FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Af-s Nikkor 50mm F/1.8g
Annunciato ufficialmente
Rispondi Nuova Discussione
claudio.baron
Messaggio: #51
Evidentemente vivo fuori-sync rispetto a Nikon...
Ho comprato un AF 50 f/1.8 D a Novembre scorso, per usarlo su una D5000 quindi mettendo a fuoco a mano.
Pochi mesi dopo, ecco il suo equivalente USM... Potrei stracciarmi le vesti e pensare di vendere usato il cinquantino per comprare questo, sennonché non mi sono chiari parecchi punti e spero che qualcuno di voi ne sappia di più:
- OK l'autofocus, ma a me piace anche mettere a fuoco a mano quando posso (mi ci diverto proprio), e sull'angolo di rotazione della ghiera di MaF di un "G" nutro serissimi dubbi... Quella del D è di 142°, mica poco... (OK, ho un Minolta degli anni '70 che di gradi ne fa quasi 180, ma quelli erano altri tempi...)
- sempre per la serie "autofocus o niente", vedo che sembrano aver messo la selezione "A/M" pura, quindi niente autofocus con override manuale...
- niente riferimenti per l'iperfocale, da quanto mi pare di aver visto in foto... Ma quanto gli costava una serigrafia in più? Oppure è perché la ghiera di MaF ruota talmente poco che le indicazioni sotto f/22 si sarebbero impastoiate l'una sull'altra?
- lo schema ottico è davvero "nuovo e diverso" ? L'elemento asferico lascerebbe presupporre di sì, ma qualcuno conosce i due schemi in dettaglio?
- sulle prestazioni ottiche per ora mi pare di capire che si possa dire... niente. Abbiamo le MTF teoriche a TA. Basta ?

Ciao a tutti!
floriana76
Iscritto
Messaggio: #52
QUOTE(Ripolini @ Apr 27 2011, 12:11 PM) *
E' ridicolo! Un anello che "consente di impostare l'apertura di diaframma desiderata. Non si hanno i valori specifici (f/1.4, f/2, f/2.8,ecc.) ma è facile selezionare tutta apertura, un valore medio e tutto chiuso."
Una regolazione che è "tutta apertura, un valore medio e tutto chiuso" è cosa diversa dall' "impostare l'apertura di diaframma desiderata".
Ma quanto costerà mai una ghiera di plastica dei diaframmi ? blink.gif
Persino con gli Zeiss ZF.2 riesco a impostare, se voglio, il diaframma dalla fotocamera digitale, come posso anche impostarlo manualmente sulla mia FM ....

scusate l ignoranza eh ma cosa uol dire? il diaframa non si cambia dal corpo macchina con la ghiera della macchina??
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3