FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Studio Fotografico
Rispondi Nuova Discussione
ceio1960
Messaggio: #1
Vorrei allestire in una stanza uno pseudo studio fotografico. Qualcuno mi posta qualche foto di uno studio "serio", per favore? Vorrei vedere come si dispongono i vari fari, pannelli, sfondi ecc.
Grazie, Qualche esempio vale + di tante parole.
ErMatador
Messaggio: #2
be non si ha mica una disposizione fissa, le disposizioni di fari fondali dipendono dal tipo di foto che vuoi ottenere e da come vuoi gestire tu la luce
hausdorf79
Messaggio: #3
Ti consiglio di partire da una illuminazione diffusa e uniforme ottenute così.

Due faretti da 1000W sparati contro due lastre di polistirolo 2mtx1mt messi a 45° davanti alla modella.

Aggiungi in un secondo momento una luce (spot) per illuminarle i capelli da dietro/lato(in alternativa il flash magari con una gelatina che renda un colore caldo).

Ciao
G.
mbfoto
Messaggio: #4
QUOTE(ceio1960 @ Jan 18 2007, 08:40 AM) *

Vorrei allestire in una stanza uno pseudo studio fotografico. Qualcuno mi posta qualche foto di uno studio "serio", per favore? Vorrei vedere come si dispongono i vari fari, pannelli, sfondi ecc.
Grazie, Qualche esempio vale + di tante parole.

Quoto in pieno ErMatador,
ti serve una stanza più sgombra possibile da settare di volta in volta, polistiroli, mollette (di legno o di ferro), cartoncini bianchi e neri. ecc. ecc.
Tre punti luce flash o continui, stativi e altro.

Se hai un tipo di foto che fai più di frequente attrzzati bene per quella.

Massimiliano
buzz
Staff
Messaggio: #5
Se hai a disposizione l'equivalente di una "grossa cilindrata" allora puoi prendere come esempio uno studio serio.
Un paio di generatori, mezza dozzina di flash, bank e softbox varii con accessori, macchina del vento, macchina del fumo, una dozzina di fondali, pannelli riflettenti e opachi, stativo a colonna, sistema di carrelli appesi al soffitto, e circa 100 mq a disposizione per la sala più spogliatotio, bagno e ufficio di post produzione. Senza contare che poi per onorare cotanto materiale dovresti aggiungere una fotocamera con dorso digitale e una serie di ottiche fisse.

solo come esmpio posso indirizzarti a http://www.johnkaverdash.it/

Se poi ritorniamo sulla terra, segui i consigli che troverai qui sul forum, a cominciare da quelli che mi hanno preceduto.
twinspak
Messaggio: #6
QUOTE(buzz @ Jan 20 2007, 04:48 PM) *

Un paio di generatori, mezza dozzina di flash, bank e softbox varii con accessori, macchina del vento, macchina del fumo, una dozzina di fondali, pannelli riflettenti e opachi, stativo a colonna, sistema di carrelli appesi al soffitto, e circa 100 mq a disposizione per la sala più spogliatotio, bagno e ufficio di post produzione. Senza contare che poi per onorare cotanto materiale dovresti aggiungere una fotocamera con dorso digitale e una serie di ottiche fisse.



.......e non dimenticare qualcosa come 100mila euro, o giù di li laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio