FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D300 E Obiettivo Di Qualità
Rispondi Nuova Discussione
ricky74VE
Messaggio: #1
Ciao a tutti, preciso che sono un fotoamatore da sempre affezionato a nikon e che al momento attendo con impazienza l'arrivo del mio nuovo fantastico acquisto....
Sino a qualche giorno fa possedevo una D80 (ora venduta) che mi ha dato parecchie soddisfazioni anche se l'ho utilizzata esclusivamente con il "tuttofare" 18-200 della nikon!

Ad un matrimonio, pochi giorni fa, parlando con il fotografo, gli ho chiesto di poter toccare e "guardare" nella D300: me ne sono innamorato, un mirino fantastico, pur non essendo male quello della D80. Impugnatura, comandi, peso: fantastica davvero! wub.gif

Ho deciso di acquistarla dopo 9 mesi di D80 grazie ad un'occasione incredibile, ora sto leggendo un po' ovunque nel forum per potermi decidere ad affiancarle al 18-200 un obiettivo "valido" per non mortificare il corpo macchina: per me il 24-70 e il 28-70 sarebbero un po' costosi, avevo pensato al 24-85 che non è un 2.8 fisso ma sicuramente è più luminoso e qualitativamente migliore del tuttofare anche per l'escursione focale limitata.

Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento da darmi? Ho letto molte discussioni sull'argomento ma se qualcuno ha utilizzato l'accoppiata D300+24-85 mi può dire le impressioni che ha avuto?

Grazie a tutti

P.S.: sicuramente qualcuno dirà:"potevi tenere la D80 ed investire sulle ottiche" messicano.gif
Avrà senz'altro ragione ma mi si è presentata una buona occasione e ci sono cascato laugh.gif

Messaggio modificato da ricky74VE il Oct 9 2008, 11:32 AM
sergio feola
Messaggio: #2
Se sei un fotoamatore e cerchi un obiettivo ottimo da affiancare alla D300 senza spendere un patrimonio, ti consiglio caldamente il 16-85 VR.
Fiat Lux
Sergio Feola

Ti posto un esempio di ciò che è in grado di fare
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
daniele.flammini
Messaggio: #3
QUOTE(sergio feola @ Oct 9 2008, 12:41 PM) *
Se sei un fotoamatore e cerchi un obiettivo ottimo da affiancare alla D300 senza spendere un patrimonio, ti consiglio caldamente il 16-85 VR.
Fiat Lux
Sergio Feola

Ti posto un esempio di ciò che è in grado di fare

ehm...
il 16 85?! io penso che il 24 85 non sia male come sua scelta.
e cmq l'esempio non mi sembra granchè convincente..
click69
Messaggio: #4
Possiedo l'accoppiata di cui parli e mi ci trovo davvero molto bene...
il 24-85 è un ottima lente a mio avviso, che restituisce passaggi tonali morbidi e graduali,
ed una buona lettura delle ombre.
Io te lo consiglio caldamente.

Saluti
Carmine
ricky74VE
Messaggio: #5
grazie Sergio per la risposta ma credo che i vantaggi sarebbero minimi... già il 18-200, dicono, non è da buttare (e qui apriti cielo messicano.gif ) pero' il 16-85 non mi porterebbe vantaggi in termini di luminosità...

Forse potrebbe anche andare, magari abbinato al 70-300VR.... hmmm.gif

Sicuramente un acquisto che farò a breve è il 50mm fisso, penso f1.8 ma anche un f1,4 usato mi attira molto!


QUOTE(click69 @ Oct 9 2008, 12:46 PM) *
Possiedo l'accoppiata di cui parli e mi ci trovo davvero molto bene...
il 24-85 è un ottima lente a mio avviso, che restituisce passaggi tonali morbidi e graduali,
ed una buona lettura delle ombre.
Io te lo consiglio caldamente.

Saluti
Carmine


Grazie Carmine, gentilissimo!
grazie.gif
gisor
Messaggio: #6
Ci sarebbero le ottiche fisse!!!!!
Nessuno le prende più in considerazione?
Ciao
peppe
ricky74VE
Messaggio: #7
QUOTE(g.sorbo @ Oct 9 2008, 03:56 PM) *
Ci sarebbero le ottiche fisse!!!!!
Nessuno le prende più in considerazione?
Ciao
peppe


si effettivamente la qualità assoluta si trova principalmente in quelle: io comunque cercavo uno zoom (maggior comodità) più luminoso di quelli "da kit".
Ho appena letto del Tamron 28-75 f2.8, che non sembra andar male, certo e' che gia' un 24mm prende un angolo di campo equivalente ad un 36, con un 28mm si partirebbe da un angolo di campo pari ad un 42mm.

Sono proprio indeciso, continuerò a leggere nel forum che è un vero pozzo di informazioni preziose!!!
grazie a tutti
Maury_75
Messaggio: #8
Io ho fatto un pò di sacrifici e nel tempo l'ho vestita con 12/24 e 24/70 semplicemente mostruosa, se riuscissi anche tu te lo consiglio vivamente, anche se non reputo male un usato 17/55 perchè con la coppia che ho io mi sono reso conto che o li porti tutti e 2 o ti porti dietro il 18/70!
Saluti Maury
ricky74VE
Messaggio: #9
QUOTE(Maury_75 @ Oct 9 2008, 04:43 PM) *
Io ho fatto un pò di sacrifici e nel tempo l'ho vestita con 12/24 e 24/70 semplicemente mostruosa, se riuscissi anche tu te lo consiglio vivamente, anche se non reputo male un usato 17/55 perchè con la coppia che ho io mi sono reso conto che o li porti tutti e 2 o ti porti dietro il 18/70!
Saluti Maury


lo so che meriterebbe degli obiettivi di punta, per il momento mi accontento di qualcosa di intermedio...
Poi comunque ho sempre la scusa di dover cambiare ottiche per dar onore al corpo macchina!!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio