FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Aprire La P.iva O Buttare Il Corredo?
Rispondi Nuova Discussione
photo63
Messaggio: #26
QUOTE(anselmojose @ Nov 21 2012, 08:28 AM) *
Il minimo INPS da pagare é 3187,56 l'anno,come minimo,qualsiasi sia il tuo reddito al di sotto di 14930,dopo di che si paga il 21% piu o meno dipendendo se sei artigiano o commerciante,poi oltre 44000 euro si paga 22% e qualcosina in piu.Aprire la partita IVA vuol dire in ogni caso pagare il minimo INPS.Il regime minimo(prima di Monti)non aveva limite di eta e tempo e fu pensato per le piccole imprese(una delle poche cose buone dell'ultimo governo P...i)l'attuale governo ha stravolto tutto mettendo limite di eta,per l'imprenditore e limite di tempo per l'impresa che ne fa uso,5 anni massimo.Aprire un'impresa in questo paese é un azzardo,cominci a pagare prima di avere un introito.Io dopo 17 anni come artigiano,chiudo battente questo anno perche impossibile starci dentro i parametri,per il fisco sei sempre un evasore a meno che provi il contrario e guardate non é facile con questi tizi dialogarci.Per il resto meglio iniziare l'attivitá di fotografo come lavoro sporadico e se poi vedi che la cosa funziona allora fai il dovuto.Se sei giovane per rientrare nel regime minimo allora puoi provare per 5 anni,ma avrai delle spese minime anche se lavori senza un locale ecc,ecc.Ciao

Concordo in pieno , sono artigiano da 18 anni, e dalla mia esperienza posso solo dirvi che oggi aprire un attivita' di fotografo e' un azzardo, a meno che non hai gia una quota di clienti che ti garantiscono almeno per i primi anni di attivita' un trend positivo, (per intenderci senza rimetterci nulla ), e con la speranza e la fortuna che dopo 2 - 3 anni inizi a guadagnarci qualcosa, non voglio essere uno che scoraggia , ma parlo per cognizione di causa, da uno che ci sta dentro da anni, un po' la crisi, un po' prezzi stracciati dalla concorrenza , un po' le tasse e non aggiungo altro.. hmmm.gif
p.pasqui
Messaggio: #27
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Ho un dubbio: se si può essere in regola con una partita iva in regime dei minimi effettuando un'attività discontinua, occasionale ?
Grazie sin d'ora per chi saprà aiutarmi !
riccardobucchino.com
Messaggio: #28
Con la partita iva che ho io se non fatturo niente non pago niente!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #29
L'INPS dovrai pagarla comunque, ma essendo dipendente, sei già coperto dall'altro lavoro.
Ovvio che se fatturi e, facendo cumulo, passi l'aliquota, dovrai conguagliare i pagamenti tramite F24.

Ciao,
Alessandro.
riccardobucchino.com
Messaggio: #30
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 12 2017, 03:46 PM) *
L'INPS dovrai pagarla comunque, ma essendo dipendente, sei già coperto dall'altro lavoro.
Ovvio che se fatturi e, facendo cumulo, passi l'aliquota, dovrai conguagliare i pagamenti tramite F24.

Ciao,
Alessandro.



Non è affatto vero, con la PI che ho io se fatturo 0 pago 0 sia di AE che di INPS, se fatturo 100 pago 5% alla AE e 27% all' INPS, se fatturo 100 ma spendo 120 pago 0 sia a INPS che a AE.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2