh.gif ). A provà nun costa gnente. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 19 2004, 04:44 PM)
Io invece di consiglio te ne do un'altro, mica che lo devi accettà, ma siccome sò tignoso io telo dò lo stesso e puro gratis laugh.gif : un po' di Tri-X cercala pure tu esponila a 800, la sera quando torni, invece che buttatte sur divano a smaltì quel popò de robba ch te sei mannato giù, rolleyes.gif te chiudi dieci minuti (dieci non di più) in un posto buio e te sviluppi il rullo, te lo scanni bene bene e poi ce rifai vedè le stesse foto in B.N. e piene de breccole (sassi di fiume in romanesco laugh.gif ). A provà nun costa gnente. wink.gif

A Cla... guarda che le camere obscure ce l'ho ai piani bassi... magari c'avessi il tempo altro che dieci minuti ce starei... purtroppo il tempo è tiranno... comunque di pellicola in bianco e nero ne ho consumata ai bei tempi un autotreno con rimorchio... specialmente della mitica agfaortho (per i recenti trattasi di pellicola ortocromatica a bassa sensibilità 25 iso insensibile alla luce rossa quindi si poteva sviluppare in bacinella con la luce di sicurezza della camera obscura accesa) con cui rifotografavo (per ottenere delle dia in bianco e nero eccezionali in verità) le varie pan F Fp4 e Hp5 nonchè tmax 100 e 400 iso... sviluppate by mua... wink.gif wink.gif wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >