FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Laura E Craig From Cayman Islands
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Portelli
Messaggio: #1
Un estratto del servizio realizzato per Laura e Craig, una coppia giunta dalle isole Cayman che ha deciso di pronunciare il propio "SI" nella splendida cornice del Lago Maggiore.
Una giornata fantastica all'insegna delle emozioni e del divertimento, che tra gli invitati ha visto la partecipazione di Simona Ventura e di Mara Venier.

Buona visione.

Click sulle foto per visualizzarle a piena risoluzione.

1.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 617.1 KB

2.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460.1 KB

3.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.9 KB

4.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.7 KB

5.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.7 KB

6.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576.4 KB

7.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.7 KB

8.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.8 KB

9.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.9 KB

10.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 436.9 KB

12.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.9 KB

13.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 531.6 KB

14.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.6 KB

15.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 615.2 KB

16.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404 KB

17.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.5 KB

18.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.5 KB

19.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 726.3 KB

20.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 646.6 KB

21.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.8 KB

22.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.6 KB

23.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 620.7 KB

24.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290.5 KB

25.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 753.5 KB

26.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 753.5 KB

27.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1008.8 KB

28.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.5 KB

29.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.2 KB

30.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.7 KB

31.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.5 KB

32.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.5 KB

33.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 499.9 KB

34.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 544.4 KB

35.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 591.3 KB

36.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 668.2 KB

37.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612.1 KB

Messaggio modificato da Francesco Portelli il Oct 28 2011, 11:46 PM
Francesco Portelli
Messaggio: #2
Chiedo scusa se ci sono delle foto doppie! Ho fatto un po' di casino nel caricarle! rolleyes.gif
buzz
Staff
Messaggio: #3
figurati, una più una meno....
Francesco Portelli
Messaggio: #4
Ed ho anche sbagliato l'ordine di alcune foto! Sono un disastro! laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Francesco Portelli @ Oct 29 2011, 08:15 AM) *
Ed ho anche sbagliato l'ordine di alcune foto! Sono un disastro! laugh.gif

Ciao Francesco......prima di tutto,la mia esclamazione di approvazione nel vedere una radiosa immagine del vestito della sposa pronto per essere indossato,non nuovo.....ma stavolta almeno,così fotografato senza estremizzazioni varie,
sembra che la sposa ci andrà in chiesa con quel vestito e non accompagnata al capestro,bella la diagonale della seconda e le due figure "a specchio piegate sulle scarpe".......il ,trucco sulla persona manco le guardo più(tanto sono uguali alle mie,ih ih)....belle tutte le altre immagini,mi piace l'elaborazione e le inquadrature "gentili" ed efficaci (saranno apprezzate anche tra 15 anni)......fantastica per elementi inquadrati,esposizione e distanza con i soggetti quella sul molo e complimenti per il lavoro e il risultato di quelle della festa.......io a quell'ora posso impressionare un pò col mosso flashato..........alcune delle luci alte sulle figure della festa sono flash immagino,le predisponi o ti segue un collega?
Danilo 73
Messaggio: #6
Tagli inquadrature momenti c'è tutto, solo un bravissimo. Volevo fare un elenco delle migliori ma era troppo lungo messicano.gif
Francesco Portelli
Messaggio: #7
Grazie per il passaggio e per i commenti!

DAP: Per le foto della festa ho piazzato un flash su stativo in un angolo della sala vicino al DJ. Generalmente ne uso uno esterno ed uno in macchina per una leggera schiarita, ma in questo caso ho preferito utilizzare solo quello esterno. Dopo alcuni scatti di prova ho trovato più interessante le silhouette date da una sola fonte di luce. Ho comunque dovuto usare valori ISO molto elevati per catturare la pochissima luce della sala.

Ciao
Francesco
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #8
...anche questa serie molto bella...ancora complimenti...
nik72
Messaggio: #9
Ciao,
devo dire complimenti, una composizione e colori fantastici.

Volevo chiedere se era possibile avere i dati exif.

Grazie.

Stefano
Francesco Portelli
Messaggio: #10
QUOTE(nik72 @ Mar 22 2012, 06:13 PM) *
Ciao,
devo dire complimenti, una composizione e colori fantastici.

Volevo chiedere se era possibile avere i dati exif.

Grazie.

Stefano



Grazie del commento Stefano!
Di quali foto ti interessava conoscere gli exif?

Ciao
Francesco
crescior6
Messaggio: #11
Anche questo servizio è molto bello, vedo che lavori sempre a luce ambiente e quindi volevo fare una domanda, ma a voi non capitano mai quelle case così buie da non riuscire a lavorare se non a 6400 iso? ed infine, per curiosità ma perchè la luce della finestra nelle foto 1,2 e6 non è blu?. Grazie e complimenti ancora.
Francesco Portelli
Messaggio: #12
QUOTE(crescior6 @ Mar 29 2012, 02:58 PM) *
Anche questo servizio è molto bello, vedo che lavori sempre a luce ambiente e quindi volevo fare una domanda, ma a voi non capitano mai quelle case così buie da non riuscire a lavorare se non a 6400 iso? ed infine, per curiosità ma perchè la luce della finestra nelle foto 1,2 e6 non è blu?. Grazie e complimenti ancora.


Ciao Crescior6, le case buie capitano spesso, ma con le finestre e le luci interne difficilmente servono più di 1600 iso. Per quanto mi è possibile, cerco di lavorare sempre in luce ambiente, ma quando serve dò un colpetto di flash di rimbalzo (generalmente sottoesposto), in modo da bilanciare la fleshata con la luce ambiente.
La luce che entra dalle finestre è normale che sia bianca. Dovrebbe essere blu? :-)

Ciao
Francesco
crescior6
Messaggio: #13
QUOTE(Francesco Portelli @ Mar 30 2012, 03:03 PM) *
Ciao Crescior6, le case buie capitano spesso, ma con le finestre e le luci interne difficilmente servono più di 1600 iso. Per quanto mi è possibile, cerco di lavorare sempre in luce ambiente, ma quando serve dò un colpetto di flash di rimbalzo (generalmente sottoesposto), in modo da bilanciare la fleshata con la luce ambiente.
La luce che entra dalle finestre è normale che sia bianca. Dovrebbe essere blu? :-)

Ciao
Francesco

Grazie mille Francesco, per la luce blu intendo quando predomina l'incandescenza e quindi il bilanciamento del bianco porta la luce solare ad essere blu, evidentemente non è questo il caso, sono io che ho valutato male. Grazie e complimenti ancora.
crescior6
Messaggio: #14
QUOTE(Francesco Portelli @ Mar 30 2012, 03:03 PM) *
Ciao Crescior6, le case buie capitano spesso, ma con le finestre e le luci interne difficilmente servono più di 1600 iso. Per quanto mi è possibile, cerco di lavorare sempre in luce ambiente, ma quando serve dò un colpetto di flash di rimbalzo (generalmente sottoesposto), in modo da bilanciare la fleshata con la luce ambiente.
La luce che entra dalle finestre è normale che sia bianca. Dovrebbe essere blu? :-)

Ciao
Francesco

Grazie mille Francesco, per la luce blu intendo quando predomina l'incandescenza e quindi il bilanciamento del bianco porta la luce solare ad essere blu, evidentemente non è questo il caso, sono io che ho valutato male. Grazie e complimenti ancora.
crescior6
Messaggio: #15
QUOTE(Francesco Portelli @ Mar 30 2012, 03:03 PM) *
Ciao Crescior6, le case buie capitano spesso, ma con le finestre e le luci interne difficilmente servono più di 1600 iso. Per quanto mi è possibile, cerco di lavorare sempre in luce ambiente, ma quando serve dò un colpetto di flash di rimbalzo (generalmente sottoesposto), in modo da bilanciare la fleshata con la luce ambiente.
La luce che entra dalle finestre è normale che sia bianca. Dovrebbe essere blu? :-)

Ciao
Francesco

Grazie mille Francesco, per la luce blu intendo quando predomina l'incandescenza e quindi il bilanciamento del bianco porta la luce solare ad essere blu, evidentemente non è questo il caso, sono io che ho valutato male. Grazie e complimenti ancora.
FrancescoBrunello76
Messaggio: #16
Ciao Francesco complimenti per il servizio...
Marco Vegni
Messaggio: #17
Ciao Francesco, gran bel servizio...mi complimento

smile.gif
Marco
marce956
Messaggio: #18
Veramente un bel servizio: complimenti Pollice.gif ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio