FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Grazie A Tutti
Rispondi Nuova Discussione
gianna
Nikonista
Messaggio: #1
Prima di dire altro devo ringraziare tutti per la simpatica e calorosa accoglienza. E' sempre di stimolo per una nuova arrivata sentire tanto calore intorno. Un ringraziamento particolare, me lo permetteranno i maschietti, vorrei rivolgerlo alle altre componenti femminili, (poche ancora...ma non disperiamo).
Vorrei precisare inoltre che data la mia inesperienza sarà sicuramente più quello che riceverò da voi di quanto potrò darvi, ma quel poco che so lo metterò a disposizione di tutti se sarà necessario, anche se vista la preparazione di tutti i partecipanti sarà difficile, comunque sono qui e ben felice di esserci! Ciao a tutti!
bouncy.gif
ConteMaxS
Messaggio: #2
Figurati, si fa quel che si può, tutti maestri e tutti allievi.....
Tra amici dovrebbe essere sempre così, lo dice pure Maria De Filippi nei sui ottimi programmi.
Chiedi pure, che tra NPU, e ròbba mmescàta, vedrai qualcosa da imparare sempre c'è.
Intanto, già che ci sei, facci vedere qualche tuo scatto.
Ciaoooooooo.

P.s. Ma per quell' appuntamento?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE (ConteMaxS @ Jan 26 2004, 10:22 AM)
Maria De Filippi nei sui ottimi programmi

BURP... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Approfitto di questo spazio per darti il benvenuto! ciao.gif
Per quanto riguarda il Conte (quill' scurnacchiat'), Ha postato quella foto perchè lì è venuto particolarmente bene, se lo conoscessi di persona, fuggiresti a gambe levate! Ciao.
Onriver
Messaggio: #5
Ciao Gianna e ciao a tutti,
anch’io sono nuovo (per il forum, per età sono fuori garanzia). Beh, associandomi a Gianna devo dire che siete proprio in gamba. Da analogica, sono passato al digitale ... ed ora (pazzo?!) al 6x6 con la volontà di sviluppare e stampare in proprio (mi sto attrezzando).
Gianna, potrò chiederti consigli se avrò dubbi o difficoltà??

Bye
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE (Antonio C. @ Jan 26 2004, 10:26 AM)
QUOTE (ConteMaxS @ Jan 26 2004, 10:22 AM)
Maria De Filippi nei sui ottimi programmi

BURP... wink.gif

BURP... wink.gif BURP... wink.gif
Clik102
Messaggio: #7
QUOTE
QUOTE (Antonio C. @ Jan 26 2004, 10:26 AM)
QUOTE
QUOTE (ConteMaxS @ Jan 26 2004, 10:22 AM)
QUOTE
Maria De Filippi nei sui ottimi programmi



BURP... wink.gif

BURP... wink.gif BURP... wink.gif


BURP ... wink.gif BURP ... wink.gif BURP ... wink.gif

ph34r.gif Smile_gun.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Ciao anche a te Onriver, stai facendo un gran percorso. Ti invidio il 6X6. Inferiore solo al...6X7 ridens.gif ridens.gif ridens.gif
Clik102
Messaggio: #9
Ho utilizzato per quasi 30 anni il 6 x 6 curandone personalmente la stampa .... da da quando ho acquistato la D 100 ..... lo sto un po trascurando ..... forse è merito anche del Capture !!!

Comunque è stato e resta un formato stupendo (costi a parte rolleyes.gif ) !

ConteMaxS
Messaggio: #10
QUOTE (Clik102 @ Jan 26 2004, 03:36 PM)
QUOTE
QUOTE (Antonio C. @ Jan 26 2004, 10:26 AM)
QUOTE
QUOTE (ConteMaxS @ Jan 26 2004, 10:22 AM)
QUOTE
Maria De Filippi nei sui ottimi programmi



BURP... wink.gif

BURP... wink.gif BURP... wink.gif


BURP ... wink.gif BURP ... wink.gif BURP ... wink.gif

ph34r.gif Smile_gun.gif

Per caso non vi piacciono i programmi di cui sopra?
Strano, proprio strano !!!!

Visto che ci siamo, senza togliere spazio a gianna, chi mi spiega perchè nel formato 6x6 l' 80mm corrisponde al 50mm del formato 35mm.
Se conoscete qualche link dove attingere ulteriori informazioni a riguardo, ve ne sono grato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
ridens.gif Ecco appunto stai togliendo spazio. Togliti dai...e posta da un'altra parte ridens.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE (ConteMaxS @ Jan 26 2004, 04:21 PM)
perchè nel formato 6x6 l' 80mm corrisponde al 50mm del formato 35mm.

Perchè l'area d'immagine è molto più estesa (esattamente lo stesso motivo per cui con sensori tipo DX le ottiche si "allungano").
Il normale nel 35mm è il 50mm perchè è la misura più vicina alla diagonale del negativo (che è 43mm).
Nel 6x6 la diag. è di 85mm circa, per cui il normale è considerato l'80.
ciao
Clik102
Messaggio: #13
QUOTE
Visto che ci siamo, senza togliere spazio a gianna, chi mi spiega perchè nel formato 6x6 l' 80mm corrisponde al 50mm del formato 35mm.


E' per via della diagonale del fotogramma ne più ne meno come per le digitali, che hanno la misura del sensore inferiore ai classici 35 millimetri, un'ottica da 35 corrisponde ad una da 52 delle analogiche.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
acc..., non dovevo rispondere dry.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE (Antonio C. @ Jan 26 2004, 04:28 PM)
acc..., non dovevo rispondere dry.gif

ridens.gif biggrin.gif laugh.gif
Clik102
Messaggio: #16
Smile_gun.gif
gianna
Nikonista
Messaggio: #17
QUOTE (Onriver @ Jan 26 2004, 01:53 PM)

Gianna, potrò chiederti consigli se avrò dubbi o difficoltà??

Bye

Certamente. Credo sia l'unica cosa che riesco a fare discretamente.
Ciao
morgan
Messaggio: #18
Perdonatemi, mi sono accorto solo ora del vostro ingresso nel forum, un saluto caloroso a Gianna ed Onriver!! rolleyes.gif rolleyes.gif

My photo.net page




Onriver
Messaggio: #19
QUOTE (Clik102 @ Jan 26 2004, 04:08 PM)
Ho utilizzato per quasi 30 anni il 6 x 6 ...

Tanto per darmi una bella miscelata a tutte le informazioni che sto' raccogliendo (tra un po' vado in palla e ho bisogno di uno psichiatra) prima di fare una scelta e mettermi all'opera. Mi interesserebbe sapere, data la tua esperienza, con quale ingranditore e obiettivo lavori?


Ciao.


Clik102
Messaggio: #20
Un vecchio, ma glorioso Durst M70, a colonna rigida, testata colori, due Rodenstok, un 35 ed un 80, un esposimetro per b/n modificato da me.
Onriver
Messaggio: #21
Buon giorno Gianna,

sto' raccogliendo informazioni riguardo agli ingranditori prima di fare una scelta. Ho letto che tu hai un LUPO M65: ho contattato la LUPO e mi hanno detto che l'M65 B&W non lo fanno più, rimane il M65COLOR. La mia paura però è che con una luce diffusa perderei troppo in contrasto. Tu quale tipo di LUPO hai? come ti trovi?

Ciao.
gianna
Nikonista
Messaggio: #22
QUOTE (Onriver @ Feb 9 2004, 10:29 AM)
Buon giorno Gianna,

sto' raccogliendo informazioni riguardo agli ingranditori prima di fare una scelta. Ho letto che tu hai un LUPO M65: ho contattato la LUPO e mi hanno detto che l'M65 B&W non lo fanno più, rimane il M65COLOR. La mia paura però è che con una luce diffusa perderei troppo in contrasto. Tu quale tipo di LUPO hai? come ti trovi?

Ciao.

Ciao Onriver, in effetti l'ingranditore che io uso attualmente è proprio l'M65 B.N., peccato non venga più prodotto perchè era un ingranditore molto robusto e stabile, comunque esiste o almeno esisteva la versione M65 VC, che era dotato di testa per carte a contrasto variabile con filtratura continua. Puoi sentire se quello ce l'hanno perchè fatto sulla stessa base del B.N. Altrimenti ti consiglio di rivolgerti a un Durst o anche a un Meopta o meglio ancora a un Kaiser di pari caratteristiche.
P.S. Comunque prezzo a parte, le teste colore si usano indifferentemente anche per il B.N. perdendo un po' di contrasto ma recuperabile con filtratura maggiore. (anche se io non l'ho mai provato)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio