FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cerco Avvocato Nikonista
Rispondi Nuova Discussione
frinz
Messaggio: #1
Ciao,
un giornale sta vendendo on line delle mie fotografie senza alcuna autorizzazione.
( ne ho fatta acquistare una a mia moglie come prova)
Se qualcuno conosce o è un legale o similari o è già stato alle prese con situazioni
di questo genere mi può contattare in MP per spiegarmi come devo agire in pratica
per tutelare i miei diritti ?
grazie
Frinz
davide.lomagno
Messaggio: #2
QUOTE(frinz @ May 17 2011, 04:56 PM) *
Ciao,
un giornale sta vendendo on line delle mie fotografie senza alcuna autorizzazione.
( ne ho fatta acquistare una a mia moglie come prova)
Se qualcuno conosce o è un legale o similari o è già stato alle prese con situazioni
di questo genere mi può contattare in MP per spiegarmi come devo agire in pratica
per tutelare i miei diritti ?
grazie
Frinz


per caso le hai pibblicate su qualche forum??o hai partecipato a qualche concorso,che nel regolamento prevede l'acquisizione dei diritti??tipo Morciano??
frinz
Messaggio: #3
QUOTE(davide.lomagno @ May 17 2011, 04:57 PM) *
per caso le hai pibblicate su qualche forum??o hai partecipato a qualche concorso,che nel regolamento prevede l'acquisizione dei diritti??tipo Morciano??


ciao, no, le foto non sono state pubblicate su alcun forum, nè in alcun concorso nè sul mio sito:
sono state richieste da un professore delle scuole medie ( ritraggono anche dei minori) per uno spettacolo, fatte a titolo di favore gratuito ed oggi ho scoperto che sono in vendita on in un giornale, tra l'altro citando il mio nome come autore (!)
Ovviamente non ho firmato nulla in proposito con nessuno.
Ho assoluta necessità di sapere come procedere legalmente, anche a pagamento e ringrazio fin d'ora chi si farà sentire.
Le mie fotografie sono dotate di copyright elettronico.
cordialità
Davide-S
Messaggio: #4
Anche se la mia ragazza è avvocato, ti consiglio di contattarne uno della tua zona per spiegare meglio la questione e valutare bene il da farsi...
Freeway
Messaggio: #5
storia vecchia che ogni tanto si ripete.

qua c'e un link interessante

http://www.claudiarocchini.it/blog/tag/furto-di-fotografie/

ciao !
HonorMan
Messaggio: #6
hanno citato il tuo nome per non violare il diritto alla paternità dell'opera. In base alla legge n633 del 1941 (legge sul diritto d'autore) le fotografie si distinguono in opere fotografiche e mere fotografie: nelle prime la creatività dell'autore è preponderante ( e si ha una tutela "forte"); le seconde sono quelle in cui ci si limita a immortalare un momento della vita sociale in modo "distaccato" (la macchina fotografica è elemento più importante del fotografo; un esempio può essere la fototessera, ma anche una foto con mero scopo documentaristico). Ovviamente alle due categorie corrisponde una tutela diversa... Bisogna capire a che categoria appartengano le tue foto. Inoltre, hai detto che hai ceduto le foto ad un professore a titolo gratuito: lo hai fatto per iscritto? Quali diritti hai ceduto: solo il diritto di utilizzazione economica? solo il diritto di rappresentazione al pubblico? Il diritto d'autore include diverse "garanzie" che possono essere cedute anche singolarmente...

Sono solo uno studente di giurisprudenza, ma spero di averti dato una idea. Di avvocati del settore conosco il mio prof fa parte di uno degli studi legali più importanti del settore, ma lui è nella sede del Lazio... se non sbaglio lo "Studio Grimaldi e associati" dovrebbe avere però anche una sede in Lombardia, forse a Milano... quelli sono davvero bravi, forse i migliori, ma credo anche si facciano pagare abbastanza... fai una googolata wink.gif
claudia rocchini
Iscritto
Messaggio: #7
Ciao Frinz,
intervengo perché è stato citato un mio recente articolo sulla materia. Senza complicarsi troppo la vita, la questione è semplice: se non hai firmato liberatoria alcuna, le fotografie non potevano essere utilizzate anche perché, oltre alla violazione del diritto d'autore, ritraggono dei minori (sarebbe stata necessaria anche l'autorizzazione scritta di chi ha la patria potestà, non necessariamente i genitori).
In aggiunta, da quanto dici, si configura anche uno sfruttamento economico palese (fotografie in vendita online?).
Da quanto sostieni, hai diritto non solo alla rimozione ma anche a un risarcimento per l'utilizzo che ne hanno fatto. Idem dicasi per i genitori dei minori ritratti che andrebbero contattati quanto meno per avvisarli che non hai dato il permesso ad alcun titolo di pubblicare/vendere le fotografie che ritraggono i loro figli.
In coda al mio articolo c'è il link di uno studio legale, contattali a nome mio senza timori.
In bocca al lupo smile.gif


frinz
Messaggio: #8
QUOTE(claudia rocchini @ May 17 2011, 08:10 PM) *
Ciao Frinz,
intervengo perché è stato citato un mio recente articolo sulla materia. Senza complicarsi troppo la vita, la questione è semplice: se non hai firmato liberatoria alcuna, le fotografie non potevano essere utilizzate anche perché, oltre alla violazione del diritto d'autore, ritraggono dei minori (sarebbe stata necessaria anche l'autorizzazione scritta di chi ha la patria potestà, non necessariamente i genitori).
In aggiunta, da quanto dici, si configura anche uno sfruttamento economico palese (fotografie in vendita online?).
Da quanto sostieni, hai diritto non solo alla rimozione ma anche a un risarcimento per l'utilizzo che ne hanno fatto. Idem dicasi per i genitori dei minori ritratti che andrebbero contattati quanto meno per avvisarli che non hai dato il permesso ad alcun titolo di pubblicare/vendere le fotografie che ritraggono i loro figli.
In coda al mio articolo c'è il link di uno studio legale, contattali a nome mio senza timori.
In bocca al lupo smile.gif


Ciao, ti posso contattare tramite MP o chat gmail così ti spiego meglio ?
just 10 minutes
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio