FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tempo Di Ricarica Batterie
più di due ore ?
Rispondi Nuova Discussione
giovanni1973
Messaggio: #1
Buona sera...dato che nonostante parecchi cicli di ricarica le batterie della mia D80, non si avvicinano neanche lontanamente, a quello promesso....mi è venuto il dubbio
ma quanto tempo vanno lasciate le batterie sotto carica?
Le due ore come scritto sul libretto mi sembra, che poi equivale al tempo in cui la luce del caricabatteria da intermittente diventa fissa.

oppure vanno lasciate di pù.

Per la cronaca io con la mia riesco a fare sui 250 300 scatti....andando nei menù rivedendo le foto, usando sia ottiche stabilizzate che non, la cosa non cambia molto.

Magari la cosa è normale se così fosse come non detto

Grazie

giovanni
ubi747
Messaggio: #2
Ciao!
Non sono forse il piu' adatto a risponderti visto che e' solo una settimana che posseggo la D-80.Posso pero' affermare che generalmente una batteria da il meglio di se dopo qualche ciclo di ricarica meglio se scaricata completamente.
Altro consiglio che mi sento di darti e' quello di settare tutte le funzioni possibili con i timer impostati su tempi di auto spegnimento molto brevi (es.display lcd,esposimetro,autoplay etc.)
Andrea
nikc80
Messaggio: #3
la mia batteria della d80 dura sui 600 scatti (almeno così c'era scritto sul display andando nel menù specifico) la uso quasi sempre senza flash...

i tuoi scatti mi sembrano pochini...il ciclo di carica, fin quando il led del caricabatterie diventa fisso, dura meno di 2 ore....

ciao ciao...
giovanni1973
Messaggio: #4
QUOTE(nikc80 @ Oct 18 2007, 07:59 PM) *
la mia batteria della d80 dura sui 600 scatti (almeno così c'era scritto sul display andando nel menù specifico) la uso quasi sempre senza flash...

i tuoi scatti mi sembrano pochini...il ciclo di carica, fin quando il led del caricabatterie diventa fisso, dura meno di 2 ore....

ciao ciao...




mi sembrano pochini anche a me..anche se a dir la verità, di cicli di ricarica ne ho fatti tre o quattro al massimo con la batteria della D80 e qualcuno in più con la seconda che avevo già sulla D 50, come seconda batteria. Anche io uso cmq pochissimo il flash, ma 600 scatti sono un miraggio.
Skylight
Messaggio: #5
Ciao, la questione della carica della batteria è argomento assai discusso e si trovano discussioni dove interviene anche l'Ing. Maio.
Qua trovi una discussione interessante:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...amp;hl=batteria

I primi cicli di carica (circa i primi dieci) sono importanti per "formare" la batteria. Meglio tenerla in carica oltre il tempo indicato dal led, perchè dopo la carica "normale" si attiva quella di mantenimento utile appunto per cariche complete.

La batteria non si surriscalderà perchè la carica di mantenimento è minima ma presente.

Ti posso consigliare di tenere la batteria in carica ~12h almeno per i primi cicli e nei successivi tenerla qualche ora in più delle due nominali.
giovanni1973
Messaggio: #6
QUOTE(Skylight @ Oct 18 2007, 08:54 PM) *
Ciao, la questione della carica della batteria è argomento assai discusso e si trovano discussioni dove interviene anche l'Ing. Maio.
Qua trovi una discussione interessante:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...amp;hl=batteria

I primi cicli di carica (circa i primi dieci) sono importanti per "formare" la batteria. Meglio tenerla in carica oltre il tempo indicato dal led, perchè dopo la carica "normale" si attiva quella di mantenimento utile appunto per cariche complete.

La batteria non si surriscalderà perchè la carica di mantenimento è minima ma presente.

Ti posso consigliare di tenere la batteria in carica ~12h almeno per i primi cicli e nei successivi tenerla qualche ora in più delle due nominali.



Grazie mille per i consigli

Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio